Nella seconda tappa di LEN Cup in Acque Libere gli Azzurri vincono anche due argenti e due bronzi, premiati anche gli atleti della 25 km degli Europei di Roma
Domenico Acerenza trionfa nella difficile e impegnativa seconda tappa di LEN Cup di Nuoto in Acque Libere andata di scena oggi a Piombino, alla quale hanno partecipato oltre cento atleti.
La 10 kmmaschile ha visto trionfare il potentino campione europeo in carica allenato da Fabrizio Antonelli, che ha condotto una gara davvero impeccabile sotto l’aspetto tecnico e tattico.
Cielo nuvoloso, acqua fredda, venti e correnti, hanno caratterizzato la gara in Acque Libere disputata in Toscana, che ha visto un Domenico Acerenza molto tattico, che è rimasto all’interno del gruppo inseguitori per gran parte della gara.
Gli ultimi 3 km sono stati quelli decisivi, in cui Domenico Acerenza ha sferrato il suo attacco ed è riuscito nell’ultimo giro del circuito a risalire fino alla testa della gara, agganciando e superando lo spagnolo Carlos Garach che ha condotto il gruppo di testa fino a oltre metà gara.
La chiusura è stata nettamente in vantaggio degli avversari, con il crono di 1h 51’43”7 che ha consegnato l’oro di questa seconda tappa di LEN Cup all’atleta Azzurro.
Le condizioni meteo erano difficili, ma questo è il nuoto in acque libere, dobbiamo essere bravi ad adattarci a tutte le temperature – ha dichiarato Domenico Acerenza a fine gare – Ho applicato una tattica diversa dal solito, restando nel gruppo inseguitore fino a metà gara, per poi tentare l’attacco per prendere il comando verso l’ultimo giro di gara. Sono contento perché non è stato facile vincere oggi e perché la mia condizione non è ancora delle migliori. Mi manca ancora un po’ di velocità”
Giornata difficile invece per il suo compagno di allenamenti e superstar del Nuoto in Acque Libere, oltre che del Nuoto in piscina, Gregorio Paltrinieri.
L’atleta, allenato anche lui da Fabrizio Antonelli, ha deciso di abbandonare la gara dopo aver nuotato metà del percorso, sopraffatto dalla temperatura molto rigida dell’acqua.
Non è stato l’unico a cedere alle acque fredde di Piombino in questo maggio che somiglia di più a marzo per le temperature che si stanno vivendo in questi ultimi giorni, con circa un terzo dei partecipanti che ha infatti abbandonato la gara a causa delle condizioni meteo difficili.
Alle spalle di Domenico Acerenza, si è aperta una fitta bagarre per completare il podio, in cui ha fatto la differenza il singolo centesimo di secondo.
Andrea Filadelli in 1h 51’45”2 e Ivan Giovannoni in ex aequo con Mario Sanzullo in 1h 51’45”6 hanno completato il podio, mancato per meno dio un soffio da Andrea Manzi che ha chiuso in 1h 51’45”7.
Nella 10 km femminile della LEN Cup di Piombino arrivano anche l’argento e il bronzo di Ginevra Taddeucci e Barbara Pozzobon
Alla tripletta maschile vista sul podio maschile, si è unita la doppietta femminile, ma in questa occasione senza oro.
La 10 km femminile ha visto infatti trionfare la francese Oceane Cassignol, che, forte di un finale a tutto gas, ha chiuso davanti a tutte in 2h 02’05”6.
Ginevra Taddeucci e Barbara Pozzobon sono state tra le protagoniste principali della gara, con la prima che nell’ultimo giro era riuscita a conquistare la leadership, persa però purtroppo negli ultimi metri a vantaggio della transalpina.
Ginevra Taddeucci ha chiuso quindi con l’argento in 2h 02’07”6, mentre Barbara Pozzobon ha completato il podio con il bronzo in 2h 02’07”9, con RacheleBruni ai piedi del podio in 2h 02’08”1.
LEN Cup, Piombino è stata anche sede delle premiazioni della 25 km dei Campionati Europei di Roma
Piombino è stata l’occasione per premiare ufficialmente gli atleti della 25 km dei Campionati Europei di Roma 2022, gara interrotta a causa delle condizioni meteorologiche avverse e sulla quale si sono vissuti mesi di incertezze sul risultato finale.
All’epoca la gara fu ritenuta nulla, ma dopo un riesame e le proteste i alcuni atleti in particolare, la LEN ha deciso di determinare una classifica finale, che ha visto trionfare Mauro Sanzullo tra gli uomini,seguito sul podio da Dario Verani e Matteo Furlan, e dalla francese Caroline Jouisse tra le donne,seguita sul podio da Barbara Pozzobon e Veronica Santoni.
Dopo nove mesi, ora sono campione europeo, quindi questo è il mio giorno felice – ha dichiarato Mario Sanzullo – È stata una gara molto dura lo scorso agosto, ma almeno alla fine i nostri sforzi sono stati riconosciuti”