italia-bronzo-e-record-italiano-4x100-stile-uomini-e-4x100-stile-donne

Italia Bronzo e Record Italiano 4×100 misti uomini e 4×100 stile donne!

Due medaglie e due Record Italiani nel finale dei Campionati Europei di Budapest, gli Azzurri chiudono primi nella classifica per nazioni e terzi nel medagliere con il record di medaglie

L’Italia è di bronzo, sia nella 4×100 misti maschile che femminile, entrambe da Record Italiano per un finale col botto ai Campionati Europei di Budapest!

Una serata magica per gli Azzurri, aperta con i tre ori di Margherita Panziera nei 200 dorso clicca qui per leggere l’articolo Benedetta Pilato nei 50 rana clicca qui per leggere l’articolo e Simona Quadarella nei 400 stile clicca qui per leggere l’articolo e rincarata dall’argento di Alberto Razzetti nei 400 misti clicca qui per leggere l’articolo.

La staffetta 4×100 misti maschile regala un altro sussulto in una finale bellissima.

Francia e Russia partono davanti a tutte grazie alle frazioni a dorso di Yohann Ndoye Brouard in 53”22 e Kliment Kolesnikov con 52”13, ma le frazioni a rana ridistribuiscono le posizioni e mescolano le carte in gioco.

Irresistibile l’azione del britannico Adam Peaty con la sua rana nuotata in 57”38 porta la Gran Bretagna in testa, con la Russia che però resta attaccata.

Dietro risale anche l’Italia, che dopo la frazione di Thomas Ceccon in 53”59, sfrutta una super frazione di Nicolò Martinenghi in 57”84, alla pari del bielorusso Ilya Shymanovich, secondi solo a re Peaty.

Dalla rana in poi le tre posizioni sul podio si delineano sempre di più, confermando l’oro alla Gran Bretagna campione in carica con 3’28”59, nuovo Record dei Campionati che cancella il loro stesso 3’30”44 fatto a Glasgow 2018.

Argento alla Russia dunque in 3’29”50 e bronzo all’Italia che completa l’opera con Federico Burdisso in 51”29 e Alessandro Miressi in 47”21 segnando 3’29”93.

Il crono è il nuovo Record Italiano che cancella il 3’32”80 di Mirco Di Tora, Fabio Scozzoli, Matteo Rivolta e Filippo Magnini di Debrecen 2012.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387
italia-bronzo-e-record-italiano-4x100-stile-uomini

Per gli Azzurri è il quarto bronzo vinto in questa staffetta nella storia degli Europei, in cui la medaglia mancava proprio dall’oro della staffetta ex primatista italiana di Debrecen 2012.

Pochi minuti per realizzare ed esultare e arriva un’altra medaglia per l’Italia con la 4×100 misti donne!

Grandissima gara per il quartetto delle ragazze Azzurre in rimonta, che regala un sussulto sul finale grazie all’ultima frazione strabiliante di Federica Pellegrini.

La staffetta parte con il dorso di Margherita Panziera che in prima frazione che chiude con 59″71 in quarta posizione, lanciando la rana di Arianna Castiglioni che riesce a risalire in terza posizione con il suo 1’05″66.

Intanto la britannica Kathleen Dawson con 58″08 stabilisce il nuovo Record Europeo dei 100 dorso che cancella il primato gommato di 58″12 di Gemma Spofforth di Roma 2009.

A delfino Elena Di Liddo nuota in 57″27 lanciando a stile la Divina Federica Pellegrini che si rende protagonista di una grande rincorsa al secondo posto che con la frazione di 53″66 disterà solo 5 centesimi.

Arriva comunque un bronzo importante con il crono di 3’56″30 che migliora il Record Italiano di due decimi il precedente fatto ai Mondiali di Gwangju 2019 con Margherita Panziera, Martina Carraro, Elena Di Liddo e Federica Pellegrini.

Per l’Italia questa rappresenta la sesta medaglia storica ad un europeo dopo i tre argenti di Helsinki 2000, Eindhoven 2008 e Londra 2016 ed i due bronzi di Debrecen 2012 e Berlino 2014.

Così come nella staffetta maschile, l’oro va alla Gran Bretagna con 3’54″01 e l’argento alla Russia con 3’56″25.

italia-bronzo-e-record-italiano-4x100-stile-donne

Nuovo Record di medaglie per l’Italia

L’Italia del Nuoto in vasca chiude questi Europei con cinque ori, nove argenti e tredici bronzi per un totale di 27 medaglie che supera ampiamente il record stabilito a Glasgow 2018, dove l’Italia vinse 22 medaglie ma portò a casa sei ori.

Ben 52 le presenze gara degli Azzurri in finale e 11 i Record Italiani stabiliti, oltre al Record del Mondo di Benedetta Pilato denotano un Europeo sopra le righe dell’Italia, nonostante le mille difficoltà che tutti hanno dovuto affrontare a causa della chiusura delle piscine e della pandemia.

L’Italia chiude inoltre prima nella classifica per nazioni davanti Gran Bretagna e Russia e terzi nel medagliere dietro le stesse Gran Bretagna e Russia.

Clicca qui per i Risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine