impresa-alberto-razzetti-argento-europeo-400-misti-budapest

Impresa Alberto Razzetti, argento europeo 400 misti!

Dopo il bronzo vinto nei 200 misti, a Budapest il 21enne ligure bissa con il titolo di vice campione europeo dei 400

Alberto Razzetti compie un’impresa vincendo l’argento dei 400 misti nella finale dei Campionati Europei di Budapest!

Un risultato inaspettato alla vigilia e che ha visto il 21enne ligure migliorare oltre dieci secondi il suo personale che risaliva al 2018 nel corso delle due gare che lo hanno impegnato in qualifica e poi in finale.

Il primo quarto di gara vede Razzetti davanti a tutti con un parziale di 56”33, ma nel corso della frazione a dorso si rimescolano le carte e cambia tutto.

Dalla corsia 7 il russo Ilya Borodin prende il comando della gara e non lo lascia più, andando a trionfare in 4’10”02.

Alle sue spalle si apre una bagarre altamente competitiva che vede protagonista l’atleta ligure delle Fiamme Gialle – Nuoto / Genova Nuoto My Sport.

Due frazioni incredibili, quella a rana nuotata in 1’10”33, seguita da due vasche a stile libero straordinarie, la prima in 29”10 e la seconda in 27”88 che lo portando a prendersi l’argento in 4’11”17.

Personale ulteriormente migliorato dall’atleta allenato dal tecnico federale Stefano Franceschi rispetto al 4’15”03 che aveva nuotato in qualifica migliorando il suo vecchio 4’21”60 del 2018.

Il crono diventa inoltre la terza prestazione italiana all time scavalcando il 4’11”55 di Federico Turrini del lontano 2013.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Non so bene cosa dire, è incredibile, ho migliorato dieci secondi, non me lo aspettavo – ha dichiarato Razzetti – Sono davvero felicissimo di questa gara e ringrazio il mio allenatore per aver insistito a farmela fare. Non mi aspettavo la medaglia, non mi aspettavo di fare questa gara, sono davvero contento della gestione. Sono felicissimo”

impresa-alberto-razzetti

La medaglia europea nei 400 misti mancava dal bronzo di Turrini vinto a Londra 2016 ed è il quarto argento di sempre vinto da un italiano, dopo tredici anni da quello di Luca Marin.

Sono veramente felicissimo. L’obiettivo era la finale – dichiara il 23enne di Vicenza, allenato da Federico Benda e tesserato per Esercito e In Sport Rane Rosse – Concludere al quinto posto con questo tempo è gratificante”

Il podio viene completato dal britannico Max Litchfield, argento a Glasgow 2018, con 4’11”56, mentre chiude quinto Pier Andrea Matteazzi con 4’12″79 che migliora anche lui il personale di 4’15”03della scorsa estate.

Gare in corso

Clicca qui per i Risultati completi

Clicca qui per l’Elenco Iscritti

Clicca qui per il Programma Gare

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine