gian-luca-sondali-due-record-europei-jane-hoag-prima-master55-in-europa-sotto-i-19-minuti-nei-1500

Gian Luca Sondali due Record Europei, Jane Hoag prima Master55 in Europa sotto i 19 minuti nei 1500!

Nel fine settimana di Campionati Regionali Nuoto Master arrivano anche dieci Record Italiani da Lazio, Lombardia, Liguria e Trentino

Gian Luca Sondali si prende la casacca di protagonista in occasione del secondo turno dei Campionati Regionali Nuoto Master Lazio che si sono disputati nello scorso fine settimana nel Centro Federale di Ostia.

La due giorni romana è partita subito con il piede sull’acceleratore con i 400 stile libero in cui l’attuale primatista europea Cristina Tarantino, Master65 del Circolo Canottieri Aniene, ha nuotato in 5’32”47 e 1009.2 punti, prima di ripetere una bella prestazione anche il giorno seguente nei 200 stile libero con 2’40”59 e 977.33 punti.

Bel testa a testa Master30 in ultima serie tra Federico Filosi in forza alla Roma Nuoto Master con 4’06”74 e 975.12 punti e Renato Ferrante del Circolo Canottieri Aniene con 4’10”45 e 960.67 punti.

Filosi ripete un’ottima prova il giorno successivo, con i 400 misti nuotati in 4’36”29 e 963.88 punti, che vedono anche un brillante Antonello Laveglia, Master55 del Forum Sport Center, con 5’10”55 e 980.23 punti, reduce dal sontuoso 2’24”58 e 970.54 punti siglato nei 200 farfalla del sabato.

Ferrante fa invece il bis di over 950 punti nei 200 stile libero nuotando in 1’54”10 e 957.58 punti.

Il botto più grande lo fa esplodere però Gian Luca Sondali: l’atleta del Circolo Canottieri Aniene nuota i 400 stile libero in 4’23”30 e 1018.4 punti infrangendo il Record Europeo Master55 da lui stesso detenuto con 4’24”50 fatto a marzo dello scorso anno.

La festa prosegue per il romano anche nella seconda giornata del turno, con il 2’03”46 e 1007.0 punti siglato nei 200 stile libero in cui cancella per un solo centesimo il Record Europeo di Carlo Travaini del 2018.

Sugli scudi anche Susanna Sordelli del Flaminio Sporting Club, che nei 200 misti Master65 sigla il Record Italiano con 3’05”60 e 974.78 punti, cancellando il 3’14”30 di Carole Wendy Smith del 2018.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Due Record Italiani anche nei 100 dorso: Valentina Catania, Master25 del Forum Sport Center, abbatte l’1’03”72 del 2017 di Valentina Lucconi toccando la piastra cronometrica a 1’02”62 che vale 994.57 punti, mentre Maurizio Tersar, Master45 del Nuoto Master Brescia, migliora il suo 59”98 registrato appena quattro settimane fa, sempre a Roma in occasione del Trofeo Forum, nuotando in 59”28 e 987.52 punti.

I 100 dorso offrono anche il bel crono di Emanuele Rezzonico, Master25 della Roma Nuoto Master, che nuota in 56”89 fermandosi a 20 centesimi dal Record Italiano di Michele Ratti del 2013.

Ci va vicina anche Laura Moltedo della Due Ponti, che si ferma invece a 27 centesimi dal Record Italiano Master75 che risale al 1998, nuotando in 1’52”67 e 844.41 punti.

Sempre nei 100 dorso, non si possono non notare i 988.07 punti totalizzati da Alessio Germani, Master55 del Circolo Canottieri Aniene, che ha nuotato in 1’03”70.

Clicca qui per il Programma delle prossime giornate e Risultati completi

Regionali Nuoto Master Lombardia

Un marchio Europeo arriva anche nella piscina di Lodi in vasca corta, dove Jane Ann Hoag è la protagonista principale dei Regionali Nuoto Master Lombardia.

jane-hoag

Hoag non migliora per poco il suo Record Europeo Master55 dei 400 stile segnando 4’51”46 e 999,45 punti, a 31 centesimi dal crono che siglò lo scorso novembre, ma si rifà più tardi nei 1500 stile libero.

L’atleta della Acqua1village segna 18’53”93 e 1.026,76 punti cancellando il suo 19’10”40 del 12 febbraio 2021, diventando la prima donna Master55 del vecchio continente sotto i 19 minuti nella specialità.

A Lodi arrivano anche tre Record Italiani: Livio Iarabek della Acqua13 scrive il primo storico Record Italiano Master90 dei 100 dorso nuotando in 3’17”00 e 622,33 punti;

Record Italiano anche per Stefano Vaghi della Milano Nuoto Master, che nei 50 farfalla fa meglio del 29”23 segnato in Molise da Marco Borriello e si prende il primato Master60 dei 50 farfalla con 28”98 e 968,94 punti;

dopo 13 anni cade il Record Italiano dei 100 farfalla Master75 detenuto dal mitico Giulio Divano con 1’27”25 sotto le bracciate di Alberto Sica della Aly Sport che segna 1’25”92 e 967,17 punti.

Daniela Deponti, Master55 della Acqua1village, si mette in luce nuotando i 50 farfalla in 31”93 e 968,99 punti e i 100 farfalla in 1’12”70 e 973,45 punti, due tra i migliori tabellare del fine settimana.

Stesso discorso per Andrea Toja, Master55 del Cinisello Balsamo con 29”60 e 975,00 punti nei 50 dorso e 27”95 e 965,65 punti nei 50 farfalla, in cui sfiora il Record Italiano di Carlo Travaini per 27 centesimi.

Tra i best performer della Lombardia: Lorenzo Giovannini, Master35 della Nuoto Master Brescia, con 2’08”65 e 980,95 punti nei 200 misti e 16’14”30 e 996,79 punti nei 1500 stile, Igor Piovesan, Master45 della Natatio Master Team con 4’12”52 e 987,92 punti nei 400 stile e 16’58”57 e 987,69 punti nei 1500 stile, Daniela Sabatini, Master50 del Team Insubrika con 4’47”05 e 981,18 punti nei 400 stile e 19’00”28 e 980,54 punti nei 1500 stile e Matteo Montanari, Master 30 della Nuoto Master Brescia con 16’08”54 e 998,26 punti nei 1500 stile.

Clicca qui per i Risultati completi

Regionali Nuoto Master Liguria

Daniela Deponti presente anche a Genova sfiora di 3 centesimi il Record Italiano Master55 dei 50 stile libero segnando 29”61 e 961.50 punti, specialità in cui si mette in risalto anche il compagno di squadra pari categoria Carlo Travaini con 25”96 e 964.56 punti.

Chi invece riesce a infrangere il Record è Ilio Barontini della DLF Nuoto Livorno, che per un solo centesimo batte il primato nazionale Master70 dei 50 stile detenuto da due anni dal compagno di squadra Dino Samaritani nuotando in 30”07 e 943.47 punti.

ilio-barontini
foto: Nuoto Livorno

Record Italiano nei 50 stile anche per Laura Losito della Rari Nantes Savona che nuota in 44”67 e 893.66 punti migliorando il primato Master80 di Gabriella Tucci con 49”46 del 2018.

Laura Losito ripete la prestazione da Record anche nei 100 stile libero, nuotando in 1’42”69 e 894.63 punti cancellando anche in questa specialità il primato Master80 di Gabriella Tucci con 1’49”79 del 2018.

Record Italiano anche per Giannantonio Scaramel della Derthona Nuoto, che nei 400 stile abbatte lo storico primato Master di Vittorio Ermirio con 5’26”86 del 2012 segnando 5’18”12 e 993.02 punti.

giannantonio-scaramel
foto: Comitato Regionale Master FIN Liguria

Spettacolari i 50 rana di Carlo Travaini, che nuota in 29”55 e 1065.9 punti, a 33 centesimi dal suo Record Mondiale di due anni fa.

Belli anche i 100 e 200 farfalla di Mauro Cappelletti, Master 55 del Chiavari Nuoto, rispettivamente nuotati in 1’03”36 e 966.22 punti e 2’23”64 e 976.89 punti.

Clicca qui per i Risultati completi

Regionali Nuoto Master Molise

Marzena Kulis della Nuoto Club Firenze illumina i Campionati Regionali Master Molise rendendosi protagonista di un 200 misti nuotato in 2’40″55 e 988,85 punti, uno dei migliori tabellari del fine settimana.

Una scintilla nella piscina di Campodipietra arriva anche da Renato Possanzini, Master 60 della Swim Team Abruzzo che nei 100 misti sfiora il Record Italiano per 8 centesimi segnando 1’09″40 e 966,28 punti.

Campionato conquistato dalla Emmedue, davanti a Vanessa Nuoto Smile e H2O Sport che hanno completato il podio.

Clicca qui per i Risultati completi

Regionali Nuoto Master Trentino

Tre Record Italiani anche dai Regionali Master Trentino, sempre in vasca corta, due dei quali messi a segno da Marco Borriello della Buonconsiglio Nuoto: nei 100 farfalla Master60, chiusi in 1’06”90 e 959.49 punti cancellando Franco Olivetti con 1’07”38 del 2020 e nei 50 farfalla con 29”23 e 960.66 punti cancellando sempre Olivetti del 2020 con 29”76.

L’altro lo segna Orietta Negri della Nuotatori Trentini nei 100 dorso Master65 con 1’29”93 e 907.82 punti cancellando Carole Wendy Smith con 1’30”03 del 2019.

Clicca qui per i Risultati completi

Regionali Nuoto Master Emilia Romagna

Nessun Record nella piscina Comunale di Riccione in vasca corta, dove si svolgono i Regionali Nuoto Master Emilia Romagna e dove però Silvia Parocchi della Molinella Nuoto si avvicina al traguardo per due volte.

L’emiliana manca prima il Record Italiano Master55 dei 50 farfalla detenuto da Daniela Deponti con 31”27 del 2020 segnando 31”48 e 982.84 punti e poi per solo venti centesimi il Record Europeo dei 100 farfalla, sempre della Deponti, segnando 1’10”40 e 1005.25 punti.

I Campionati emiliani vedono trionfare la Coopernuoto, seguita sul podio da SO.GE.SE SOC. Coop e Sport Center Polisportiva, con la Polisportiva Comunale Riccione, che giocava in casa, ai piedi del podio per meno di 2mila punti.

Clicca qui per i Risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici anche su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine