federica-pellegrini-al-cinema-con-il-suo-film-dal-10-al-12-gennaio

Federica Pellegrini al Cinema con il suo film dal 10 al 12 gennaio

La Divina racconta la sua vita negli ultimi due anni durante la preparazione alle Olimpiadi di Tokyo

Federica Pellegrini sarà nelle sale dei Cinema italiani dal 10 al 12 gennaio 2022 con il suo docu-film UNDERWATER, che racconta senza filtri gli ultimi due anni dell’atleta in preparazione alle Olimpiadi di Tokyo.

Prodotto da Fremantle e distribuito da Notorious Pictures, il docu-film documenta fedelmente il viaggio della veneta verso Tokyo 2020, un obiettivo faticoso da inseguire viste le difficoltà causate dalla pandemia che hanno portato al rinvio dei Giochi di un anno.

Sacrifici, momenti difficili, gioie e dolori fino alla tanto sognata quinta finale olimpica dei 200 stile libero, la gara che ha segnato l’intera carriera di questa straordinaria atleta.

Allenamenti massacranti, crisi fisiche e psicologiche, il Covid, riscatti e rivincite, la Divinasi mette in gioco stavolta non in piscina ma davanti alle telecamere come non aveva mai fatto prima.

Un docu-film emozionante e vero che sicuramente appassionerà non solo i fan della Pellegrini e gli amanti del nuoto, ma in generale chiunque ami lo sport e le belle storie.

UNDERWATER racconta anche la storia della Federica Pellegrini ragazzina, che sognava quella che sarebbe stata poi la sua carriera e che era disposta a qualsiasi fatica pur di avverare la sua visione.

tutti-in-piedi-per-federica-pellegrini-ritiro-tra-le-lacrime-agli-assoluti-063A9946

La pellicola mostrerà senza filtri anche le fragilità dell’essere umano Federica, qualcosa mai visto prima dell’atleta: la bulimia attraversata durante l’adolescenza, il dolore dopo la morte del tecnico Alberto Castagnetti che l’ha lanciata nel firmamento, il legame fortissimo con la famiglia e il rapporto d’amore con l’allenatore Matteo Giunta.

La 33enne si è ritirata lo scorso novembre agli Assoluti di Riccione dopo ben 17 anni sulle vette del nuoto internazionale, durante i quali ha vinto nove medaglie d’oro, cinque d’argento e una di bronzo tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei.

Quattro volte campionessa mondiale dal 2009 al 2019 nei 200 stile libero, unica a vincere la medaglia iridata in otto edizioni consecutive, quattro volte campionessa europea, 32 gare e 13 finali olimpiche in carriera, 130 titoli italiani e 180 podi assoluti, 11 record del mondo.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Non solo, primatista mondiale 200 stile libero dal 2009, Portabandiera alla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Rio 2016, la prima nuotatrice italiana a vincere una medaglia d’oro alle Olimpiadi con il trionfo a suon di Record del Mondo ai Giochi di Pechino 2008 all’età di soli 20 anni e la più giovane atleta italiana di sempre a salire su un podio olimpico individuale con l’argento nei 200 stile libero alle Olimpiadi di Atene 2004 vinto all’età di 16 anni.

Prima e unica donna al mondo capace di conquistare l’oro sia nei 200 che nei 400 stile libero in due edizioni consecutive dei Campionati Mondiali, ma anche prima ed unica atleta al mondo a salire per otto volte di fila sul podio mondiale dei 200 stile libero.

Le musiche originali di Federica Pellegrini UNDERWATER sono state ideate e composte da Samuel, leader dei Subsonica e fondatore dei Motel Connection.

Federica Pellegrini UNDERWATER è diretto da Sara Ristori.

Trailer

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine