festa-mamma-nuotatore

Essere mamma di un nuotatore, gioie, dolori e responsabilità

Prepara la prima borsa per le gare dei figli, è la prima tifosa e la prima che un figlio cercherà con lo sguardo tra le tribune nei successi quanto nelle sconfitte, Auguri a tutte le mamme acquatiche

Essere mamma di un nuotatore amplifica il “normale” ruolo di madre, perché oltre le responsabilità e i compiti che una mamma dovrebbe svolgere ogni giorno per i suoi figli, si aggiunge molto di più di ciò che si vede.

Una madre ama i propri figli in maniera incondizionata fin dal loro primo respiro, anzi, ancor prima che i figli diventino degli esseri viventi.

I figli sono il sogno di qualsiasi mamma, ma non è soltanto per questo che non si può spiegare il rapporto così viscerale che c’è tra madre e figli.

Sarà per il fatto che una mamma porta i propri figli in grembo per circa nove mesi che si instaura quel legame, quell’imprinting, così forte e imprescindibile che soltanto una madre può comprendere.

Un figlio è una parte di una madre, che resta sempre e per sempre collegata, in tutto e per tutto.

I pensieri, le emozioni, le preoccupazioni e perfino lo stato di salute tra madre e figli restano in qualche modo in simbiosi e indissolubili.

Essere genitori non è mai facile, perché l’educazione, parte del carattere e i modi di fare, la forza, le debolezze e tanto altro ancora di qualsiasi individuo, dipendono principalmente e di base da quanto trasmesso dalla mamma e dal papà.

Una mamma guida i propri figli in ogni fase della loro crescita e durante tutta la loro vita, anche quando sono adulti e indipendenti.

Ma quando sei una mamma di un nuotatore, tutto diventa ancora più impegnativo: in conto subentrano le gioie, i dolori, le emozioni e le mille difficoltà legate al nuoto e tutte, ma proprio tutte, pesano sull’atleta quanto sulla madre.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387
essere-mamma-di-piccoli-nuotatori-piscina
Essere mamma di un nuotatore, gioie, dolori e responsabilità

Inizia tutto fin dai primi tuffi in piscina, quando i bambini hanno bisogno di essere accompagnati, supportati all’interno degli spogliatoi prima e dopo il corso di nuoto.

Ma il percorso va avanti anche quando crescono, quando diventano autonomi e magari anche nuotatori competitivi.

Una mamma possiede la sapienza e la saggezza di saper dosare le parole nei momenti difficili e di sapere invece essere dura quando è necessario per raddrizzare la barca.

La mamma di un nuotatore, che sia un bambino o un uomo, rappresenterà sempre la nave madre, il porto sicuro e la fonte primaria di energia di un figlio.

La mamma è il tesoro più prezioso che ogni nuotatore possa mai desiderare e che possa mai ottenere!

Accompagnare i propri figli in piscina, diventa “Andiamo in piscina”.

Accompagnare i propri figli alle gare, diventa “Questo fine settimana abbiamo gare”.

Esultare per una vittoria diventa “Figlio mio, sono fiera di te”.

Gestire una sconfitta diventa “Le cadute servono a rialzarsi e diventare più forti, oggi siamo caduti ma la prossima volta andrà meglio”.

essere-mamma-di-piccoli-nuotatori-nuoto

La mamma ti aiuta a preparare la tua prima borsa per le gare, diventa la tua prima tifosa e sarà la prima che cercherai con lo sguardo tra le tribune dopo un successo e la prima che troverai pronta a offrirti la sua spalla dopo una sconfitta.

E per un figlio non è necessario parlare, perché una mamma lo comprenderà anche con un solo sguardo, nei momenti belli, come in quelli brutti.

Perché quando gli occhi di un figlio incrociano quelli della mamma, si accende una scintilla che collega i due cuori e nascondere le emozioni è impossibile: una mamma saprà sempre coglierle!

Oggi dicono che sia la Festa della Mamma, ma questa ricorrenza dovrebbe esserci in tutti i giorni e non soltanto oggi.

Tanti auguri a tutte le mamme acquatiche!

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine