gregorio-paltrinieri-ai-piedi-del-podio-dei-1500-florian-wellbrock-gli-toglie-il-record-del-mondo
foto G. Perottino / Deepbluemedia/ Inside Foto

Gregorio Paltrinieri ai piedi del podio dei 1500, Florian Wellbrock gli toglie il Record del Mondo

L’Azzurro fuori condizione chiude quarto seguito da Acerenza che nuota il personale

Non comincia nel migliore dei modi l’ultima giornata dei Campionati Mondiali di Nuoto in vasca corta di Abu Dhabi, con la disfatta di Gregorio Paltrinieri nella finale dei 1500 stile libero.

La gara sembra bellissima per i tifosi Azzurri dopo le prime battute, con quattro atleti sulla stessa linea che lottano alla pari: il campione in carica ucraino Mykhailo Romanchuk, il tedesco campione europeo in carica Florian Wellbrock, il tunisino Ahmed Hafnaoui e l’Azzurro Gregorio Paltrinieri.

Più indietro l’altro Azzurro Domenico Acerenza, arretrato e staccato dalla lotta podio fin dalle prime vasche.

Ai 300 metri però Paltrinieri perde qualcosina e resta una bracciata e mezza dietro gli altri tre avversari, iniziando un inseguimento faticoso, che diventa ancora più evidente, con un distacco maggiore, dai 600 metri in poi.

Purtroppo l’atleta delle Fiamme Oro e Coopernuoto allenato da Fabrizio Antonelli, perde il contatto con la zona podio vasca dopo vasca.

Agli 800 metri il tedesco Wellbrock tenta la fuga scalando marcia e stacca Hafnaoui, primo inseguitore, e Romanchuk che lo segue subito dietro.

A 600 metri dalla fine, Paltrinieri è totalmente tagliato fuori dalla lotta per il podio, in maniera sorprendente e inattesa, con Wellbrock che intanto riesce a scappare via agli altri.

Il finale è tutto del tedesco, che negli ultimi 100 metri va addirittura all’attacco del Record del Mondo di Paltrinieri e trionfa in 14’06”88 migliorando nettamente il primato di 14’08”06 detenuto dall’Azzurro dagli Europei di Netanya 2015.

Alle sue spalle la sorpresa tunisina Ahmed Hafnaoui, argento in 14’10”94 e il campione uscente ucraino Mykhailo Romanchuk con 14’11”47.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Chiude ai piedi del podio Paltrinieri in 14’21” netti, seguito da Acerenza che migliora il personale di circa 8 secondi segnando 14’24”31.

Non riesco a dire con esattezza cosa sia successo, potevo fare molto bene o molto male avendo preparato proprio questa gara in modo un po’ diverso – ha dichiarato Paltrinieri – Mi sono sentito malino ieri ma malissimo oggi.

Quando volevo spingere mi sentivo morto. Wellbrock è più forte di me a tutti gli effetti, ha fatto una gara stellare e non l’avrei battuto nemmeno se fossi stato in forma.

Cambieremo strada, avevo fatto bene a Kazan arrivando in carico pieno, ma oggi non ha funzionato. Abbiamo provato un lavoro nuovo e non è andato bene.

La finale è stata molto tirata. Ci eravamo messi in testa di fare qualcosa di nuovo, ma stavolta è andata così. Mi dispiace, continuerò a lavorare”

Ho migliorato il mio migliore di otto secondi e quindi la strada è quella giusta – ha dichiarato Acerenza – Avevamo preparato la 10 km ed è uscito bene anche il 1500 e sono molto contento.

Sono sicuro che Greg saprà riprendersi perché è un lottatore. Io sono felicissimo del percorso che sto facendo, mi diverto”

Gare in corso

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine