benedetta-pilato-e-alia-atkinson-accendono-le-luci-alla-scandone

Benedetta Pilato e Alia Atkinson accendono le luci alla Scandone

I 50 rana femminili la gara più esaltante della serata, primo round alla Energy Standard

Benedetta Pilato e Alia Atkinson si prendono il ruolo di protagoniste principali della prima serata del match 8 di ISL 2021, dando al pubblico della piscina Scandone di Napoli lo spettacolo che sperava di vedere.

È l’unica vera scintilla della serata, accesa dalle due atlete nei 50 rana che coinvolgono il pubblico in massa, prima, durante e dopo la gara.

La giamaicana dei London Roar si aggiudica la sfida all’ultima bracciata chiudendo in 29”47 sul 29”51 della tarantina degli Energy Standard.

Gli applausi scroscianti e le urla del tifo, soprattutto per la stella pugliese, registrano il riscontro più alto dell’applausometro della Scandone.

Un altro lampo arriva in apertura con i 100 farfalla femminili, che vedono l’australiana Emma McKeon trionfare in 55”44, a 22 centesimi dal Record ISL di Kelsi Dahlia.

Belli anche i 50 stile libero maschili, con l’australiano Kyle Chalmers dei London Roar che va a mettere la mano davanti in 20”80, a 6 centesimi dal suo personale e Record Oceania fatto proprio alla ISL nel 2019, con il britannico Ben Proud della Energy Standard, 21”04, e il russo Vlad Morozov dei Tokyo Frog Kings, 21”26, a dividersi gli avanzi del virtuale podio.

Bella sfida anche quella che si consuma nei 50 stile libero femminili, vinti dalla statunitense Abbey Weitzeil dei LA Current con 23”44, davanti alla svedese Sarah Sjostrom con 23”47 ed Emma McKeon con 23”65.

Nei 50 rana maschili invece, Ilya Shymanovich è l’unico a nuotare sotto i 26 secondi, chiudendo in 25”64, mentre Alessandro Pinzuti in forza ai Tokyo Frog Kings chiude terzo avvicinandosi al personale fatto al match 6 di questa stagione (26”11) nuotando in 26”23.

Il primo round si chiude con Energy Standard in testa con 282 punti, seguita da London Roar con 260 punti, Tokyo Frog Kings con 182 punti e LA Current con 180 punti, ma l’impressione è che saranno decisive ancora le Skin Race di domani per decretare la squadra vincitrice.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Intanto London Roar per le donne e Energy Standard per gli uomini si aggiudicano le staffette miste di stasera, prendendosi il diritto di decidere lo stile delle Skins di domani.

Risultati

Clicca qui per il calendario e programma delle gare di Napoli

Clicca qui per info e biglietti

Programma Gare

DOVE GUARDARE LE GARE IN TV

Tutte le gare della ISL potranno essere seguite in televisione esclusivamente su SKY per l’Italia, oppure su NOW TV, piattaforma che resta sempre di SKY.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.