Stagione 2021/2022 ricca di impegni, con due Mondiali e due Europei, Universiadi e Giochi del Mediterraneo
Dopo prima fase di ISL che ha aperto la nuova stagione di nuoto fin dagli ultimi giorni di agosto, tutto è pronto per ripartire anche in ambito Federnuoto.
È stato infatti ufficializzato il calendario gare, in cui si evince che i Campionati Italiani Assoluti invernali verranno anticipati di qualche giorno rispetto a quanto inizialmente programmato.
Lo Stadio del Nuoto di Riccione in modalità vasca corta resta la sede prescelta, ma anziché 3 e 4 dicembre, le gare si terranno da martedì 30 novembre a mercoledì 1° dicembre.
Sarà una stagione molto intensa quella iniziata già un mese fa, con ben sei manifestazioni internazionali di rilievo oltre al Trofeo Sette Colli e ai Campionati Italiani invernali, primaverili ed estivi.
Il Trofeo Nico Sapio in programma dal 19 al 21 novembre a Genova, farà da preludio alla 21esima edizione dei Campionati Europei in vasca corta, in programma a Kazan dal 2 al 7 novembre.
Poi ancora International Swimming League per molti degli atleti del giro Azzurro, a Eindhoven dall’11 al 28 novembre e subito dopo gli Assoluti a Riccione.
Appena un paio di settimane di pausa e poi si riparte con la 25esima edizione dei Campionati Mondiali in vasca corta, in programma ad Abu Dhabi dal 16 al 21 dicembre.
Il 2022 segue di pari passo l’intensità del 2021, con Assoluti primaverili dal 9 al 13 aprile e Mondiali in vasca lunga in programma a Fukuoka dal 22 al 29 maggio.
Poi Giochi del Mediterraneo a Orano, in Algeria, dal 26 al 30 giugno, e l’Universiade in Cina, a Chengdu, dal 27 giugno al 3 luglio, costringeranno il Sette Colli a spostarsi dal 15 al 17 luglio.
L’estate del nuoto italiano si concluderà a Roma con gli attesi Campionati Europei in programma dall’11 al 17 agosto.
Anche le competizioni giovanili in programma per questa stagione non sono poche: Campionato Europeo Junior di Otopeni, in Romania, a luglio, poi gli European Youth Olympic Festival di Banská Bystrica, in Slovacchia, dal 24 al 30 luglio e i Mondiali Junior a Kazan dal 23 al 28 agosto i principali appuntamenti internazionali.
Prima però ci sono i Criteria Nazionali Giovanili in programma a Riccione dal 25 al 30 marzo, che finalmente, si spera, dovrebbero ritornare alla formula della normalità.
Clicca qui per il Calendario Gare completo
Hotel
Riccione resta la città dei nuotatori, super organizzata per quanto riguarda l’impianto sportivo, ma anche per la ricezione alberghiera, impareggiabile.
Tra le tante soluzioni che offre la costiera romagnola, evidenziamo l’ottima per rapporto qualità/prezzo/professionalità dell’Hotel Feldberg.
Ampiamente attrezzato e preparato a ospitare clientela sportiva, vanta un’esperienza professionale e datata nel settore alberghiero e una presenza storica sul territorio di Riccione.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci