laura-letrari-ultima-missione-roma-2022

Laura Letrari ultima missione, Roma 2022 prima di chiudere la carriera

“Il mio cuore sarebbe colmo di gioia se riuscissi a chiudere la mia carriera con un Europeo in casa, è difficile, ma non impossibile”

Una carriera lunga e a tratti tortuosa, ma mai per questo sotto tono quella di Laura Letrari, che però quest’anno sta forse vivendo una delle stagioni più difficili della sua carriera.

La pandemia che ha condizionato tutti gli atleti, ha particolarmente colpito la altoatesina, che ha dovuto fare i conti con una forte forma di Covid-19 e con l’impossibilità di allenarsi per un mese a causa della chiusura delle piscine.

Nella zona dove vive la 32enne non erano infatti disponibili impianti sportivi funzionanti, e a differenza di altri atleti che hanno avuto la fortuna di non dover sospendere gli allenamenti potendo sfruttare la disponibilità di una piscina facilmente raggiungibile, lei ha dovuto inventarsi come mantenere la forma atletica.

Esercizi a casa e allenamenti a secco hanno sostituito l’acqua per oltre trenta giorni, ma il nuoto non concede questi lussi e chi lo pratica lo sa bene che pause così lunghe sono difficilissime da recuperare.

Nonostante questo l’atleta del Centro Sportivo Esercito e Bolzano Nuoto, olimpionica a Londra 2012, argento nei 50 dorso in tre Europei in vasca corta consecutivi e più volte staffettista nelle principali competizioni internazionali, non si è arresa.

Una guerriera che non ha mai voluto abbassare la testa di fronte alle difficoltà, anche quelle che sembravano insormontabili, che hanno contornato la sua carriera.

Il Trofeo Sette Colli è stato un evento fatto dunque con molto coraggio dopo una stagione molto difficile, ai blocchi di partenza per testarsi, assaggiare l’acqua, provare a riemergere.

La vita mi ha portato sempre a reagire e a rialzarmi e per fortuna ho belle persone intorno a me che mi sostengono e mi aiutano nei momenti peggiori stimolandomi a rialzarmi e tra questi c’è anche il Centro Sportivo Esercito che mi ha sempre supportata – aveva dichiarato Laura dopo le gare di Roma – Il Sette Colli è andato come è andato, ho pensato a divertirmi e basta perché miracoli non ne potevo fare. Considerando quello che ho vissuto quest’anno, sono abbastanza soddisfatta di come sono andati i 100 stile libero, mentre sono andati sicuramente male i 200 misti che però non ho per niente allenato”

laura-letrari

La stagione non è ancora finita e c’è la possibilità di segnare qualche altra tappa significativa nel percorso che l’atleta ha programmato per ritornare a certi livelli e tentare di riabbracciare quella nazionale che ha salutato con un arrivederci dopo gli Europei di Glasgow 2018.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Adesso si finisce questa stagione con i Campionati Italiani di Categoria ad agosto e si stacca per qualche giorno – spiega Laura – Poi mi concentrerò a programmare la prossima stagione”

E nella prossima stagione c’è un appuntamento molto importante che potrebbe darle una concreta possibilità di ritornare Azzurra e si chiama Europei Roma 2022.

Il mio cuore sarebbe colmo di gioia se riuscissi a chiudere la mia carriera con un Europeo in casa – ammette Laura Letrari – So che è difficile, ci sono moltissimi giovani che vengono fuori continuamente e questo è un bene per il movimento italiano, ma diventa davvero dura per me riuscire a conquistare un posto in nazionale. Bisogna riassettarsi e allenarsi in modo diverso per cercare di raggiungere questo traguardo. È difficile, ma non impossibile”

laura-letrari-nuoto

Laura Letrari è una delle atlete che ha dato tanto al nuoto italiano, una delle staffettiste più affidabili e una delle atlete che ha sempre e incondizionatamente contribuito alla causa Azzurra, talvolta anche con sacrifici.

Il prossimo anno potrebbe però essere finalmente arrivato il suo turno, quello di ricevere per quanto ha dato e ritornare a sorridere con il tricolore disegnato sul viso.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine