impariamo-tutti-a-nuotare

Impariamo tutti a nuotare, perché il nuoto salva la vita

Safe Water – Safe Life, lunedì 25 luglio il convegno al Fantini Club Cervia, tra i promotori anche Thomas Ceccon

Impariamo tutti a nuotare, perché il nuoto salva la vita, è lo slogan del Safe Water – Safe Life, convegno in programma alle ore 17.30 di lunedì 25 luglio presso il Fantini Club di Cervia.

L’incontro si terrà in occasione della giornata mondiale per la promozione della sicurezza in acqua e contro gli annegamenti indetta nel 2021 dall’ONU

Secondo i dati raccolti dall’Istituto Superiore di Sanità e presentati all’Eu Safety Conference di Vienna il 23 e 24 giugno scorsi, tra il 2015 e il 2019 sono stati identificati e analizzati in Italia oltre 2 mila casi di incidenti in acqua, di cui 1209 fatali.

I casi riguardano per lo più uomini, la cui fascia di età più colpita è quella tra 45 e 64 anni. Il 14% ha riguardato bimbi, gravi nel 68% dei casi.

Nell’occasione verrà presentata l’iniziativa #mettiamocilacuffia, la campagna di sensibilizzazione di On The Blue Magazine che si pone l’obiettivo di promuovere la cultura dell’acqua come principale forma di sicurezza, che sia in piscina, al mare o al lago.

Impariamo tutti a nuotare, perché il nuoto salva la vita

Tutti insieme, bambini, giovani e adulti, abbiamo la responsabilità di rendere l’acqua un luogo più sicuro. La campagna coinvolgerà grandi personaggi dello sport e non solo, a cominciare, ovviamente, dai campioni azzurri dell’acqua.

Il primo protagonista è stato Thomas Ceccon, fresco di medaglia d’oro con record del mondo sui 100 dorso conquistata poche settimane fa ai Mondiali di nuoto di Budapest.

Nel corso del convegno verrà infatti proiettato un video realizzato con l’atleta delle Fiamme Oro e Leo Sport che lancerà un messaggio significativo a supporto della campagna di sensibilizzazione.

impariamo-a-nuotare

L’evento si inserisce nel contesto di un programma di iniziative e attività territoriali di grande appeal che saranno svolte al Fantini Club nell’estate 2022, che comprendono tra le altre una competizione open di nuoto in acque libere, la seconda edizione del Mile Classic Cervia (4 settembre), un training camp con il campione del mondo Simone Ruffini (6 – 9 settembre) e gare amatoriali aperte a tutte le categorie (11 settembre).

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Un evento turistico sportivo in grado di interessare un target molto ampio, ovvero tutte quelle persone che hanno una forte passione per gli sport acquatici, anche a livello di attività amatoriale, con lo scopo di coinvolgere le famiglie e far vivere una vacanza sportiva in un’occasione speciale.

Al Convegno parteciperanno Giammaria Manghi, Sottosegretario alla Presidenza della Regione Emilia Romagna, Michela Brunelli, Assessore allo Sport del Comune di Cervia, Ferruccio Alessandria, Presidente Assopiscine, Andrea Battista, Amministratore Delegato di Net Insurance, Cristina Cantoni, Global PR Communication Manager di Arena Sport, Jean Pierre Pelliccia, General Manager di Fluidra Italia, Mauro Antonini, Direttore Tecnico della nazionale di nuoto della Federazione Sport Sordi Italia, Ilario Battaglia, Responsabile Federazione Nuoto Paralimpico Emilia, Romagna e Fabio Conti, Presidente Associazione Gestiamo, CT Nazionale Femminile Italia Argento Olimpiadi Rio 2016 e Responsabile settore pallanuoto della Federazione Italiana Nuoto.

Il moderatore sarà Lorenzo Dallari, Editorial e Social Director della Lega Calcio Serie A.

Il Fantini Club Cervia sarà poi luogo di ritrovo del Mile Classic Cervia, la gara di Nuoto in Acque Libere da un miglio che si terrà domenica 4 settembre.

Si tratta della seconda edizione dell’evento, che ha come obiettivo la promozione delle attività in acque libere quale ulteriore proposta turistico-sportiva nella riviera romagnola e della sicurezza e della corretta cultura dell’acqua.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine