DC Trident e Iron si aggiungono alle sei squadre già qualificate per i Play Off, Orsi entusiasta, “Scuola-nuoto un binomio su cui investire”
Marco Orsi è stato tra gli atleti più amato nel corso del mese di competizioni di International Swimming League, fino all’ultimo match, quello dello spareggio a cui i suoi Iron hanno preso parte negli ultimi due giorni per accaparrarsi un posto per i Play Off di Eindhoven.
Sei classi della scuola Michelangelo Augusto di Bagnoli di Napoli, per un totale di 150 bambini, hanno però tifato e accompagnato le ultime gesta non soltanto dei campioni del team Iron, ma anche dei Tokyo Frog Kings, New York Breakers e DC Trident che si sono contesi gli ultimi due posti per la seconda fase della stagione.
Autorizzati per un giorno dalla dirigente scolastica Chiara Esposito e coinvolti dal responsabile dei volontari di ISL Antonello Pugliese, i bambini hanno vissuto una giornata diversa, sventolando cartelli con gli incitamenti “Go Irons”, “Avanti New York”, “Forza DC Trident” e “Magici Tokyo Frogs”.
Un affetto travolgente per i nuotatori impegnati nel match di spareggio dell’International Swimming League.
Chiusura anticipata della scuola alle ore 12 e poi, nonostante un po’ di pioggia, l’entusiasmo di arrivare alla Scandone ha avuto la meglio.
L’emozione alla vigilia era tanta perché ci giocavamo uno dei due posti per la semifinale – ha dichiarato Orsi – Lanciare un messaggio ai ragazzi è stata però la cosa più importante. Avvicinare il mondo del nuoto al mondo scolastico. Un binomio che in Italia non va molto bene. È bellissimo che Napoli abbia partecipato in maniera così attiva per questa gara. Sono convinto che il prossimo anno ci sarà ancora più entusiasmo”

L’ultimo atto napoletano della ISL ha visto il trionfo dei DC Trident davanti agli Iron che ritroveranno in Olanda i Los Angeles Current di Fernando Scheffer e Martin Maluytin, gli Energy Standard di Sarah Sjostrom, Benedetta Pilato e Florent Manaudou, i campioni in carica dei Cali Condors di Caeleb Dressel e Lilly King, i Toronto Titans di Lorenzo Zazzeri e Alberto Razzetti, i London Roars di Emma McKeon e Alia Atkinson e gli italiani della Aqua Centurions.
Nell’ultimo match, Nicola Santos a 41 anni ha dimostrato ancora una volta la sua enorme longevità andando nuovamente vicino al suo record del mondo dei 50 farfalla di 21″75, chiudendo in 21″81.
Poi il dominio dell’olandese Ranomi Kromowidjojo sia nei 100 stile che nei 50 farfalla, la vittoria di Marco Orsi nei 100 misti nuotati in 51”62 e la tripletta con la staffetta mista degli Iron, che sono riusciti a strappare il passaggio del turno eliminatorio.
Nel mezzo anche la bella prova di Costanza Cocconcelli che si avvicina al suo Record Italiano dei 100 misti migliorato la scorsa settimana in 58”45 sul suo vecchio 58”84, nuotando in 58”54.
Sorteggiati anche i match dei Play Off, in programma dall’11 novembre in poi con Energy Standard, DC Trident, Cali Condors e Iron ad aprire la seconda fase.
Il 13 e 14 novembre scenderanno in vasca gli Aqua Centurions con London Roar, LA Current e Toronto Titans.
Non sarà facile, ma evitare le due favorite Energy Standard e Cali Condors rappresenta un vantaggio per i Centurions di Federica Pellegrini, che potranno tentare di realizzare il sogno della Finale.
Sono felicissimo di come siano andate le cose. A Napoli, abbiamo respirato una atmosfera magnifica – ha dichiarato il patron della ISL Konstantin Grigorishin – Oggi tanti bambini hanno fatto il tifo caricando i nuotatori. Ci siamo goduti Napoli, l’Italia, abbiamo viaggiato e il bilancio che possiamo fare è molto positivo.
Il prossimo appuntamento sarà ad Eindhoven per i playoff di novembre. Ci aspettiamo altri giorni di gara entusiasmanti. Non vediamo l’ora di ripartire”
Sono in corso delle negoziazioni con le autorità e la città di Napoli – conclude Grigorishin – Tutto è stato organizzato in maniera ottimale, speriamo che in futuro ISL possa tornare qui”
Clicca qui per il calendario e programma delle gare di Napoli
DOVE GUARDARE LE GARE IN TV
Tutte le gare della ISL potranno essere seguite in televisione esclusivamente su SKY per l’Italia, oppure su NOW TV, piattaforma che resta sempre di SKY.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci