europei-nuoto-roma-2022-paltrinieri

Europei Nuoto Roma 2022, entusiasmo infinito a un mese dai Campionati!

Presentate le medaglie e il video ufficiale, si attendono 1500 atleti per 50 nazioni nella Capitale

Europei Nuoto Roma 2022, soltanto al pronunciare di queste tre parole associate a un numero, si scatena una tempesta emozionale che travolge e coinvolge.

Manca soltanto un mese alla 36esima edizione dei Campionati Europei di Nuoto, Nuoto in Acque Libere, Nuoto Sincronizzato, Tuffi e Tuffi dalle Grandi Altezze in programma a Roma dall’11 al 21 agosto e l’adrenalina sta raggiungendo il suo picco.

Nel cuore degli organizzatori, come in quello degli atleti che parteciperanno all’evento, ben 1500 si stimano in rappresentanza di 50 nazioni.

Nel cuore dei tecnici e delle società sportive che mai come negli ultimi due anni hanno lavorato tanto per contrastare ogni difficoltà limitativa, pandemia inclusa.

Nel cuore degli atleti Master, che saranno inoltre i protagonisti dei Campionati Europei a loro riservati e in programma dal 24 agosto al 4 settembre.

E in ultimo ma non ultimo, nel cuore degli appassionati e dei tifosi, che aspettano questo momento fin da quando, due anni fa, si è paventata l’ipotesi di ospitare l’Europeo nella città eterna.

Non è giusto fare paragoni, ma appassionati di nuoto da tutta Europa, società sportive, tecnici, addetti ai lavori, atleti e la stessa Federazione Italiana Nuoto, attendono un evento del genere da quando si registrò quel successo senza confini dai Mondiali di Roma 2009.

europei-nuoto-roma-2022-piscina
Europei Nuoto Roma 2022, entusiasmo infinito a un mese dai Campionati!

I Campionati Europei di Nuoto di Roma 2022, sarà un’edizione particolare, romantica, intensa: non si vedevano competizioni di nuoto in vasca in una piscina all’aperto dagli Europei di Budapest 2010 che furono ospitati nello stadio del nuoto Alfred Hajos sull’isola Margherita.

Il fascino della piscina scoperta è sempre unico e non può che riportare alla memoria le emozioni vissute ai Mondiali del 2009.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Questa particolare e rara attrattiva, unita alla location di Roma, che certamente non ha bisogno di presentazioni in quanto a città storica e capitale ricercatissima in ambito turistico, siamo certi, sarà interesse di molti.

europei-nuoto-roma-2022-presentazione
foto: Giorgio Scala / Deepbluemedia

Ieri, nella sala della Protomoteca in Campidoglio, il Presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli, il Sindaco di Roma Capitale, nonché padrone di casa, Roberto Gualtieri, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo sport Valentina Vezzali, il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il Presidente e Amministratore delegato di Sport e Salute Vito Cozzoli e i campioni del mondo Gregorio Paltrinieri, Lucrezia Ruggiero e Giorgio Minisini, hanno presentato l’evento dell’estate sportiva romana ed internazionale nella conferenza stampa moderata dall’ambassador Massimiliano Rosolino.

Europei Nuoto Roma 2022, le Medaglie

Nel corso della conferenza stampa dedicata agli Europei di Nuoto di Roma 2022, sono state presentate le medaglie in palio per i 231 atleti che potranno ambire al podio.

Le medaglie dei Campionati Europei di Nuoto do Roma 2022 raffigurano il connubio tra sport e storia: sul fronte un disegno che cambia a seconda della disciplina e sul retro il Colosseo, emblema della Capitale d’Italia e Stadio che fu di Gladiatori e naumachie, abbracciato da una goccia d’acqua. 

europei-nuoto-roma-2022-medaglie
Europei Nuoto Roma 2022, il video ufficiale dell’evento

Nel corso della presentazione, si è ufficializzato anche il video dell’evento: un minuto e mezzo tra Dolce Vita e Grande Bellezza.

Il vincitore di tutto Gregorio Paltrinieri e la campionessa ucraina dei 400 stile libero Karyna Snitko girano la Capitale in Vespa come Audrey Hepburn e Gregory Peck in Vacanze Romane.

Attraversano Piazza Navona, il ponte di Castel Sant’Angelo, la Fontana dell’Acqua Paola del Gianicolo, Piazza del Popolo per giungere a Fontana di Trevi dove, come da tradizione, lanciano due monete esprimendo pari desideri: europei di successo e la fine dei conflitti nel mondo. Un messaggio bellissimo.

Le monete infine si scioglieranno diventando nuotatori, sincronette e tuffatori.

europei-nuoto-roma-2022-video-paltrinieri
Europei Nuoto Roma 2022, gli obiettivi
  • riportare in Italia un evento internazionale in un Paese con oltre 5 milioni di praticanti delle discipline acquatiche dopo il successo dei campionati mondiali del 2009;
  • promuovere ulteriormente la cultura dell’acqua, gli strumenti tecnici e i corretti comportamenti per prevenire gli incidenti ed eventualmente intervenire in soccorso di un bagnante in pericolo in un Paese con oltre 8000 km di coste e molteplici specchi d’acqua lacuali e fluviali
  • valorizzare l’impiantistica esistente che, insieme a 1400 società sportive italiane, garantisce lo sviluppo delle attività acquatiche di base e di quelle destinate all’allenamento degli atleti d’élite
  • lasciare un’eredità impiantistica e infrastrutturale duratura per accrescere una cultura sportiva ulteriormente radicata e offrire maggiore accessibilità a impianti sportivi moderni in modo da garantire e alimentare l’attività motoria e il benessere generale dei cittadini
Europei Nuoto Roma 2022, le parole del Presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli

Un saluto e un ringraziamento a tutte le autorità presenti che hanno sostenuto nel migliore dei modi gli Europei fin dai primi passi. Un grazie particolare voglio rivolgerlo agli sponsor perché per realizzare manifestazioni del genere è fondamentale e vitale avere il loro supporto.

Il campionato europeo si svolge in un momento delicato per ciò che sta succedendo nel mondo e nel Paese. Il mio pensiero non può quindi che andare ai tecnici, ai dirigenti delle società per quello che stanno facendo in questo momento, soprattutto al cospetto di due gravi crisi: il Covid e i costi aumentati dell’energia. I nostri campioni si poggiano sui sacrifici di queste società cui vanno i nostri ringraziamenti, per gli sforzi che stanno compiendo.

Sarà un evento molto impegnativo che segue un magnifico campionato del mondo. I risultati degli azzurri a Budapest sono stati frutto degli sforzi compiuti dalle società e un volano per la promozione dei campionati europei e per la diffusione delle discipline acquatiche.

Credo che sarà una edizione entusiasmante, con una impiantistica di eccezione: il Foro Italico sarà la città del nuoto. Ci aspettiamo il tutto esaurito.

Le tribune e lo stadio del nuoto sono portati a circa 8mila posti, abbiamo la possibilità nell’ultima settimana di valutare se aggiungerne ancora; vogliamo raggiungere il tetto dei 100mila biglietti in tutta la manifestazione. La manifestazione sarà coperta da Rai e Sky, che li renderanno fruibili a milioni di spettatori.

Dal 24 agosto al 4 settembre toccherà ai Master che sono convinto avranno un grande impatto. Sarà insomma uno spettacolo garantito coi migliori atleti d’Europa e i campioni azzurri.

È un po’ di tempo che non riusciamo più a prevedere il numero di medaglie alla vigilia degli eventi, nel senso che i nostri atleti ci sorprendono sempre.

Sono sicuro che arriveranno degli ottimi risultati sia dei nostri ragazzi sia a livello internazionale”

europei-nuoto-roma-2022-biglietti
Europei Nuoto Roma 2022, le parole del Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri

È una gioia straordinaria essere arrivati a questo punto. È stato svolto un lavoro straordinario di squadra. Il nuoto e gli sport acquatici sono da sempre importantissimi per questa città: si torna a Roma, dopo i successi straordinari di Budapest, con grande entusiasmo.

Siamo contenti da partner istituzionali e promotori di questi Europei perché sono importanti per lo sport, per l’eccellenza della squadra azzurra, e per valorizzare anche l’inclusione e la socialità. Sono Europei importanti per Roma e per il Lazio che avranno ulteriore visibilità, considerati i numeri straordinari che sono previsti: Roma vuole rinascere e rivalorizzarsi. E poi sarà un evento che aiuterà anche a rinsaldare, come dimostrato anche dal video ufficiale, l’amicizia tra i popoli”

Europei Nuoto Roma 2022, le parole del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Valentina Vezzali

Da sportiva e da autorità di governo delegata allo Sport voglio complimentarmi con la Federazione Italiana Nuoto per i risultati ottenuti ai Mondiali di Budapest, con il terzo posto nel medagliere, che ci permettono di guardare con fiducia agli Europei.

Risultati che ripagano i sacrifici dei nostri atleti, dei loro allenatori e dei dirigenti. La città di Roma sarà ancora una volta capitale dello Sport.

I campionati europei rappresenteranno un volano per il turismo, per la crescita economica e avvicineranno ulteriormente le persone e i giovani allo sport. Un grande appuntamento che esalterà anche le bellezze di Roma: artistiche, culturali ed enogastronomiche”

Europei Nuoto Roma 2022, le parole del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti

Sono sempre molto contento quando inizia un’avventura del genere. Questa volta ancor di più perché con il presidente Barelli ne parlavamo nel 2019 e abbiamo stipulato il protocollo nel 2020 in piena pandemia: la fiducia riposta, nonostante le criticità di quel momento, è stata ben ripagata. Gli Europei serviranno per abbracciare ed esaltare tutti i campioni italiani; saranno un fenomeno di promozione straordinaria per Roma.

Questo evento servirà per ribadire la centralità e la bellezza di una città straordinaria; in accordo con la federazione sosteniamo l’impiantistica che rimarrà viva e fruibile anche dopo gli Europei. Sono previsti progetti e investimenti in tutta la Regione: penso a Pietralata, Viterbo, Civitavecchia e non solo. Lo sport è diventato ancor più centrale durante e dopo la Pandemia. Oggi, ribadisco, abbiamo fatto bene ad avere fiducia negli Europei perché abbiamo vinto noi e ha perso il virus”

Europei Nuoto Roma 2022, le parole dell’amministratore delegato di Sport e Salute Vito Cozzoli

Il fascino unico del nuoto, la grande bellezza di Roma, gli spettatori sulle tribune e collegati da ogni parte del mondo sono ingredienti unici per un evento che sarà indimenticabile.

Gli europei tornano a Roma dopo 39 anni. Saranno valorizzati gli asset degli impianti. Lo scopo è anche avvicinare tante persone al nuoto, alla pratica sportiva; far arrivare tanta gente al Foro Italico perché questi Europei saranno unici.

Poi c’è la squadra azzurra fortissima, che c’ha fatto sognare ai Mondiali di Budapest e continuerà a farlo anche a Roma. In bocca al lupo a tutti”

La Federazione Italiana Nuoto ha colto l’occasione anche per annunciare due nuovi partner che entrano nella grande famiglia del nuoto: Enel e Bper Banca, che si uniscono agli amici che ci hanno confermato la loro fiducia, ovvero UnipolSai, Arena, Frecciarossa, Herbalife, Uliveto, Ges Group, Fluidra e UnipolRental.

ACCORDO DI PARTNERSHIP BPER BANCA-FIN. L’accordo tra BPER Banca e Federazione Italiana Nuoto nasce da una precisa scelta strategica, vede le due realtà impegnate nella promozione delle eccellenze nazionali e nella creazione e condivisione di valori importanti che lo sport riesce a veicolare, tra cui il rispetto, la collaborazione, il risultato, l’integrazione, l’appartenenza, la competizione, la disciplina, la costanza, il gioco di squadra, l’impegno.

Con questo accordo il movimento della Federnuoto, dagli organi centrali a quelli periferici, dalle società ai tesserati, potrà usufruire di importanti convenzioni per alimentare la propria attività, sostenerne la crescita e avviare iniziative per limitare gli effetti di alcuni fattori congiunturali, come ad esempio i recenti rincari dei costi energetici.

La partnership con Federnuoto vuole investire nella promozione delle eccellenze nazionali, valorizzando un ambito sportivo di cui apprezziamo l’alta rilevanza sociale e valoriale, che grazie al grande lavoro svolto è diventato uno dei più praticati e apprezzati del Paese – ha dichiarato il Vice Direttore Generale Vicario di BPER Banca, Stefano Rossetti – Parlare a nome di una Banca rappresenta una grande responsabilità, soprattutto in un contesto complesso come quello attuale.

Il nostro ruolo è importante per fornire a famiglie e imprese gli strumenti necessari ad avviare nuovi percorsi di ripresa e sviluppo. Esiste però anche un altro tipo di responsabilità, legata alla consapevolezza che il valore creato non è solo economico.

E dare valore ai nostri territori e alle eccellenze che sono conosciute nel mondo rappresenta una grande soddisfazione”

Le famiglie e le società sportive, in particolare quelle che gestiscono impianti natatori, stanno vivendo un lunghissimo periodo di crisi e hanno bisogno, ora più che mai, di strumenti idonei per affrontare con rinnovata fiducia l’uscita da un momento economico estremamente delicato – ha aggiunto Barelli – La partnership con BPER Banca darà alle società sportive e ai nostri tesserati l’opportunità di accedere a finanziamenti e servizi fondamentali per arginare l’emergenza e proseguire al meglio l’attività.

Colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente BPER Banca per la fiducia e il sostegno accordatoci. Mi auguro che questa collaborazione, basata su valori etici e sociali condivisi, possa portare benefici per tutti e consolidarsi nel tempo”

Europei Nuoto Roma 2022 – La brochure

Europei Nuoto Roma 2022 – Biglietti

Europei Nuoto Roma 2022 – Programma gare

Europei Nuoto Roma 2022 – Programma gare competizione Master suddiviso per piscine

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine