Nella quarta giornata del Festival Europeo Olimpico della gioventù arriva anche l’argento di Daniele Del Signore, Italia al comando con quattordici medaglie
L’Italia continua a brillare agli EYOF di Banska Bystrica, conquistando altre due medaglie d’oro e una d’argento nella quarta giornata appena conclusa.
Il primo titolo della serata lo conquista Alice Dimaggio nei 100 farfalla al termine di una finale stratosferica.
L’atleta 15enne pugliese di Francavilla Fontana dell’Olimpica Salentina nuota in 1’00”84 migliorando il personale di 1’01”19 dello scorso aprile davanti alla svedese Emmy Haellkvist con 1’01”15 e alla danese Martine Damborg che chiude in podio in 1’01”26.

In apertura della sessione pomeridiana, Davide Passafaro, Calabria Swim Race, si era assicurato la finale dei 50 stile libero nuotando il secondo miglior crono delle semifinali con 23”54 alle spalle del francese Falemana Lopez con 23”45.
Il 15enne di Tivoli si rende poi autore di una finale eccellente, disputata un’ora e mezzo più tardi, nuotando in 23”25 con il quale migliora il personale di 23”36 di un anno fa trionfando davanti a Lopez che ha chiuso in 23”32 e all’ucraino Mikyta Kudinov con 23”32.

Daniele Del Signore conquista l’argento dei 200 dorso confermando quanto fatto vedere nelle semifinali, in cui aveva nuotato il secondo miglior tempo alle spalle del magiaro Alex Kovats che ha vinto l’oro in 2’02”32.
Gara sopra le righe del 15enne di Genzano di Roma della Rari Nantes Aprilia, che con grande personalità, straccia il proprio personale di 2’04”34 dello scorso aprile,chiudendo in 2’03”63.
A chiudere il podio, l’ucraino Denys Mialkovskyi con 2’04”18.

Soltanto 31 centesimi separano Valentina Procaccini dal podio dei 200 stile libero che chiude al quinto posto.
All’atleta 14enne abruzzese del Circolo Canottieri Aniene non basta segnare il personale con 2’04”00 migliorando di mezzo secondo il precedente dello scorso aprile.
L’oro va alla croata Lucijana Luksic con 2’01”95, seguita sul podio dalla lituana Sylvia Statkevicius con 2’03”65 e dalla tedesca Julia Ackermann con 2’03”69.
Nulla di fatto anche nella staffetta mista 4×100 misti, che avrebbe visto l’Italia quarta con 4’01”18 alle spalle di Germania con 4’00”45, Romania con 4’00”72 e Francia con 4’00”88.
Una squalifica depenna però gli Azzurrini dalla classifica
Italia brilla agli EYOF di Banska Bystrica, le altre gare della serata
Promosso alla finale di domani nei 100 rana maschili anche Andrea Miron, Montebelluna Nuoto, che nuota in 1’05”75, a 4 decimi dal personale dello scorso giugno, segnando il terzo tempo alle spalle del britannico Oscar Bilbao con 1’04”72 e del tedesco Subajir Biltaev con 1’05”33.
Si ferma invece alle semifinali dei 100 dorso Giulia Buzzi, Prosport Acqua, che chiude 12esima in 1’05”92.
Alice Bonini, Team Trezzo, trova la finale dei 200 misti per il rotto della cuffia, segnando il settimo tempo utile con 2’21”43.
Stesso risultato per Alessandro Ragaini, Sport Village, che nelle semifinali dei 100 farfalla, segna il settimo tempo di accesso alla finale con 56”16, a 13 centesimi dal personale di un paio di settimane fa.
La14enne Lucia Principi della Nandi ARS Loreto,oro ieri nei 200 rana, ha chiuso le semifinali dei 100 rana in 1’12”84, settimo crono utile alla promozione alla finale di domani sera.
Dopo l’argento nei 400 stile libero, l’oro nei 1500 stile libero e con la 4×100 stile libero, Filippo Bertoni, Circolo Canottieri Aniene, ritorna in vasca siglando il miglior crono di accesso alla finale dei 200 stile libero di domani in 1’51”43.
Appuntamento a domani per la quinta giornata, con batterie dalle 9:30 e finali e semifinali dalle 18:00, gare in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale dell’evento – clicca qui.
Gli azzurri in Slovacchia. Questi i convocati dal responsabile delle squadre nazionali giovanili Walter Bolognani: Giulia Buzzi (Prosport Acqua), Alice Bonini (Team Trezzo), Alice Dimaggio (Olimpica Salentina), Lucrezia Mancini (Spoleto Nuoto), Sara Paolina Marconi (Qswim), Giulia Pasi (Nuoto Valdinievole), Lucia Principi (Nandi Ars Loreto), Valentina Procacci e Lorenzo Ballarati (CC Aniene), Jacopo Barbotti (Amga Sport), Filippo Bertoni (CC Aniene), Daniele Del Signore (RN Aprilia), Andrea Miron (Montebelluna Nuoto), Davide Passafaro (Calabria Swim Race), Emanuele Potenza (Nuotatori Pugliesi) ed Alessandro Ragaini (Sport Village). Nello staff i tecnici Davide Pontarin, Massimiliano Pentenè, Giovanni Battista Collini e Giovanni Zippo.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci