Europei, Paolo Barelli: “Grande Italia. Poca sensibilità per il nuoto”

Il Presidente della FIN e della LEN “Questo successo è per il nostro movimento. Le piscine che devono riaprire!”

L’Italia del Nuoto in vasca chiude i Campionati Europei di Budapest con cinque ori, nove argenti e tredici bronzi per un totale di 27 medaglie che supera ampiamente il record stabilito a Glasgow 2018, dove l’Italia vinse 22 medaglie ma portò a casa sei ori.

benedetta-pilato-imprendibile-campionessa-europea-50-rana-podio

Ben 52 le presenze gara degli Azzurri in finale e 11 i Record Italiani stabiliti, oltre al Record del Mondo di Benedetta Pilato denotano un Europeo sopra le righe dell’Italia, nonostante le mille difficoltà che tutti hanno dovuto affrontare a causa della chiusura delle piscine e della pandemia.

L’Italia chiude inoltre prima nella classifica per nazioni davanti Gran Bretagna e Russia e terzi nel medagliere dietro le stesse Gran Bretagna e Russia.

Soddisfatto il Presidente della Federnuoto e della LEN Paolo Barelli che ha fatto il punto sullo straordinario risultato ottenuto dagli Azzurri.

“Credo che i ragazzi sono arrivati qui molto preparati sapendo che tra meno di due mesi ci saranno le Olimpiadi. Il livello di atleti presenti qui a Budapest è stato altissimo e ci sono atleti vogliosi di rifarsi dopo mesi e mesi bui per il covid”

Finalmente abbiamo rivisto il nuoto nuotato”, dopo tanti mesi di difficoltà per gli atleti e per le società di riuscire a trovare spazi fruibili per gli allenamenti.

“Per tutti i cittadini di Europa e del Mondo c’è stato tanta difficoltà per via della chiusura delle piscine. Per le strutture sportive c’è stata poca sensibilità da parte degli organi di potere.

Una nazionale giovane che ha dimostrato di potersi imporre nonostante le tante difficoltà di questi mesi.

I nostri atleti hanno dimostrato grande professionalità, dagli esordienti ai veterani. I loro colleghi in Europa e in giro per il mondo sono favoriti perchè hanno strutture pubbliche a disposizione. In tanti paesi lo sport e il nuoto lo si svolge nella scuola con piscine scolastiche e universitarie. Qui in Italia è tutto più difficile specialmente in questi 15 mesi in cui le piscine sono state aperte a singhiozzo. Merito delle nostre società che sono riuscite a mettere a disposizione le strutture per i nostri atleti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Gli Azzurri hanno ben figurato ad un Campionato che può segnare la definitiva ripartenza dello sport e del nuoto.

“Questo è stato un grande campionato e il record di medaglie ne è la prova. Spero che i successi dei nostri ragazzi possano aver dato una bellissima immagine in rappresentanza di tutti i giovani che sono vogliosi di ripartire e tornare nelle piscine che devono assolutamente riaprire. Le nostre strutture sono ambiti sicuri”

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.