Ai British Swimming Selection Trials prestazione sopra le righe anche di James Guy che sfiora il primato nazionale in una gara kamikaze nei 200 farfalla e Kathleen Dawson nei 100 dorso
Molly Renshaw è stata la protagonista principale della seconda giornata dei British Swimming Selection Trials di scena al London Aquatics Centre.
Dopo i 100 rana da alieno di Adam Peaty nella giornata di ieri – clicca qui per leggere l’articolo – è stata la Renshaw a prendersi il ruolo di attrice principale dei Trials per la formazione della squadra olimpica.
Prima di lei però si è assistito a una gara sopra le righe nei 200 farfalla di James Guy, argento olimpico nella 4×200 stile e 4×100 misti, che stacca gli avversari fin dalla prima vasca guidando la finale.
Un ritmo forsennato lo porta a segnare un parziale ai 100 metri di 53”02, un ritmo che però si spegne letteralmente di colpo negli ultimi dieci metri.
La prestazione del 25enne resta comunque rilevante perché chiude in 1’55”20, a 62 centesimi dal Record Britannico detenuto da Michael Rock dal lontano 2009.

Questo crono proietta Guy nei primi cinque al mondo nella ranking stagionale e gli permette di migliorare il personale di 1’55”91 fermo dal 2017.
Alle sue spalle si sono piazzati sul podio Jay Lelliott con 1’56”76 e Edward Mildred con 1’58”04.
Finale quasi da record anche quella dei 100 dorso femminili, vinti da Kathleen Dawson con 58”24 che diventa il secondo crono mondiale stagionale dietro il 57”93 dell’australiana McKeown.
Anche in questa finale si è assistito a una gara aggressiva, con un passaggio a metà gara in 28”28 che ha portato la 24enne a sfiorare il Record Britannico di Gemma Spofforth del 2009 per solo 12 centesimi!

Il risultato migliore della seconda giornata dei Trials Britannici per la formazione della squadra olimpica, arriva però nei 200 rana femminili che chiudono il programma.
Finale molto bella, con un testa a testa dal primo all’ultimo metro tra Molly Renshaw e Abbie Wood che porta le due atlete a tirare fuori il proprio migliore.
A trionfare è Molly Renshaw che dopo un metà gara in 1’07”95, chiude in 2’20”89 migliorando il Record Britannico fatto appena due mesi fa con 2’22”08 a Manchester con il quale aveva eguagliato il primato nazionale detenuto da Jocelyn Ulyett dal 2017.
Il riscontro cronometrico, che ai Mondiali di Gwangju 2019 sarebbe valso l’argento, diventa inoltre il secondo mondiale stagionale alle spalle della sudafricana Tatjana Schoenmaker che la scorsa settimana ha nuotato in 2’20”17 ai Trials del Sud Africa.
Video Gara
Le due atlete sono le uniche quest’anno ad aver nuotato la specialità sotto i 2’21”.
Parte del merito del risultato di Molly Renshaw va anche ad Abbie Wood che a una bracciata dietro all’avversaria chiude in 2’21”69, seguita dall’ex primatista nazionale Jocelyn Ulyett con 2’24”40.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci