Dal 10 gennaio in vigore il nuovo Decreto che elimina la possibilità di tampone, quali sono le nuove regole
Lunedì 10 gennaio entrerà in vigore il nuovo Decreto che prevede l’obbligo di vaccino contro il Covid-19 per tutti gli atleti che equivale all’abolizione del tampone per i non vaccinati.
L’accesso agli impianti sarà consentito esclusivamente ai soggetti in possesso di Green Pass Rafforzato, rilasciato dopo il vaccino, oppure dopo essere guariti da Covid-19 o ancora agli esenti che rientrano nei parametri per essere definiti tali, come ad esempio i minori di dodici anni o i soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica.
Restano quindi pochi giorni agli atleti di tutti gli sport, incluso il nuoto, per eseguire la prima dose di vaccino contro il Covid-19 per proseguire con la propria attività competitiva.
Inoltre, anche l’accesso ai centri sportivi in occasione di eventi, semplici allenamenti o corsi, sarà consentito solo a chi avrà la certificazione verde rafforzata.
Il “Super Green Pass” verrà richiesto non solo ai professionisti, ma a tutti gli atleti di interesse nazionale, quindi anche ad atleti Master, Propaganda e Agonisti di qualsiasi settore del Nuoto.
Riepilogando, a partire dal 10 gennaio 2022, in zona bianca, gialla e arancione, sarà consentito esclusivamente ai soggetti in possesso di Green Pass Rafforzato:
- l’accesso a eventi e competizioni sportive;
- l’accesso, all’aperto e al chiuso, a servizi e attività di piscine, centri natatori, palestre, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, di cui all’articolo 6;
- la pratica di sport di squadra e di contatto, sia al chiuso che all’aperto;
- l’accesso agli spazi adibiti a spogliatoi e docce, in questo caso con esclusione dell’obbligo di certificazione anche per gli accompagnatori delle persone non autosufficienti in ragione dell’età o di disabilità;
- l’accesso agli impianti sciistici
A tutto questo si aggiunge l’obbligo di utilizzo mascherina di tipo FFP2 sia all’aperto che al chiuso, con il divieto di consumo di cibi e bevande ad eventi e competizioni sportivi che si svolgono al chiuso.
Gli accompagnatori delle persone non autosufficienti non sono invece tenuti ad avere la certificazione verde per assisterli all’interno degli spogliatoi.
Per qualsiasi altro approfondimento, è possibile consultare le FAQ del Dipartimento dello Sport del Governo cliccando qui.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci