Tutte e tre le azzurre nuotano sotto al vecchio primato e al tempo limite europeo ed olimpico. Seconda prestazione mondiale stagionale per la genovese delle Fiamme Azzurre e Nuoto Cl.Azzurra 91
La terza giornata di finali dei Campionati Italiani Assoluti allo Stadio del Nuoto di Riccione regala subito con un grandissimo boato dalla gara dei 100 rana femminili.
E’ straordinario, un vanto e un privilegio avere in Italia tre atlete di grandissimo valore e di livello mondiale come Martina Carraro, Benedetta Pilato ed Arianna Castiglioni che stasera hanno letteralmente fatto rabbrividire tutti gli appassionati di nuoto.
Una gara emozionante e tirata dalla prima all’ultima bracciata per tutte e tre le atlete sempre, fianco a fianco durante tutti i 100 metri, con un finale che sa di favola.
Dalla corsia 3 è l’atleta delle Fiamme Azzurre – Nuoto Cl.Azzurra 91 BO Martina Carraro a mettere la mano davanti a tutte in 1’05”86.

Un tempo pazzesco, di altissimo livello e di uno spessore enorme nell’anno olimpico, che le consente di polverizzare il Record Italiano di 1’06″02 che Benedetta Pilato nuotava agli scorsi Assoluti invernali di dicembre.
Con questo crono la 27enne genovese diventa la prima italiana ad abbattere il muro di 1’06” in lunga, e la seconda performer mondiale stagionale alle spalle della statunitense Lilly King con 1’05″32.
Il Pass olimpico per la partecipazione ai Giochi Olimpici di Tokyo tanto ricercato è a casa sua adesso!
“E’ stata una giornata difficilissima, ero molto tesa – dichiara Martina Carraro – Mi giocavo un’Olimpiade e l’idea di non poter gareggiare mi faceva stare male. Sono contentissima per essere riuscita a migliorarmi così tanto. Il tempo è stratosferico. Abbiamo lavorato tantissimo per questo ed aver ottenuto questo successo ripaga di tutti i sacrifici. Non volevo farmi sfuggire questa Olimpiade per niente al mondo”
Alle spalle dell’immensa Carraro, un ex-aequo favoloso formato da Arianna Castiglioni, Fiamme Gialle – Team Insubrika, e Benedetta Pilato, CC Aniene, con 1’06”00.
La tarantina Pilato con questo crono ritocca di due centesimi il Primato Italiano Cadetti e Juniores (1’06″02 degli Assoluti 2020, ndr).
La Castiglioni compie in ogni caso un’impresa essendo stata positiva al Covid fino a pochi giorni fa, quando era perfino in dubbio la sua partecipazione agli Assoluti.
Il tempo nuotato dall’atleta allenata da Gianni Leoni è sinonimo di un lavoro qualitativo davvero eccellente, sia sotto l’aspetto della preparazione atletica ma anche sotto quello psicologico.
Per la cronaca, sia Arianna Castiglioni che Benny Pilato siglano il tempo per gli Europei di Budapest, ma soprattutto entrambe, insieme alla Carraro, nuotano sotto al Record Italiano e al tempo limite per il pass olimpico.
Sarà un bel dilemma il CT Cesare Butini e considerare di convocare tutte e tre le atlete per i Giochi non sarebbe un’assurdità in questo caso, fermo restando che la sola “esclusa” al momento sarebbe Arianna Castiglioni.
Il pomeriggio di Riccione si era aperto con i 100 dorso maschili con l’atleta di casa Simone Sabbioni, Esercito – Vis Sauro Nuoto Team, che si è piazzato davanti a tutti con 53”91, solo 41 centesimi dal pass olimpico per Tokyo (tempo limite fissato a 53″5, ndr).
Alle sue spalle Matteo Restivo, Carabinieri – Rari Nantes Florentia, con 54”41 e Christopher Ciccarese, GS Fiamme Oro – CC Aniene, con 54”68 entrambi lontani dal 53″8 richiesto per staccare il pass per gli Europei di Budapest.
Galleria Foto terza giornata Campionati Italiani Assoluti
Informazioni utili per seguire i Campionati
Diretta TV
Le batterie saranno trasmesse in streaming sul sito federale mentre le sessioni pomeridiane delle finali dei Campionati Italiani Assoluti primaverili verranno trasmesse in diretta da Rai Sport + HD a partire dalle 16.30 per mercoledì 31 marzo e dalle 17.30 per gli altri giorni .
L’evento sarà valido come qualifica agli Europei di Budapest (17-23 maggio) e ai Giochi Olimpici di Tokyo (24 luglio-1 agosto), ma anche per gli Europei Junior di Roma (6-11 luglio).
Questi Assoluti sono validi inoltre per la qualificazione ai Campionati Mondiali Junior di Kazan (24-29 agosto).
Tempi Limite Pass Olimpico Tokyo
Tempi Limite Pass Europei Budabest
Tempi Limite Pass Europei Junior Roma

Tempi Limite Pass Mondiali Junior Kazan

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci