“Il nostro obiettivo principale non è vendere, ma rappresentare un riferimento per le persone, dare certezza di essere sempre presenti”
Sport Line è una realtà ormai più che consolidata, perché da oltre sessant’anni è a servizio dello sport e degli sportivi, che siano atleti competitivi o appassionati.
L’esperienza delle famiglie Speranza e Giuliano parte fin dagli anni ’60, nel settore della produzione tessile e poi fino ad arrivare nel commercio al dettaglio sportivo nel 1994, quando avviano con Sport Line quella che è diventata una vera e propria casa dello sportivo.
Il meraviglioso negozio multi brand sorge a Torino, in corso Unione Sovietica, 209, ma in realtà copre le esigenze su tutto il territorio nazionale grazie alla oleata organizzazione della distribuzione online attraverso il proprio sito web ufficiale.
Oltre alla sede storica, Sport Line ha avviato, da cinque anni orami, un nuovo negozio che dedica spazio esclusivamente agli sport acquatici che si svolgono in piscina, nel quale è presente anche una meravigliosa Speedo House.
Questa sede si trova in Piazzale San Gabriele di Gorizia 185 e offre ben 300 metri quadri distribuiti su tre piani in cui è possibile trovare tutto, ma veramente tutto ciò che si desidera per praticare l’amata disciplina del nuoto!
In particolare il settore gara si presenta in un’ampissima area in cui sono esposte una variegata gamma di costumi, occhialini e cuffiette, sia per adulti che per bambini di varie età.
Il nuoto non è soltanto uno sport, ma uno stile di vita e la filosofia di Sport Line sposa proprio quel modo di vivere dei nuotatori, grandi e piccoli, agonisti e amatori, con una capacità eccezionale di comprendere le esigenze di ognuno di loro.
Non è un caso se Sport Line è uno dei principali punti di riferimento a livello nazionale, traguardo che ha conquistato sicuramente anche grazie alla convenienza, oltre che alle straordinarie qualità nel pre e post vendita.
Sport Line Torino, un team a servizio dei nuotatori
Sport Line vanta uno staff altamente qualificato e specializzato nel nuoto, sia per quanto riguarda l’ambiente gara che per lo swim fitness, che insieme ai magazzinieri ed i trasportatori forma un team da ben 16 elementi che tutti i giorni sono a disposizione di appassionati e atleti.

Oltre a quanto necessario per i singoli atleti, Sport Line offre anche un’ampia disponibilità di attrezzare e abbigliamento per vestire intere squadre, anche con particolari forniture su richiesta.
Ma come si diventa uno Swim Specialist così grande?
Beh ci sono alcune qualità e caratteristiche che uno Swim Specialist professionale e serio dovrebbe avere – racconta Vanessa Speranza, una delle responsabili di Sport Line – Innanzitutto bisogna avere molte competenze, non solo per quanto riguarda i costumi gara, ma anche per gli accessori.
Potrà sembrare banale, perché qualcuno potrebbe pensare che sono soltanto accessori, ma anche un paio di occhialini, o una cuffia, hanno in realtà la loro importanza”
Dettagli che rappresenta chiaramente l’attenzione che Sport Line mette su qualsiasi articolo per il nuoto.
Bisogna avere competenze a 360 gradi su qualsiasi articolo quando si parla di nuoto – spiega Vanessa –Certamente questa non è una cosa che puoi acquisire da un giorno all’altro.
Noi siamo impegnati in campo dal 1994 e nonostante l’ampia esperienza, da allora abbiamo sempre studiato per restare aggiornati sull’evoluzione della tecnologica del nuoto e di conseguenza degli articoli per il nuoto”
Esperienza, competenza, ma anche tanta umiltà
Uno Swim Specialist deve essere bravo anche a individuare la taglia giusta di ogni atleta per il costume da gara – aggiunge Vanessa – Noi ad esempio non guardiamo le tabelle taglie dei vari marchi, che sono totalmente diverse tra loro, ma l’esperienza ci permette di fare una valutazione guardando la fisicità di un atleta.
Vi ho raccontato un bel po’ di cose, ma ci sarebbe da parlare a lungo sull’argomento. Essere professionali e competenti non è una cosa facile da acquisire”
Quali sono i servizi che offrite agli atleti e alle squadre che si rivolgono a voi e che pensi che vi distinguano da altri rivenditori?
Uno dei servizi che curiamo di più e che ci preme, è l’assistenza nella vendita e nel post vendita. Il nostro obiettivo principale non è vendere, ma rappresentare un riferimento per le persone, dare certezza di essere sempre presenti.
Nel post vendita possono esserci delle criticità da gestire, come problematiche legate ai difetti di produzione ad esempio e noi ci teniamo a essere sempre disponibili, anche quando si tratta di sostituire”

Un altro degli aspetti che curiamo moltissimo è l’assistenza durante la prova del costume gara.
Consigliamo il costume giusto per ogni atleta in base alle sue caratteristiche, alle specialità che fa, ma lo stesso discorso vale anche per le palette, gli occhialini e altri accessori, di cui spieghiamo dettagliatamente le caratteristiche”
A cosa bisogna fare attenzione quando un atleta ti chiede consiglio su quale costume da gare scegliere?
Alla sua pazienza prima di tutto. A volte magari ti chiedono un costume con una compressione alta, ma se poi non hanno grosse capacità per indossarlo, rischiano di romperlo.
Cerchiamo quindi di analizzare sia le caratteristiche tecniche dell’atleta, ma anche altri aspetti affinché potergli consigliare il costume da gara più adatto.
Nella scelta del costume da gara, di cui spighiamo sempre tutte le caratteristiche, cerchiamo di coinvolgere anche gli allenatori, che poi sono quelli che più di tutti conoscono gli atleti.
Tra le prime domande che facciamo agli atleti, quando ci chiedono un consiglio sul costume da gara, è se si sono confrontati con l’allenatore”

Vi capita dunque di confrontarvi anche direttamente con gli allenatori?
Certamente, anzi, talvolta organizziamo veri e propri eventi per scegliere i costumi gara, in cui ospitiamo intere squadre accompagnate dagli allenatori e talvolta è proprio l’allenatore a scegliere per gli atleti.
Organizziamo questo tipo di eventi in orari in cui solitamente siamo chiusi al pubblico, perché ci teniamo a dedicare molta attenzione e assistere pienamente le squadre.
Gli atleti sono sempre molto numerosi, bisogna dedicare tempo a ognuno di loro e noi ci teniamo molto a fare le cose perbene”

Ci sono altri servizi che offrite e che non si trovano facilmente altrove?
Offriamo la fornitura e personalizzazione delle divise per le società con una certa celerità, anche su pochi pezzi, e probabilmente non è una cosa che riescono ad offrire tutti. Noi ci riusciamo perché abbiamo anche un’altra azienda dedicata solo a questo tipo di lavoro.
Questo ci permette, come accennavo prima, di riuscire a integrare forniture, come spesso capita, anche in corso d’opera, anche di un paio di pezzi in pochi giorni.
Oltre l’abbigliamento, personalizziamo internamente anche zaini e altri elementi che riguardano un kit tipico per il nuoto”
Qual è la parte più divertente del lavoro di uno Swim Specialist?
Sicuramente il rapporto con il pubblico: è una cosa che piace a tutto il team di Sport Line. È bello rapportarsi con i clienti, con gli atleti, osservare i loro risultati, i loro progressi. Noi non ci fermiamo alla vendita come dicevo prima.
È una soddisfazione ricevere ringraziamenti dagli atleti quando si trovano bene con i nostri consigli. Il nostro staff è molto unito e devo dire che anche se lavoriamo a ritmi serrati, ci divertiamo molto. Non siamo soltanto Swim Specialist, ma veri appassionati di nuoto”
Per iscriverti alla mailing list di Sport Line, visita il sito www.sportlinetorino.it o scrivi alla mail info@sportlinetorino.it.
Per tutte le altre informazioni e aggiornamenti, clicca qui per la Pagina Facebook di Sport Line
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci