Il tempone arriva nei 1500 stile alle Distanze Speciali Lombardia, due Record Italiani anche nel Lazio e a Firenze, si riparte anche a Palermo
Jane Hoag dà l’abbrivio che serve alla nuova stagione di Nuoto Master che ha visto fino a ora cinque manifestazioni nelle ultime due settimane.
L’atleta di origini californiane ormai italianizzata da anni e tesserata per la Acqua1Village, ha nuotato i 1500 stile libero in 19’25″90 migliorando il Record Europeo Master55 dell’irlandese Norma Cahill di 19’33”42 del marzo 2020.
Cade dopo undici anni anche il Record Italiano Master55 di Cristina Tarantino, fissato in 20’17”30 dal 31 gennaio 2010.
La manifestazione che ha visto siglare il nuovo primato è stata le Distanze Speciali Lombardia, che si sono disputate nella piscina olimpionica Daniela Samuele di via Mecenate a Milano che ha visto 270 presenze gara.
Jane Hoag avrebbe siglato nella stessa gara anche i Record Italiani ai passaggi dei 400 (5’06”20) e degli 800 (10’17”60), ma essendo l’evento con cronometraggio manuale, non sarà possibile omologare i due crono intermedi, seppure resta la grande prestazione dell’atleta.
Clicca qui per i risultati completi
Nuovo primato, anzi nuovi primati, anche alle Distanze Speciali Lazio, andate di scena sempre nel week end scorso, presso lo Stadio del Nuoto di Civitavecchia, in vasca olimpionica.
Due Record Italiani che portano entrambi la firma di Gian Luca Sondali, Master55 del Circolo Canottieri Aniene, che ha siglato il nuovo primato negli 800 stile libero nuotando in 9’29”80 cancellando il 9’45”42 del 2015 di Marco Bravi e nei 1500 nuotando in 18’11”30 migliorando stavolta il suo stesso Record Italiano di 18’45”30 del 5 dicembre 2020.
Clicca qui per i risultati completi
Due Record Italiani anche al Trofeo Amici del Nuoto Firenze disputato nella piscina olimpionica Bellariva di Firenze.
A siglare il primo è Silvia Parocchi, Master55 della Molinella Nuoto 2’26”08 e 962,90 punti nei 200 stile libero che cancellando il Record Italiano di Maria Alwine Eder con 2’27”12 del 2017.
Silvia è protagonista anche di un bel 50 farfalla nuotato in 32”24 e 977,98 punti, a 3 centesimi dal Record Italiano di Carola Castelli, duellando con la pari categoria Daniela Deponti, neo acquisto della Acqua1Village, che segna 32”36 e 974,35 punti.
Daniela si rende invece protagonista anche di un 50 stile da quasi record, con il crono di 29”93 e 973,61 punti, a 15 centesimi dal primato nazionale di Carola Castelli del 2019.
“Extra Time” arriva anche il Record Italiano Master70 di Ilio Barontini che nel corso dell’Australiana, nuota i 50 stile libero in 30″56 cancellando il compagno di squadra della DLF Livorno Dino Samaritani con 30″64 della scorsa estate.
Diversi gli over 900 punti della manifestazione organizzata dalla Amici del Nuoto Firenze, tra cui molti negli 800 stile libero: Anne Katriina Mankinen, Master50 della Firenze Nuota Master con 10’13”96 e 966,41 punti, Lorenzo Giovannini, M35 del Nuoto Master Brescia con 8’47”93 e 984,32 punti, Nicola Nisato, Master40 della DLF Nuoto Livorno con 8’57”52 e 976,99 punti e Marco Alessandro Bravi, Master65 della Amici Nuoto Firenze con 10’53”99 e 961,16 punti.
Da segnalare anche il doppio bel crono di Niccolò Ceseri, Master30 della Amici Nuoto Firenze, con 24”45 940,29 punti nei 50 stile e 53”86 e 946,34 punti nei 100 stile e Alessio Germani, Master55 del Circolo Canottieri Aniene con 31”12 e 965,62 punti nei 50 dorso.
Il più alto lo piazza però Carlo Travaini, Master55 della Acqua1Village, con 31”35 e 1016,27 punti nella gara di cui è padrone assoluto al mondo, i 50 rana.
Clicca qui per i risultati completi
Nessun record ma tante scintille al 17esimo Trofeo Polisportiva Palermo Memorial Mimmo Ferrito organizzato dall’omonima società sportiva in due giornate di gare disputate nel rinnovato impianto di Via Belgio a Palermo che ha visto 103 iscritti per quasi 200 gare e 10 staffette, vinto dalla Nadir Palermo.
La manifestazione porta un timbro di marca soprattutto femminile, con i migliori riscontri tabellari che sono quasi tutti rosa.
Giulia Noera, Master55 della Olympia Palermo, piazza un bell’1’06”41 e 954,67 punti nei 100 farfalla e un 32”75 e 944,73 punti nei 50 farfalla;
Tiziana Papandrea, Master45 della Olympia Palermo, si distingue con un sontuoso 9’49”11 e 970,32 punti negli 800 stile libero e 2’37”06 e 945,94 punti nei 200 misti;
Franca Bosisio, Master50 del Team Trezzo Sport, con 1’08”89 e 991,29 punti nei 100 farfalla e 28”38 e 974,27 punti nei 50 stile libero, a 23 centesimi dal Record Italiano di Monica Soro.
Tra i maschi emergono su tutti Antonio Furia, Master30 della Synthesis, con 51”48 e 953,96 punti nei 100 stile libero e Fabrizio Griffo, M65 della Waterpolo Palermo, con 35”74 e 958,31 punti.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci