Il 15enne romano nuota una gara con gestione esemplare e si giocherà domani la finale insieme a Luca De Tullio
Lorenzo Galossi cala un altro asso e sigla il Record Italiano Ragazzi degli 800 stile libero nuotando in 8’00″39!
Bella gara, di carattere e in attacco come al solito, con una gestione gara esemplare che lo vede nuotare ai 400 in 4’00”31 e tutte le vasche tra i 30”06 e 30”46, tranne l’ultima con 29”91.
Il 15enne romano allenato da Simone Palombi presso il Centro Sportivo Acqua Acetosa di Roma concede il bis dopo il primato siglato nei 200 stile e si guadagna così la finale in programma domani con il secondo miglior crono.
Netto miglioramento dell’atleta dell’Aurelia Nuoto rispetto al primato precedente da lui stesso detenuto con 8’03″19 nuotato agli Assoluti di Riccione, davanti a lui nelle qualifiche soltanto il turco Ygit Aslan con 7’57″69.
In finale ci sarà anche Luca De Tullio che ha segnato il quinto crono in 8’04″07, mentre si è fermato Pasquale Giordano che però migliora nettamente il personale segnando 8’08″45 (prec. 8’21″11) chiudendo decimo.
La penultima sessione di gare del mattino è iniziata con i 100 rana femminili orfani di Benedetta Pilato in partenza per le Olimpiadi di Tokyo, in cui le due Azzurrine Maria Letizia Piscopiello e Ilaria Togni hanno chiuso rispettivamente 17esima in 1’11″13 restando alla finestra come prima riserva e 28esima in 1’13″74.
Il miglior crono lo ha nuotato la estone Eneli Jefimova, argento nella doppia distanza e bronzo nei 50, in 1’08″92.
I 50 stile libero maschili hanno premiato Samuele Congia, nono con 23″12 migliorando il personale di 2 centesimi, e Giovanni Guatti, 11esimo in 23″18 migliorando il personale di un centesimo che si giocheranno le semifinali di stasera.
Si sono fermati invece Christian Dentico, 21esimo nonostante il nuovo personale di 23″38 che migliora di 2 centesimi il precedente, e Luca Serio, 27esimo in 23″48.
Ancora sugli scudi il romeno David Popovici, protagonista con i Record Mondiali Junior dei 100 e 200 stile, che ha nuotato il miglior tempo in 22″37.
Una su cinque invece le Azzurrine che sono arrivate alle semifinali dei 50 stile femminili, Matilde Biagiotti, argento con la 4×100 stile mista e ottava nella finale dei 100 stile, che ha segnato il 12esimo crono in 26″02 migliorando 21 centesimi il personale.
Il miglior crono è della russa Daria Tatarinova in 25″23, mentre si sono fermate Alice Maggioni, 24esima in 26″59, Viola Petrini, 27esima in 26″64 che le vale come nuovo personale sul 26″76 precedente e Marina Cacciapuoti, 44esima in 27″00.
Andrea Camozzi e Simone Dutto riescono a guadagnarsi una corsia per le semifinali dei 200 farfalla di stasera, rispettivamente decimo con il personale in 2’01″56 (prec. 2’02”51) e 13esimo in 2’02″65.
Non basta migliorare di 28 centesimi il personale a Ettore Nanetti per passare il turno, 21esimo in 2’04″10, mentre il miglior crono lo ha siglato il polacco Krzyszitof Chmielewski in 1’56″23.
Un solo Azzurrino è approdato nelle semifinali dei 200 dorso maschili ed è Raffaele De Simone, settimo in 2’03″11, mentre si sono fermati Nicolò Accadia, 18esimo nonostante il personale migliorato di 74 centesimi con 2’05″13 e Simone Spediacci, 25esimo in 2’06″63.
Il crono di riferimento è del polacco Ksawery Masiuk, oro nei 100 dorso e argento nei 50 dorso, con 2’01″27.
Si conferma in grande spolvero la salentina Erika Gaetani, oro nei 100 dorso che stasera si giocherà il podio anche nei 50 dorso, che viene promossa alle semifinali dei 200 dorso con il terzo miglior crono di 2’15″41 dietro la polacca Laura Bernat con 2’12″28 e la britannica Katie Shanahan con 2’13”92.

Promossa anche Chiara Fontana con il quinto tempo di 2’16″00, mentre si è fermata Paola Roversi, 18esima in 2’22″41.
Due Azzurrine anche nei 100 farfalla rosa dominati dalla bosniaca Lana Pudar, argento nei 200 farfalla, con 58″76: Sofia Sartori e Paola Borrelli la seguiranno nelle semifinali rispettivamente con il 12esimo crono di 1’01″12 e il 15esimo crono di 1’01″32.
Si sono fermate invece Virginia Consiglio che ha chiuso 23esima in 1’01″70 e Giula Zambelli, 27esima in 1’01″99.
Qualificazione in finale per il rotto della cuffia della 4×100 stile libero femminile composta da Viola Petrini, Matilde Biagiotti, Gaia Pesenti e Marina Cacciapuoti che hanno nuotato ottave in 3’50″37.
Il miglior crono è della Francia con 3’45”73 con Gran Bretagna e Russia a inseguire con 3’46”34 e 3’47”05.
Finali e Semifinali a partire dalle ore 18:00 in diretta streaming sul sito web della LEN.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per il Programma Gare completo
Dove guardare le gare
Chi non avrà possibilità di recarsi presso lo Stadio del Nuoto di Roma per seguire le gare dal vivo, potrà farlo attraverso la Diretta Streaming che la LEN offrirà agli spettatori.
Per accedere alla Diretta Streaming in funzione da domani, basta cliccare sull’immagine in basso.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci