trofeo-flaminio-roma-nuoto-master

Spettacolo al Trofeo Flaminio con la 50esima storica vittoria per Roma Nuoto Master!

La società romana timbra anche un Record Italiano con la staffetta femminile, al quale si aggiungono tre primati individuali in un meeting di altissima qualità

Bello, entusiasmante e spettacolare il Trofeo Flaminio organizzato dal Flaminio Sporting Club sotto l’attenta conduzione del responsabile tecnico Massimiliano Laudani.

L’evento di Circuito Supermaster FIN che si è disputato domenica scorsa nella piscina olimpionica scoperta del Centro Federale di Pietralata, che la scorsa estate ha ospitato in parte anche gli Europei Master di Roma, ha visto la partecipazione di 800 atleti in rappresentanza di ben 93 società provenienti da tutta Italia.

È stata la Roma Nuoto Master a ergersi grande protagonista della 21esima edizione del Trofeo Flaminio, andando a prendersi il successo numero sei in stagione e centrando la 50esima storica vittoria dalla fondazione di questa gloriosa società guidata dal coach Francesco Viola e dal presidente Simone Frantellizzi.

È stata una delle vittorie più emozionanti, perché a livello di numero gare eravamo terzi e ne abbiamo perse altre tra indisponibili e squalifiche e quindi non ci aspettavamo di vincere – ha dichiarato l’atleta e allenatore Francesco Viola a S4L – Abbiamo vinto grazie alla qualità media e ad ottime prestazioni da parte di tutti nonostante fosse la prima gara outdoor”

A onor di cronaca, a totalizzare il miglior punteggio in classifica generale sarebbe stato il Flaminio Sporting Club, che però per scelta personale di grande fair play e per ospitalità, ha deciso di autoescludersi dalla classifica consegnando il successo alla Roma Nuoto Master con 62.161 punti.

trofeo-flaminio-parco-kolbe

La corsa per gli altri due gradini del podio si è decisa con una differenza minima, tra il Parco Kolbe capitanato dalla “tigre” Ivan Merli con 58.725 punti e la Pol. Vigor Perconti guidata da Roberto Iannucci con 58.168 punti.

trofeo-flaminio-polisportiva-Vigor-Perconti

Questa che sta per concludersi è la nostra decima stagione, ad agosto festeggeremo infatti i nostri primi dieci anni – ha aggiunto Francesco Viola – Al Trofeo Flaminio abbiamo conquistato la 50esima vittoria, un risultato impensabile in quel lontano 2013, quando siamo nati da una esigenza concreta.

Ci siamo trasformati in scommessa per poi diventare costanza e solidità. Sono orgoglioso del percorso fatto e della mia squadra. Un grazie sentito va a Simone Frantellizzi, presidente della società, che mi supporta con professionalità e passione”

Spettacolo al Trofeo Flaminio con la 50esima storica vittoria per Roma Nuoto Master che festeggia con un Record Italiano

Oltre la vittoria del Trofeo Flaminio, la Roma Nuoto Master si prende anche la soddisfazione di centrare un primato nazionale grazie alle ragazze protagoniste del tentativo di Record fuori gara andato a buon fine nella staffetta 4×100 stile libero femminile Master120-159.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Il quartetto composto da Michela Armini, 1’03”50, Laura Aufiero, 1’02”94, Ginevra Cesetti, 1’02”09, e Giulia Fucini, 1’03”44, col tempo complessivo di 4’11”97 migliorano il 4’19”80 detenuto dal 2017 dalle ragazze dell’Europa Sporting Club Brescia.

trofeo-flaminio-roma-nuoto-master-record-staffetta
Trofeo Flaminio, al successo della Roma Nuoto Master si alternano anche tre nuovi primati nazionali

Tra coloro che stanno sfruttando il passaggio di categoria al meglio, c’è sicuramente Carole Smith, classe 1953 e primo anno Master70, che oltre ad essere stata una famosa attrice, nota soprattutto per il ruolo di Lady Marianna interpretato nel noto film Sandokan degli anni ’70, domenica ha confezionato una spettacolare doppietta di primati in vasca lunga.

carole-smith-trofeo-flaminio-roma

L’atleta della Due Ponti, recentemente primatista mondiale dei 50 rana in vasca corta, nuota uno spettacolare 42”89 e ben 1024,70 punti, col quale migliora nettamente il primato nazionale di Gabriella Tucci di 47”13 del lontano 2009.

La numero uno delle atlete Master70 in Italia, si ferma non troppo lontana dal primato Europeo di 41”67 detenuto dalla tedesca Monika Senftleben dal 2014.

Questa straordinaria performance da oltre mille punti vale a Carole Smith anche la miglior prestazione femminile della manifestazione.

La Smith si ripete al pomeriggio nella doppia distanza dei 100 rana fermando il crono a 1’44”04 e 948,67 punti, col quale migliora il Record Italiano di 1’49”00 sempre di Gabriella Tucci del 2009.

Arriva sempre dalla rana un’altra prestazione assolutamente di rilievo ad opera di Edoardo Gatti, Master30 del Centro Nuoto Bastia, che nei 100 rana col tempone di 1’04”16 e 989,09 punti migliora il Record Italiano di 1’04”92 registrato nella medesima vasca da Stefano Ancarani agli scorsi Europei Master di Roma 2022.

Con questo crono Gatti si ferma vicinissimo al primato Europeo Master30 di 1’03”90 detenuto dal tedesco Wolfgang Maier registrato ai Campionati Europei Master di Londra 2016.

Sicuramente il mio obiettivo stagionale sono i Mondiali di Fukuoka ad agosto – ha commentato Gatti a S4L – Questa gara è la seconda della stagione in vasca lunga e doveva essere un passaggio per capire le sensazioni e lavorare meglio sulle eventuali mancanze e sensazioni negative.

Invece durante la gara mi sono subito sentito benissimo e ho cercato di stare lungo, mettendo forza nella bracciata, senza però snaturare la nuotata. Non mi aspettavo questo tempo. Adesso c’è solo da continuare su questa strada, sia per i 100, ma soprattutto per i 200″

trofeo-flaminio-edoardo-gatti
foto: Giuseppe Migliorati

Per il forte ranista umbro allenato dal coach Francesco Damiani, si tratta comunque della seconda miglior prestazione maschile di sempre dietro solo al primato nazionale Master25 di Emilio Corelli con 1’03”24, al momento unico atleta master italiano capace di nuotare sotto il muro dell’1’04, tempo anch’esso curiosamente registrato in questa vasca agli Europei di Roma 2022.

La miglior prestazione maschile della manifestazione porta la firma di Alessio Germani, Master55 del Circolo Canottieri Aniene, che nei 100 dorso totalizza ben 1001,51 punti col tempo di 1’06”20.

Roma Nuoto Master, Carole Smith, Edoardo Gatti, ma al Trofeo Flaminio arrivano anche tantissime grandi prestazioni over 930 punti.

Non solo Record, al Trofeo Flaminio arrivano numerose prestazioni importanti, tra le quali citiamo quelle oltre i 930 punti:

  • Daniela Petracchi, Master60 della Roma NM nei 100RA con1’26”66 e 1006.92 pt
  • Laura Molinari, Master55 del DLF Livorno nei 50RA con 37”38 e 997.32 pt
  • Lorenzo Giovannini, Master35 del NM Brescia nei 400MI  con 4’43”53 e 994,11 pt
  • Roberta Crescentini, Master45 del A.B. Team nei 50FA con 29”92 e 980.28 pt
  • Alessandro Bonanni, Master60 del Virtus Santa Maria nei 50DO con 32”34 e 976.19 pt
  • Maurizio Tersar, Master45 del CC Aniene nei 100DO con 1’02”86 e 974.55 pt
  • Susanna Sordelli, Master65 del Flaminio Sporting Club nei 400SL con 5’40”64 e 969.41 pt
  • Manuela Maltinti, Master50 del DLF Livorno nei 200MI con 2’42”63 e 963.29 pt
  • Monica Soro, Master50 dello Zero9 Team con 100SL e 1’04”52 e 962.96 pt
  • Elena Piccardo, Master35 della Roma Nuoto Master nei 50RA con 34”76 e 958.29 pt
  • Angela Grillo, Master45 del CC Aniene  nei 100SL con 1’03”70 e 948.51 pt
  • Sara Rotondi, Master30 della All Round nei 100SL con 1’00”90 e 945.32 pt
  • Simone Pieragostini, Master30 del CN Colleferro nei 100FA con 57”67 e 944.34 pt
  • Gianfranco Cipresso, Master55 del CC Aniene nei 100DO con 1’10”64 e 938.56 pt
  • Matteo Casali, Master35 della Pol Univ Foro Italico nei 400MI con 4’53.49 e 935.98 pt
  • Sara Alfonsi, Master40 del CC Aniene nei 100SL con 1’04”07 e 933.98 pt
  • Marco Tenderini, Master55 del Flaminio Sporting Club nei 400MI con 5’35”28 e 933.46 pt
  • Francesco Pettini, Master60 del U- Sport nei 100DO con 1’13”77 e 933.31 pt
  • Francesco Viola, Master40 della Roma NM nei 400MI con 5’08”48 e 932.64 pt
  • Federico Frisenda, Master30 della All Round nei 50RA con 30”81 e 930.22 pt

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Lorenzo Giovannini

Dipendente di un’azienda farmaceutica di Prato. Ha un passato da agonista e dal 2010 partecipa al Settore Master. Reporter sul piano vasca.