nuoto-silvia-di-pietro-torna-a-volare

Nuoto, Silvia Di Pietro torna a volare

Migliorati i record Italiani dei 50 stile e 50 farfalla dopo cinque e sei anni, prima dell’infortunio al ginocchio

Il Nuoto, lo sappiamo, è uno sport che regala emozioni con mille sfaccettature.

E’ uno sport fatto di tanti sacrifici, duri allenamenti ma in cui la forza di volontà è la tenacia spesso la fanno da padrone.

Ed è proprio quella voglia di raggiungere un obiettivo, fortemente cercato, che a volte si riesce a superare i propri limiti e ad ottenere risultati che solo pochi minuti sembravano impossibili.

Silvia Di Pietro è l’esempio lampante!

Silvia Di Pietro

Mesi e mesi a convidere con un fastidioso infortunio al tendine rotuleo che tra il 2017 e 2018 l’ha tenuta ferma per quasi un anno, tra operazione e riabilitazione.

Difficoltà, timori e pensieri sono ormai cosa passata per la campionessa azzurra che si è ripresa la meritata rivincita.

La 28enne romana, atleta dei Carabinieri e CC Aniene, in occasione delle gare regionali al Centro Federale di Pietralata, migliora ben due Record Italiani datati 2015 e 2016, quindi prima dell’infortunio al ginocchio.

50 farfalla

Il primo arriva dai 50 farfalla in cui la velocista azzurra nuota in 25”18, abbassando di quattro centesimi il vecchio limite si 25”22 con cui conquistò il bronzo agli Europei di Netanya, in Israele, il 3 dicembre 2015.

Silvia Di Pietro

50 stile libero

Successivamente l’atleta allenata da Mirko Nozzolillo concede il bis nei 50 stile libero con 23’’90, 5 centesimi in meno del tempo con cui conquistò il bronzo ai Mondiali di Windsor, in Canada, l’11 dicembre 2016. 

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Mondiali di Windsor 2016, l’affermazione internazionale

La Di Pietro si è affermata in campo internazionale al Mondiale in vasca corta di Windsor 2016 che proiettò la 24enne romana tra i big Azzurri di sempre.

In quell’occasione conquistò tre argenti e un bronzo, nonchè il record italiano dei 50 stile libero per ben due volte.

Il primo con il 23″92 nella 4×50 stile libero (bronzo mondiale) e poi poco dopo nella finale individuale nuotando in 23”90, vincendo la sua prima medaglia individuale ad un mondiale.

Con quei primati Silvia Di Pietro divenne la prima donna italiana ad abbattere il muro dei 24 secondi sulla distanza.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.