trofeo-aquaniene-master-2023-travaini-smith-germani-record-mondiali

Trofeo Aquaniene Master da urlo, quattro Record Mondiali, tre Europei e sei Italiani!

Travaini mattatore con due World Record e una prestazione da oltre 1100 punti, vince il Flaminio

il Trofeo Aquaniene Master 2023 ha recuperato in pieno le tre annate andate perse in epoca pandemia (sospeso nel 2020, 2021 e 2022), grazie a una partecipazione di un livello così elevato da regalare un totale di tredici nuovi primati.

Difficile eleggere un protagonista assoluto, ma sicuramente il migliore di tutti gli atleti che hanno partecipato all’ottava edizione del Trofeo Aquaniene Master, andato di scena sabato e domenica scorsi nella piscina da 25 metri del meraviglioso complesso sportivo Aquaniene, è stato Carlo Travaini.

L’atleta tesserato per Acqua1village, accompagnato come sempre dall’instancabile moglie e atleta Silvia Fava, ha infatti messo a segno due sontuosi Record del Mondo, che non sarebbe nemmeno una novità tanto clamorosa visto il ruolino del lombardo in questa stagione: tredici Record Mondiali, nove Europei e quattro Italiani incluso i risultati di Roma!

trofeo-aquaniene-master-2023-carlo-travaini-silvia-fava

Superlativo il crono siglato nei 50 rana in 29”77, che fanno permettono a Travaini di migliorare il proprio Record Mondiale Master60 di 30”16 fatto lo scorso 19 febbraio e di diventare il primo uomo della categoria a nuotare i 50 rana sotto i 30 secondi, realizzando 1089,3 punti.

A livello tabellare si supera perfino nei 200 rana, che chiude in 2’26”52 totalizzando la bellezza di 1109,2 punti, un traguardo incredibile per un Master, che rappresenta quanto l’atleta sia un “fuori quota”, con il quale va a migliorare il Record del Mondo Master60 da lui stesso detenuto con 2’28”72 dello scorso 8 gennaio.

La miglior donna è stata invece Carol Smith, che grazie al nuovo Record del Mondo siglato nei 50 rana, si prende la migliore performance rosa dell’evento.

L’atleta della Due Ponti, ex attrice e co-protagonista nel film Sandokan, ferma il crono a 42″10 totalizzando 1041.3 punti, migliorando il suo stesso precedente Record Mondiale Master70 di 42”51 fatto due mesi prima.

Colpaccio anche per Alessio Germani, che finalmente riscrive gli equilibri dei 200 dorso Master55, che sulle tabelle record presentavano alcune incoerenze, e mette tutti d’accordo fissando il nuovo Record Mondiale di categoria.

trofeo-aquaniene-master-2023-alessio-germani

Ad oggi la tabella record italiani riportava infatti ancora il crono di 2’16”07 fatto dallo stesso atleta nel 2021 e il Record Europeo di 2’18”66 del 2022 marcato sempre Germani, ma adesso finalmente dovrebbe essere tutto resettato.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

L’atleta del Circolo Canottieri Aniene nuota in 2’14”22 per 1031.1 punti e migliora così il Record del Mondo di 2’15”37 detenuto dal 2018 dallo statunitense Len Gushe e il suo Record Europeo che avrebbe fatto con 2’16”53 ai recenti Regionali Lazio.

Trofeo Aquaniene Master da urlo, arrivano anche tre Europei e sei Italiani!

Nella intensa due giorni di Roma, che ha visto un totale di 595 atleti iscritti in rappresentanza di 85 società, sono arrivati anche tre Primati Europei e ben sei Italiani.

Due dei tre traguardi continentali vengono raggiunti da Franca Bosisio, Master55 del Team Trezzo, che nei 50 farfalla segna 30”61 per 1008.1 punti migliorando il suo 30”64 dello scorso 11 febbraio e nei 200 farfalla nuota in 2’32”91 per 1033.3 punti migliorando il suo 2’32”95 dello scorso 12 febbraio.

trofeo-aquaniene-master-2023-franca-bosisio

L’altro lo sigla Dino Schorn, Master55 della Life Academy – Hadria, che nei 400 stile libero ferma il crono a 4’19”83 per 1027.2 punti, migliorando il precedente record di Gianluca Sondali con 4’23”30 della scorsa stagione (e paradossalmente il Record Italiano detenuto ufficialmente da Fabio Calmasini con 4’21”40 dello scorso 25 marzo).

trofeo-aquaniene-master-2023-dino-schorn

Doppietta per Stefano Ancarani, Master30 della Imolanuoto, che si prende i Record Italiani dei 50 rana segnando 28”36 per 966.85 punti e 200 rana segnando 2’14”72 per 989.53 punti.

Con questi due crono, Ancarani migliora rispettivamente il 28”39 di Daniele Cremonesi del 2017 e il suo stesso precedente di 2’16”06 dello scorso 4 dicembre, che aggiunti al primato nazionale che detiene nei 100 rana, gli permettono di completare l’en plein della rana in vasca corta.

Per la cronaca, Ancarani detiene anche i Record Italiani dei 50 e 100 rana in vasca lunga, dove gli manca soltanto il traguardo sui 200 rana.

trofeo-aquaniene-master-2023-travaini-ancarani

Alla lista dei record si aggiunge Maurizio Tersar, Master45 del Circolo Canottieri Aniene, che migliora il suo stesso primato dei 200 dorso fatto ai recenti Regionali Lazio con 2’09”94, riscrivendo il limite di categoria a 2’08”91 per 1011.8 punti e farlo dopo un’intensa settimana vissuta a Riccione per i Campionati Italiani Assoluti, seguiti come tecnico e accompagnatore della Marina Militare, ha un valore doppio!

trofeo-aquaniene-master-2023-maurizio-tersar

Record Italiano sui 200 dorso anche per Alessandro Bonanni, Master60 del Virtus Santa Maria, che nuota la specialità in 2’26”09 per 999,52 punti, migliorando il 2’26”24 di Carlo Travaini dello scorso 21 gennaio.

Non è finita qui, perché al Trofeo Aquaniene Master arrivano altri due Record Italiani con le staffette!

La 4×100 stile libero mista del Circolo Canottieri Aniene mette in cassaforte il Record Italiano Master200 nuotando in 3’58”96 firmato Massimiliano Gialdi, Angela Grillo, Sara Alfonsi e Alessio Germani, che cancellando il 4’04”33 del dicembre 2021 della Acqua1village.

trofeo-aquaniene-master-2023-staffetta-aniene

La 4×200 stile libero femminile della Roma Nuoto Master sigla invece il Record Italiano Master240 con il crono di 11’20”66 firmato Cecilia Schiavoni, Marina Viganego, Claudia Petracchi e Daniela Petracchi che cancellano il 14’24”80 15 del Latina Aquateam del 2015.

Da segnalare infine Laura Molinari, Master55 del DLF Nuoto Livorno, che nei 50 rana supera i mille punti segnando 35”91 per 1016.43 punti, così come Daniela Petracchi, Master60 della Roma Nuoto Master, che sempre nei 50 rana segna 38”05 per 1012.35.

In totale sono state ben 69 le prestazioni tabellari che hanno superato i 900 punti, che rappresenta bene il livello raggiunto da questo evento organizzato dal Circolo Canottieri Aniene.

trofeo-aquaniene-master-2023-flaminio-sporting-club
Il Trofeo Aquaniene Master 2023 va al Flaminio

Al termine delle due giornate di gare, l’edizione 2023 del Trofeo Aquaniene Master viene vinta dal Flaminio Sporting Club, seguito sul podio da Roma Nuoto Master e Forum SC, con la squadra di casa del Circolo Canottieri Aniene auto esclusa dalla classifica per onore di ospitalità.

Sono molto soddisfatta della riuscita del trofeo, perché penso che organizzare un evento ed essere anche “atleta master” abbia dato una connotazione ancora più completa all’evento – ha dichiarato Cristina Tarantino a S4L Magazine – Il weekend del 23/25 aprile ha favorito la partecipazione di tanti atleti extra regione, ma dal punto di vista tecnico non mi aspettavo così tante prestazioni di alto livello, essendo la nostra una delle ultime gare in vasca corta”

trofeo-aquaniene-master-2023

Quest’anno, dopo tre anni, è stato deciso di mantenere basso il numero dei partecipanti per una manifestazione più “vivibile” e per questo motivo purtroppo molti atleti sono rimasti fuori dalle iscrizioni e questo mi è dispiaciuto molto – spiega Cristina Tarantino a S4L Magazine – Abbiamo adottato le batterie predefinite, un riscaldamento intermedio nella vasca di competizione, oltre a lasciare sempre a disposizione per il riscaldamento l’altra vasca da 25 metri.

Ringrazio il Circolo Canottieri Aniene e tutto lo staff dell’Aquaniene, che ci permette di dare tutti i servizi che un atleta master sa apprezzare. Arrivederci al prossimo anno!”

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine