trofeo-isola-di-cirella-anzianotti-al-lavoro-per-un-evento-a-cinque-stelle

Trofeo Isola di Cirella, Anzianotti al lavoro per un evento a cinque stelle!

La competizione in Acque Libere si terrà nelle splendide acque calabresi il 25 e 26 giugno

La terza edizione del Trofeo Isola di Cirella si prospetta come una delle più entusiasmanti e partecipate organizzate fino a oggi dalla società sportiva Anzianotti Nuoto Master.

Forti dell’esperienza delle prime due edizioni e carichi di entusiasmo dopo due anni di pausa forzata causata dalla pandemia, la società calabrese ha lavorato e progettato la terza edizione anche nei minimi particolari, con l’obiettivo di offrire un evento a cinque stelle!

La Gara di Nuoto di mezzofondo in acque libere organizzata anche con la collaborazione di FIN Calabria, vedrà una novità: alla consueta 3 Km, quest’anno di aggiunge anche la staffetta 4×1250 metri, valida per il campionato regionale.

Le gare in programma nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 giugno, si terranno nello spettacolare scenario di Cirella, in provincia di Cosenza, che oltre a un mare straordinario, vanta un paesaggio naturalistico invidiabile.

trofeo-isola-di-cirella-anzianotti-iscrizioni

La competizione della staffetta prevede un percorso di andata e ritorno per l’isola, mentre la 3 Km offrirà l’emozionante periplo completo dell’isola, un percorso gara allettante per gli amanti delle Acque Libere.

L’edizione precedente aveva visto oltre 150 atleti da 14 squadre provenienti da tutta l’Italia, ma proprio in virtù del successo delle prime due edizioni, si attende il pienone per l’evento di quest’anno.

La manifestazione è aperta a tutti i tesserati FIN Agonisti e Master e in separata graduatoria anche gli atleti Amatoriali muniti di certificazione medica per l’attività sportiva.

Trofeo Isola di Cirella, Programma
  • Sabato 25 giugno ore 14:00: riunione organizzativa sul campo gara
  • Ore 16:00: Partenza staffetta
  • Domenica 26 giugno ore 9:30: apertura postazione di segreteria sul lungomare di Cirella, presso il lido Monnalisa, in zona partenza e arrivo partecipanti
  • Ore 10:00: riconoscimento atleti e consegna numeri di gara, punzonatura e consegna pacco gara presso la postazione di segreteria.
  • Ore 11:00: riunione tecnica in zona partenza/arrivo con delucidazioni sul percorso di gara e regolamento tecnico
  • Ore 11:30: Partenza
  • Ore 12:15: Arrivo previsto
  • Ore 13:00: premiazione e festa dei partecipanti

Come da regolamento nuoto in acque libere Master 2021/2022, sarà necessario per ogni atleta partecipante, l’utilizzo della boa per il nuoto in acque libere preferibilmente di colore rosso, giallo o arancione.

trofeo-isola-di-cirella-anzianotti-locandina

La boa dovrà essere di dimensioni non superiori a cm 60x30x25, priva di scomparti porta oggetti, ancorata alla vita con una cinghia di lunghezza non superiore ai 50 cm.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Per aumentare la visibilità e la riconoscibilità degli atleti che partecipano alla competizione, la società organizzatrice fornirà ad ogni atleta una cuffia colorata che dovrà essere indossata obbligatoriamente dai concorrenti.

Trofeo Isola di Cirella, Iscrizioni

La scadenza delle iscrizioni per la terza edizione del Trofeo Isola di Cirella è fissata per il 21 giugno 2022. Le iscrizioni si accetteranno solo online attraverso la piattaforma della FIN.

La tassa di iscrizione è fissata in euro 20,00 per la gara di 3km ed € 10,00 per la staffetta, mentre se ci iscrive a entrambe le gare, il costo è di € 25,00.

Grande attesa anche per il finale, visto che dopo le premiazioni, è in programma un pranzo in spiaggia con gli atleti e responsabili della società Anzianotti!

Trofeo Isola di Cirella, Clicca qui per la Locandina

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine