Tre medaglie di Lorenzo Galossi nella prima giornata, cinque ori, quattro argenti e un bronzo a Belgrado
Azzurrini d’oro e fin dalla prima giornata di Mediterranean Cup, la Coppa Comen iniziata ieri nella piscina Milan Gale Muškatirović dello Sports and Recreational Center di Belgrado con 198 atleti in rappresentanza di 16 nazioni per un totale di 488 iscrizioni gara.
Ben cinque medaglie d’oro, quattro d’argento e una di bronzo conquistate nella prima delle tre giornate di gare mettono subito l’Italia tra i protagonisti dell’evento.
Al mattino si registrano due doppiette maschili, Lorenzo Galossi, 51”80, e Davide Passafaro, 51”87, nei 100 stile libero e Andrea Camozzi, 4’26″91, e Christian Mantegazza, 4’29″88, nei 400 misti vincono oro e argento dominando la scena.
Dopo le quattro medaglie in due gare, arriva l’oro nella staffetta 4×50 mista mixed formata da Ludovica Amato, Tommaso Grandini, Alfonso Della Morte e Margherita Serafin che segnano 1’51″96, dividendo il primo gradino del podio in ex aequo con la Serbia.
Il bottino viene incrementato in chiusura della sessione del pomeriggio, ancora con Lorenzo Galossi, che trionfa nei 400 stile libero segnando 3’55″02, seguito sul podio da Filippo Bertoni con 3’55″21, confezionando la terza doppietta di giornata.

Sempre nei 400 stile libero, è arrivata la prima medaglia femminile Azzurra della spedizione, che porta la firma di Sofia Dandrea che ha segnato 4’23″10 alle spalle della turca Talya Erdogan che ha vinto in 4’21″67.
Poco prima di queste tre medaglie, era arrivato il bronzo di Daniele De Matteis nei 200 dorso, nuotati in 2’09″71.
Prima di concludere la giornata, l’inno di Mameli ha risuonato per la vittoria della 4×100 stile libero maschile, formata da Davide Passafaro, Lorenzo Bellavia, Cristiano Boggia e Lorenzo Galossi che hanno trionfato in 3’27″29, precedendo la Francia con 3’29″62 e la Spagna con 3’32″20.
Dove guardare le gare
Sarà possibile seguire le gare in diretta streaming sul canale predisposto dagli organizzatori locali cliccando qui.
I risultati degli altri Azzurrini in gara nella prima giornata
100 stile libero ragazze
1. Ula Rozic (Slo) 58″69
4. Vittoria Becuzzi (Ita) 58″97
7. Valentina Procaccini (Ita) 59″38
400 misti ragazze
1. Iaman Advic (Bih) 4’58″24
4. Alice Bonini (Ita) 5’04″57
6. Giulia Pascareanu (Ita) 5’07″58
200 dorso ragazze
1. Tonrath Nollgen (Esp) 2’19″52
5. Giulia Pascareanu (Ita) 2’24″64
7. Sofia Barba (Ita) 2’25″26
200 dorso ragazzi
1. Merlin Ficher (Fra) 2’05″66
5. Christian Bacico (Ita) 2’09″71
400 stile libero ragazze
5. Emma Vittoria Giannelli (Ita) 4’30″51
4×100 stile libero ragazze
1. Francia 3’55″85
Italia squalificata
Procaccini, Serafin, Chemello, Becuzzi
Clicca qui per i Risultati completi
Programma Gare

Convocati e iscrizioni gara Belgrado 2021
Ludovica Amato – Primavera Campus Aprilia
100 dorso
Christian Bacico – GIS Milano
100 e 200 dorso
Sofia Barba – Nuotatori Pugliesi
200 dorso
Vittoria Becuzzi – Livorno Aquatics
50 e 100 sl
Lorenzo Bellavia – CC Aniene
100 farfalla
Filippo Bertoni – CC Aniene
200, 400 e 1500 sl
Cristiano Boggia – CC Aniene
50 sl
Alice Bonini – Team Trezzo Sport
200 e 400 misti, 100 e 200 farfalla, 200 sl
Irene Burato – Team Veneto
200 misti
Giulia Buzzi – Gestisport
100 dorso
Andrea Camozzi – Team Trezzo Sport
400 misti, 200 farfalla, 200 misti
Luca Carminati – Team Trezzo Sport
200 farfalla
Eleonora Chemello – Padova Nuoto
100 e 200 farfalla
Giorgia Crepaldi – Libertas Novara
100 e 200 rana
Sofia Dandrea – Team Trento
400 e 800 sl
Daniele De Matteis – Fiamme Oro
200 dorso
Alfonso Della Morte – Canottieri Flora
100 farfalla
Lorenzo Galossi – CC Aniene
100, 200, 400 e 1500 sl
Emma Vittoria Giannelli – RN Florentia
800 sl
Tommaso Grandini – Nuotatori Milanesi
100 e 200 rana
Christian Mategazza – Team Trezzo Sport
400 misti,100 e 200 rana, 200 misti
Gaia Neidiger – SSV Brunek
100 en 200 rana
Giulia Pascareanu – RN Florentia
400 misti, 200 dorso, 200 sl
Davide Passafaro – Calabria Swim Race
50 e 100 sl
Valentina Procaccini – CC Aniene
100, 200 e 400 sl
Daniele Rosa – Aquatic Center
100 dorso
Margherita Serafin – Nottoli Nuoto
50 sl
Da definire la composizione delle staffette 4×50 e 4×100 mista, 4×100 e 4×200 stile libero, 4×50 e 4×100 stile libero mixed.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci