novella-calligaris-stretto-messina-nuoto

Novella Calligaris attraversa lo Stretto di Messina a Nuoto

L’Azzurra entusiasta, “Lo sport produce benessere, nuotare fa bene al fisico e alla mente a qualsiasi età e vogliamo che le persone capiscano che lo sport è fondamentale nella vita dei ragazzi. Il nostro obiettivo è annullare le distanze di ogni genere”

Novella Calligaris ha festeggiato in maniera singolare e anche molto significativa l’anniversario dei cinquant’anni che la separano dal titolo mondiale degli 800 stile libero che vinse ai Campionati iridati di Belgrado, dove siglò anche il Record del Mondo con il crono di 8’52″973.

Quello di Novella Calligaris fu il primo record mondiale stabilito da un atleta italiano nel nuoto, un traguardo che resterà per sempre ben impresso nella storia della disciplina acquatica.

A quel Mondiale di Belgrado, la allora 17enne Novella Calligaris vinse anche un bronzo nei 400 stile libero con Record Europeo e nei 400 misti.

Novella Calligaris, 69 anni il prossimo 27 dicembre, arrivava a quel Mondiale dopo aver già conquistato la prima medaglia olimpica del nuoto italiano con l’argento nei 400 stile libero a Monaco di Baviera 1972 col tempo di 4’22″44, piazzandosi alle spalle dell’australiana Shane Gould che vinse col record mondiale in 4’19″04.

Un’Olimpiade anch’essa storica che la vide vincere anche un bronzo negli 800 stile e nei 400 misti, entrambi con Record Europeo.

E sabato scorso Novella Calligaris ha voluto festeggiare l’anniversario dei cinquant’anni dalla vittoria degli 800 stile al Mondiale di Belgrado attraversando lo Stretto di Messina a nuoto in occasione dell’evento “Annulliamo le Distanze”, traversata non competitiva partita alle 9:30 da Capo Peloro e conclusa dopo circa un’ora e quaranta e 3,5 km sulla spiaggia di Cannitello, a Villa San Giovanni.

Tra i tanti a tuffarsi insieme a lei, l’Azzurra Martina De Memme che insieme al marito e tecnico Azzurro Fabrizio Antonelli l’ha allenata per l’evento, l’amico e olimpionico Daniele Masala, un passato nelle giovanili del nuoto prima dei successi nel pentathlon e la paralimpica Azzurra di nuoto Francesca Secci.

novella-calligaris-stretto-messina-francesca-secci

La preparazione è durata un paio di mesi grazie a Martina De Memme, che ci ha fatto anche da guida, e al marito Fabrizio Antonelli che mi ha corretto un po’ la bracciata rispetto a quello che facevo in vasca ed è stato divertentissimo – ha raccontato Novella Calligaris – A fine aprile li ho raggiunto al Centro Federale di Ostia, dove mi hanno messa in acqua e mi hanno detto: sei perfetta, cominciamo con un allenamento a settimana.

Il mio corpo ha risposto bene. Ho seguito la tabella di allenamento senza dolori, con confidenza e ottime sensazioni. Pure Antonelli era contento dei miglioramenti ed ogni tanto mostrava i video ai ragazzi della nazionale come sprone. Quando li incontravo gli dicevo di non guardare per la vergogna”

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

La finalizzazione della preparazione è avvenuta poi ad Ischia, dove Novella Calligaris ha casa e ha trascorso il mese di agosto.

Nuotare con te è stata un’emozione unica – ha affermato Martina De Memme – Ti ho guidata, dandoti insieme a Fabrizio un po’ di consigli per affrontare al meglio il nuoto in acque libere, ma la vera guida per me sei stata tu! La tua voglia di fare, la tua tenacia, la tua determinazione, la tua gentilezza, la tua caparbietà, la tua forza, tutto di te mi ha fatto capire che sei stata una campionessa, ma lo sarai per sempre perché tu non lo sei stata solo in acqua, lo sei stata soprattutto fuori! Grazie Novella, sono orgogliosa di aver nuotato al tuo fianco per festeggiare i 50 anni dal tuo record del mondo!”

novella-calligaris-stretto-messina-martina-de-memme
Novella Calligaris allenata da Martina De Memme a Ostia
Sulla barca di appoggio di Novella Calligaris durante la traversata, il compagno Renzo Musumeci Greco, presidente dell’omonima Accademia d’Armi, con cui ha condiviso l’idea della traversata, il figlio Luca, la nuora, i due nipotini e le figlie di Bubi Dennerlein.

Inizialmente avevo pensato ad uno staffettone, poi ho lanciato la sfida a me stessa: coprire l’intera distanza e rimettermi in gioco, non in piscina, ma in mare – spiega Novella Calligaris – Lo sport produce benessere ed è una rete che aiuta con sincerità e lealtà senza tempo, nuotare fa bene al fisico e alla mente e si può sempre iniziare o ricominciare come me, dopo 49 anni”

In questa data vinsi i Mondiali con il Record del Mondo e anziché festeggiare questo anniversario in maniera anonima, ho pensato di regalare questo evento agli Azzurri, perché la storia degli Azzurri è importantissima. Perché ho scelto lo Stretto di Messina? Perché il nostro obiettivo è annullare le distanze di ogni genere – spiega Novella Calligaris, oggi Presidente dell’Associazione A.N.A.O.A.I, Associazione Nazionale Azzurri Olimpici d’Italia – Vogliamo che le persone capiscano che lo sport è fondamentale nella vita dei ragazzi. La cosa più importante è che i giovani facciano sport”

Praticare il nuoto da giovani consente di costruire una memoria motoria e adattamento all’ambiente acquatico che rimangono tutta la vita e possono essere recuperati velocemente a qualsiasi età – ha dichiarato il presidente della commissione medico-scientifica della Federazione Italiana Nuoto e responsabile del centro studi e dei settori agonistici, il professor Marco Bonifazi – Il nuoto è uno sport straordinariamente efficace perché non ha carico sulle articolazioni, stimola i muscoli respiratori, migliora l’efficienza cardio-circolatoria e non è traumatico.

I benefici del nuoto sono molteplici e conosciuti. Tutto ciò lo dimostra Novella Calligaris che era un’eccezionale nuotatrice, ma compatibilmente con il livello di ciascuno la memoria la possiamo formare tutti e praticare il nuoto apporta evidenti benefici per la salute e per la prevenzione delle malattie non trasmissibili”

Novella Calligaris attraversa lo Stretto di Messina a Nuoto, “L’obiettivo è annuillare le distanze”

Cresciuta nella Rari Nantes Patavium e allenata da Bubi Dennerlein, Novella Calligaris, inserita nella International Swimming Hall of Fame nel 1986, fece da apri pista a un livello competitivo rilevante a livello mondiale per il nuoto nostrano.

novella-calligaris-stretto

Novella Calligaris si ritirò dalle competizioni a soli 20 anni, dopo aver esordito in nazionale a soli 13 anni e aver vinto 3 medaglie olimpiche, 3 mondiali, 3 europee, 71 titoli italiani individuali, tra cui tutte le distanze dello stile libero e stabilendo anche ben 21 record europei oltre a quello mondiale.

Oggi è tra le altre cose presidente dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia nata 75 anni fa.

Abbiamo annullato le distanze, sia generazionali che geografici, ma anche olimpici e paralimpici. Non ci sono distinzioni di nessun genere e di nessuna età nello sport. È stata una festa, tutti insieme, mi hanno aiutata tutti, sono stati straordinari”

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine