erika-gaetani-ancora-sul-podio-agli-europei-junior-bronzo-50-dorso
foto Andrea Masini / Deepbluemedia

Erika Gaetani ancora sul podio agli Europei Junior, bronzo 50 dorso!

La salentina raddoppia dopo l’oro dei 100 dorso e domani l’aspetta la finale dei 200 dorso

Erika Gaetani ritorna sul podio andando a vincere la medaglia di bronzo dei 50 dorso nuotando in 28”84 alle spalle della serba Nina Stanisavljevic in 28”58 e della spagnola Carmen Weiler Sastre che trionfa in 28”42.

La salentina allenata da Gianni Zippo raddoppia il suo bottino dunque, dopo l’oro vinto nei 100 dorso e in attesa della finale dei 200 dorso di domani sera, che si era guadagnata quaranta minuti prima nuotando il terzo tempo in 2’13”51.

Davanti a lei al momento ci sono la britannica Katie Shanahan con 2’12”98 e la polacca Laura Bernat con 2’11”72 e con lei domani sera ci sarà anche Chiara Fontana che ha segnato il sesto tempo in 2’16”36.

La finale dei 200 misti femminili vede l’Azzurrina Dana Caterina Radwan ottava con il crono di 2’18”51 nella gara vinta dalla britannica Katie Shanahan con 2’13”13, seguita sul podio dalla russa Anastasiia Sorokina con 2’13”84 e dalla magiara Panna Ugrai in 2’14”37.

Ottavo posto anche per Matteo Oppioli nella finale dei 200 stile libero nuotati in 1’50”71 e vinta dal romeno David Popovici con 1’45”95 seguito sul podio dal polacco Mateusz Chowaniec con 1’47”78 e dal bielorusso Jovan Lekic con 1’48”46.

Due italiani promossi in finale nei 50 stile libero, Giovanni Guatti che nuota in secondo miglior crono delle semifinali in 22”80 migliorando il personale di 23”18 fatto in batteria alle spalle della giovane stella romena Devid Popovici con 22”75 e Samuele Congia che segna il sesto tempo in 22”92 con il quale migliora di 20 centesimi il personale che aveva fatto in batteria.

Arriva in finale anche Matilde Biagiotti che nei 50 stile libero nuota l’ultimo crono utile per la qualifica in 25”83 migliorando il personale di 26”02 fatto nelle batterie.

Si fermano invece entrambi gli Azzurrini delle semifinali dei 200 farfalla maschili, Andrea Camozzi decimo e seconda riserva in 2’01”46 nonostante l’ulteriore miglioramento di un decimo sul personale fatto in batteria, e Simone Dutto 13esimo in 2’02”64.

Si ferma anche Raffaele De Simone che nelle semifinali dei 200 dorso chiude 12esimo in 2’03”59.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Anche le semifinali dei 100 farfalla femminili non vedono le italiane passare il turno, con Sofia Sartori che chiude 13esima in 1’01”13 e Paola Borrelli che chiude 15esima in 1’01”37.

Record dei Campionati registrato in apertura di sessione nei 50 farfalla dalla russa Daria Klepikova in 26”14 cancellando il 26”21 della francese Naele Portecop di Kazan 2019.

Nel finale la 4×100 stile libero femminile che vede l’Italia settima in 3’46”35 (Matilde Biagiotti, Marina Cacciapuoti, Gaia Pesenti e Viola Petrini) nella gara stravinta dalle russe con il Record dei Campionati di 3’40”10 che cancella il 3’41”24 della Germania di Kazan 2019, davanti a Gran Bretagna con 3’42”27 e Ungheria con 3’43”83.

Appuntamento a domani per l’ultima giornata di gare con le Batterie di Qualifica dalle ore 9:00 e Finali e Semifinali a partire dalle ore 18:00 in diretta streaming sul sito web della LEN.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il Programma Gare completo

Dove guardare le gare

Chi non avrà possibilità di recarsi presso lo Stadio del Nuoto di Roma per seguire le gare dal vivo, potrà farlo attraverso la Diretta Streaming che la LEN offrirà agli spettatori.

Per accedere alla Diretta Streaming in funzione da domani, basta cliccare sull’immagine in basso.

europei-nuoto-junior-roma-dove-guardare-le-gare

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine