Già qualificato per le Olimpiadi, Tete nuota la prima prestazione mondiale stagionale e il terzo all time mondiale migliorando il Record Italiano, Pinzuti si migliora e stacca il pass per gli Europei
I Campionati Italiani Assoluti di Nuoto in corso a Riccione si susseguono con una finale dopo l’altra e dopo le belle gare dei 200 farfalla, 200 rana e 200 dorso – clicca qui per approfondire – è arrivata una prestazione monumentale dai 100 rana maschili, il cui podio ha visto tutti e tre gli atleti sotto i 60 secondi.
Si conferma in forma brillante Nicolò Martinenghi, già qualificato per le Olimpiadi dagli invernali 2019, che ricordiamo, questa mattina è stato l’unico atleta a nuotare sotto al minuto.
Il 21enne varesimo del CC Aniene si prende la scena con una gara monumentale condotta in testa dal primo all’ultimo metro.
Il tempo finale di 58″37 non lascia spazio ad interpretazioni: prima prestazione mondiale stagionale davanti al britannico e campione olimpico sulla distanza Adam Peaty e record italiano polverizzato!
“Super soddisfatto per il record – dichiara Nicolò Martinenghi – Il passaggio era quallo che avevamo preparato. Mi sentivo davvero molto bene in acqua. Il lavoro sta proseguendo molto bene. Volevo tornare ad una sicurezza che mi mancava da tempo in gara. Con questo tempo sono davvero contendo di quello che abbiamo fatto”

Ad avvalorare l’incredibile crono dell’Azzurro, è il fatto che il tempo costituisce la terza prestazione mondiale all time alle spalle del record del mondo di Adam Peaty di 56″88 e al 58″29 del bielorusso Ilya Shymanovich del maggio 2019.
Cancellato il vecchio primato di 58″75 degli Assoluti primaverili del 2019, detenuto dallo stesso Martinenghi.
A seguire si piazzano Alessandro Pinzuti, Esercito – In Sport Rane Rosse, che per la prima volta in carriera nuota sotto il minuto con 59″72 polverizzando il personal best di questa mattina di 1’00”10 e centrando la qualificazione per gli europei.
Chiude il podio Federico Poggio, Fiamme Azzurre – Imolanuoto, con 59″92.
200 farfalla donne
I 200 farfalla femminili vanno ad Ilaria Cusinato, GS Fiamme Oro – Team Veneto, che di esperienza riesce a vincere in 2’09”75 con soli 5 centesimi di distacco da Antonella Crispino che chiude in 2’09”80.
Il crono della campana della Assonuoto Caserta vale però il miglior crono personale sul 2’10″79 fatto un mese fa e le permette di entrare nella top ten di sempre italiana saltando dal 12esimo all’ottavo posto della ranking.
Così come i 200 anche i 100 dorso vedono trionfare la primatista italiana Margherita Panziera, GS Fiamme Oro – CC Aniene, unica sotto il minuto con 59”75.
“Speravo di andar meglio – Margherita Panziera – Tuttavia sapevo che dopo i 200 di ieri, oggi avrei avuto un po’ di stanchezza. La partenza è stata poco precisa quindi mi sono sentita un po’ fuori assetto”
Seguono Carlotta Zofkova, Carabinieri/Imolanuoto, con 1’00″78 e la 16enne Erika Gaetani, atleta della Gestisport Coop allenata da Gianni Zippo, che nuota il suo miglior crono di sempre con 1’01″03 diventando l’ottava performer italiana di sempre.
Informazioni utili per seguire i Campionati
Diretta TV
Le batterie saranno trasmesse in streaming sul sito federale mentre le sessioni pomeridiane delle finali dei Campionati Italiani Assoluti primaverili verranno trasmesse in diretta da Rai Sport + HD a partire dalle 16.30 per mercoledì 31 marzo e dalle 17.30 per gli altri giorni .
L’evento sarà valido come qualifica agli Europei di Budapest (17-23 maggio) e ai Giochi Olimpici di Tokyo (24 luglio-1 agosto), ma anche per gli Europei Junior di Roma (6-11 luglio).
Questi Assoluti sono validi inoltre per la qualificazione ai Campionati Mondiali Junior di Kazan (24-29 agosto).
Tempi Limite Pass Olimpico Tokyo
Tempi Limite Pass Europei Budabest
Tempi Limite Pass Europei Junior Roma

Tempi Limite Pass Mondiali Junior Kazan

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci