Nel nuovo Decreto anti Covid decisi anche i nuovi parametri per assegnare i colori alle regioni
Green Pass obbligatorio dal 5 agosto per accedere a impianti sportivi al chiuso, quindi piscine e palestre, ma anche per sedere ai tavoli al chiuso di bar e ristoranti, accedere a teatri, cinema e musei.
Questa la decisione arrivata dal Consiglio dei Ministri che si è riunito oggi pomeriggio a Palazzo Chigi e che ha deciso inoltre che al momento il Green Pass non sarà invece necessario per consumare al bancone di un bar, anche se al chiuso.
Il Green Pass servirà anche per accedere a spettacoli, eventi sportivi, fiere, sagre, centri termali e benessere, parchi tematici e di divertimento, convegni, congressi, centri culturali, sale gioco, casinò e sale bingo.
Il Green Pass verrà rilasciato anche a chi ha avuto una sola dose di vaccino, nonché per chi si è sottoposto a tampone nelle 48 ore precedenti e per chi è guarito dal Covid nei sei mesi precedenti.
Vogliamo evitare di chiedere nuovamente tutto – ha dichiarato il Ministro della Salute Speranza – La vaccinazione è la strada da percorrere per metterci alle spalle la stagione difficile che abbiamo già vissuto”
Ad oggi sono oltre 40 milioni le persone che hanno già scaricato il Green Pass, un numero importante rispetto alla popolazione italiana.
Il Green Pass è la garanzia di non ritrovarsi tra persone contagiose – ha dichiarato il premier Draghi – È una misura che dà serenità e che permetterà agli italiani di non dover rinunciare a vivere momenti di svago”

Decisa anche la proroga dello stato di emergenza, in scadenza il 31 luglio, che vedrà la nuova scadenza al 31 dicembre 2021.
Il nuovo decreto anti Covid in via di ufficializzazione sarà aperto alle modifiche che il Parlamento dovesse decidere di adottare e quindi sarà possibile apportare correzioni al decreto legge in base all’andamento dei contagi.
Cambiano inoltre i parametri per definire i colori delle regioni, con il parametro prevalente che sarà quello dell’ospedalizzazione a differenza del passato in cui era il tasso RT.
Per la zona gialla la soglia viene fissata al 10% per le terapie intensive e al 15% per le ospedalizzazioni, contro il 20% per le terapie intensive che era stato richiesto dalle Regioni.
In zona arancione andranno le regioni con terapie intensive al 20% e al 30% per le aree mediche e rispettivamente in zona rossa al 30 e al 40%.
La quarantena per chi, munito di Green Pass, entra in contatto con un positivo è ridotta a sette giorni, mentre gli under18 e le persone impossibilitate a vaccinarsi per motivi di salute dovrebbero avere la possibilità di eseguire il tampone in forma gratuita.
Il nuovo Decreto anto Covid è stato annunciato pochi minuti in fa in diretta da Palazzo Chigi durante la conferenza stampa del premier Mario Draghi che insieme al Ministro della Salute Speranza ha ufficializzato le nuove misure, che al momento non prevedono il Green Pass per accedere ai mezzi di trasporto pubblico e per la scuola, né l’obbligo di vaccinazione per i docenti e i dipendenti della scuola.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci