Barelli orgoglioso, “La FIN vive tra la gente ed è orgogliosa di dare un contributo, adesso ci auguriamo che anche le piscine coperte ripartano quanto prima, ovviamente in sicurezza”
Stamattina è stato inaugurato il nuovo hub vaccinale Covid-19 presso il Centro Federale di Ostia, un contributo prezioso per ripartire dato dalla Federnuoto alla comunità.
Le prime 450 persone hanno inaugurato subito alla grande il nuovo centro vaccini anti Covid e i primi 100 vaccinati hanno ricevuto in regalo anche una maglietta ricordo.
Sulla maglietta lo slogan “Mi sono vaccinato nel Centro dei Campioni, Polo Acquatico Frecciarossa”.
L’hub, che resterà aperto sino a dicembre, è dotato di 10 cabine operative per 12 ore al giorno e si stimano 600 vaccini quotidiani.
I vaccini giornalieri potrebbero però arrivare anche a quota mille!
All’inaugurazione sono intervenuti il Presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli, il Commissario Straordinario Generale Francesco Paolo Figliuolo, il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio, il Direttore Generale della ASL Roma 3 Marta Branca, la Presidentessa del X Municipio Giuliana Di Pillo e l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato.
Il Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia è il Centro Federale dove vivono, si formano e si allenano i campioni.
Quello di Ostia è il primo Centro Federale che si presta a diventare anche centro vaccinale.
Un gesto di solidarietà e che contribuisce alla lotta contro il Covid che è assolutamente coerente per una Federazione che forma e cresce atleti promuovendo la cultura dell’acqua.
Non solo, educa e contribuisce alla formazione di persone che fanno parte della nostra società, a prescindere che esse diventino un campione o meno.
L’area operativa vaccinale è stata allestita nella zona ovest dell’impianto, con un grande ambiente coperto per accoglienza, triage, vaccinazione e osservazione, uffici per medici, paramedici e operatori e parcheggio scoperto.
La zona riservata alle vaccinazioni rimane del tutto separata da quella funzionale a raduni e allenamenti degli atleti di interesse nazionale.
Un lavoro di selezione certosino messo a punto in accordo tra Regione Lazio e ASL Roma 3 insieme alla FIN, concessionaria del Polo Natatorio da parte di Roma Capitale.
Il nuoto occupa l’attività fisica di circa cinque milioni di italiani, come confermato dai dati statistici, quindi la Federazione Italiana Nuoto con le sue duemila società vive tra la gente ed è orgogliosa di dare un contributo che potremmo replicare anche negli altri nostri centri federali sparsi nel resto del Paese – ha affermato il Presidente FIN Paolo Barelli – Adesso ci auguriamo che anche le piscine coperte ripartano quanto prima, ovviamente in sicurezza”

Sappiamo che il Presidente della Regione Lazio Zingaretti e il generale Figliuolo hanno a cuore il nuoto – ha aggiunto Barelli – Per questo crediamo che le piscine in sicurezza possano e debbano riprendere le loro attività, con tutte le cautele possibili, perché sono ambiti di eccellenza gestiti al 99% da società sportive che vivono da ormai da oltre un anno una drammatica situazione di difficoltà”
Anche questo è un segno dell’Italia che riparte – ha commentato invece Figliuolo – La sinergia tra Federazione, Roma Capitale, Regione Lazio e tutti gli operatori della ASL Roma 3 è segnale importante. Se ci vacciniamo in fretta riapre anche lo sport: la mente e il fisico sono un connubio indissolubile. Io sono un nuotatore amatoriale; mio figlio è stato nel giro della nazionale da giovanissimo e quindi mi fa piacere di essere presente all’inaugurazione dell’Hub nel Centro Federale di Ostia”

Ad oggi risultano 20,7 milioni di somministrazioni a fronte di 24,7 milioni di dosi consegnate – spiega Figliuolo – Abbiamo 4 milioni di vaccini da impiegare nei prossimi giorni, fino ai nuovi arrivi previsti per il 6 maggio. La campagna sta procedendo nei tempi che mi ero prefigurato. Dobbiamo impiegare tutto quello che abbiamo, solo così la campagna vaccinale potrà rispettare i tempi stabiliti”
Vaccineremo a brevissimo tutti gli atleti che devono andare alle Olimpiadi – ha concluso Figliuolo – Anche questo è un segno dell’Italia che riparte”

La parola d’ordine per vincere è collaborazione – le parole di Zingaretti – Grazie alla Federazione Nuoto, è stato un bellissimo segnale. Di fronte alla grande missione di vaccinare in breve tempo 50 milioni di italiani, la strada da percorrere era esattamente questa: chiamare a collaborare l’Italia migliore e questa strategia sta funzionando”
Dietro ogni risultato c’è la passione di decine di migliaia di donne e uomini, personale sanitario, forze dell’ordine, volontari e professionisti – spiega Zingaretti – In questa Italia, dove a volte sembra non funzionare nulla, magicamente stiamo diventando una grande comunità che si dedica a salvare vite umane e a riaccendere i motori della ripresa economica”
Siamo orgogliosi di questo nuovo hub vaccinale che deriva dalla parte sportiva del Paese, un settore importante, per i giovani e meno – ha dichiarato Fabrizio Curcio – Il fatto che una struttura dedicata al nuoto venga messa a disposizione della cittadinanza è un segnale importante. Tramite questo hub velocizzeremo il processo di vaccinazione e quindi il ritorno alla normalità”
Ieri abbiamo raggiunto il punto più basso dei decessi in Italia e nella nostra regione – ha dichiarato Alessio D’Amato – Questo mese raggiungeremo i 50mila vaccini al giorno. Dal Polo Natatorio di Ostia arriva un messaggio di speranza per l’adesione alla campagna vaccinale dei più giovani, essendo il Centro Federale un luogo frequentato prevalentemente da sportivi”

Questo centro vaccinale è stato fortemente voluto dalla Regione, con la collaborazione della Federnuoto cui dobbiamo dire grazie – ha dichiarato Marta Branca – Nel territorio arriva un nuovo Hub più grande che consentirà alle persone di vaccinarsi in massima sicurezza, gli spazi sono grandissimi e la posizione, che è a un passo dal mare, ispira relax”
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci