benedetta-pilato-campionessa-europea-junior-50-rana
credit photo Giorgio Scala / Deepbluemedia / Insidefoto

Benedetta Pilato Campionessa Europea Junior 50 rana!

La tarantina vince il primo oro dei Campionati in corso a Roma per l’Italia, medagliata anche Giulia Vetrano negli 800 stile e la 4×100 stile mix

Benedetta Pilato si laurea campionessa europea dei 50 rana ai Campionati Junior che si stanno disputando nello Stadio del Nuoto del Foro Italico di Roma.

La 16enne tarantina allenata da Vito D’Onghia e tesserata per il Circolo Canottieri Aniene trionfa in 30”13 precedendo la russa Elena Bogomolova con 30”68 e l’estone Eneli Jefimova con 30”91.

Sono contenta per me e per la squadra – ha dichiarato Benny – Giovedì nuoterò solo la batteria della staffetta 4×100 mista mixed come verifica per l’avvicinamento olimpico. La Nazionale juniores ha tanti giovani emergenti competitivi ed è un gruppo molto unito”

Per la Pilato, che dopo giovedì mattina partirà per Tokyo, dove domenica 25 luglio disputerà i 100 rana, si tratta del terzo oro junior nella specialità dopo quello degli Europei e Mondiali del 2019.

In ordine cronologico, l’oro di Benedetta Pilato è non solo il primo degli Azzurri in questi Europei, ma anche la prima medaglia italiana di questi Campionati.

Poco dopo ne arriva però un’altra con il bronzo di Giulia Vetrano, anche lei prossimamente impegnata alle Olimpiadi di Tokyo ma con la 4×200 stile libero.

La 15enne torinese tesserata con il Circolo Nautico Nichelino e allenata da Marcello Onadi sale sul terzo gradino del podio degli 800 stile libero siglando il nuovo personale di 8’35”84 spazzando via l’8’40”32 segnato agli Assoluti primaverili.

Mi sono migliorata di cinque secondi ma pensavo di scendere ancora di più – ha dichiarato Giulia Vetrano – In acqua ho ritrovato la mia avversaria di due anni fa a Burgas in Coppa Comen, dove lei aveva vinto ed io arrivai seconda. Tra dieci giorni parto per Tokyo e spero che la 4×200 si qualifichi per la finale”

benedetta-pilato-campionessa-europea-junior-50-rana-giulia-vetrano

Oro e argento alle turche, Merve Tuncel con il Record Europeo Junior di 8’21”91 con il quale ha depennato la magiara Ajna Kesely e il suo 8’22”01 segnato agli Europei d’Élite di Glasgow 2018, e Beril Boecekler con 8’33”52.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Matilde Biagiotti chiude ottava la finale dei 100 stile libero vinta dalla russa Daria Klepikova con 54”75 seguita dalla connazionale Daria Tatarinova e dalla britannica Evelyn Davis rispettivamente con 55”12 e 55”25.

La 15enne della Rari Nantes Florentia nuota in 55”93 peggiorando il 55”79 delle semifinali con cui aveva siglato il suo nuovo personale.

La serata si conclude con un’altra medaglia Azzurra vinta dalla 4×100 stile libero mista che conquista l’argento in 3’31”70 dietro la Russia che vince in 3’29”71 e davanti all’Ungheria con 3’31”85.

Apre Matteo Oppioli che eguaglia il personale di 50”25 dando il cambio a Davide Dalla Costa che segna 49”12, prima di passare il testimone a Matilde Biagiotti, 56”07, con Viola Petrini che chiude la gara con 56”26.

Le altre gare degli Azzurrini

Simone Cerasuolo si è confermato in grande spolvero nuotando anche nelle semifinali il miglior crono dei 100 rana.

L’atleta tesserato Imolanuoto allenato da Cesare Casella e da Matteo Tampieri e dunque proveniente dalla stessa casata di Fabio Scozzoli e Martina Carraro ha leggermente nuotato sopra al personale stabilito in qualifica stamattina con 1’00″78 fermando il crono a 1’00″89 seguito dall’ucraino Volodymyr Lisovets’ con 1’01”05.

Si ferma invece l’altro Azzurro Federico Rizzardi che chiude 13esimo in 1’03″09 migliorando ancora il personale del mattino di altri 43 centesimi.

I 100 stile libero maschile che hanno promosso il solo Davide Dalla Costa che ha chiuso con il settimo tempo valido per la finale di domani nuotando in 49”99, per la prima volta in carriera sotto i 50 secondi.

Si è fermato invece Matteo Oppioli, 12esimo in 50″25 migliorando però ulteriormente il personale di 50”37 fatto in batteria (prec. 50″70).

Davanti a tutti il prodigio romeno David Popovici, ieri autore del Record Mondiale Junior dei 100 stile libero nella prima frazione della staffetta con 47”56, con il crono di 48”08.

Sofia Sartori conquista una corsia per la finale dei 200 farfalla femminili nuotando il quinto tempo in 2’12”12, mentre si ferma al 13esimo posto Giulia Zambelli con 2’14”83.

Centra la finale anche la pugliese Erika Gaetani che segna il quarto tempo dei 100 dorso con 1’01”47, a 44 centesimi dal personale di aprile.

Purtroppo non la segue Chiara Fontana che chiude decima e seconda riserva con 1’02”41, a 6 centesimi dal personale.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il Programma Gare completo

Dove guardare le gare

Chi non avrà possibilità di recarsi presso lo Stadio del Nuoto di Roma per seguire le gare dal vivo, potrà farlo attraverso la Diretta Streaming che la LEN offrirà agli spettatori.

Per accedere alla Diretta Streaming in funzione da domani, basta cliccare sull’immagine in basso.

europei-nuoto-junior-roma-dove-guardare-le-gare

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine