Fuochi d’artificio per la buona riuscita della prima DinoSwim, straordinaria la partecipazione di Domenico Acerenza e dello Swim Camp offerto il giorno prima della gara
La rinomata Isola Dino di Praia a Mare può vantare adesso un motivo in più per essere famosa, non più soltanto a livello turistico, ma ora anche per quello che riguarda le competizioni in Acque Libere.
L’ Isola Dino ha rappresentato infatti l’apice della gara di Nuoto in Acque Libere organizzata dalla società Anzianotti, una 3.800 metri aperta ad atleti Agonisti e Master che si è disputata domenica scorsa, iniziata e conclusa dal Lido La Perla di Praia a Mare dopo un percorso che ha costeggiato proprio l’ Isola Dino.
La Dino Swim ha esordito nel Circuito Acque Libere FIN con una prima edizione che ha registrato un successo strepitoso, grazie a un campo gara allestito in maniera scrupolosa, un mare accogliente per la buona praticabilità e delle acque cristalline e un’organizzazione in generale brillante, a cui si è aggiunto un lavoro encomiabile dei giudici, tutte caratteristiche che hanno reso la Dino Swim molto piacevole.
Oltre un centinaio di atleti hanno preso parte alla competizione, ai quali si aggiungevano accompagnatori e allenatori, senza tralasciare la curiosità dei turisti e bagnanti locali che nella giornata di domenica si sono avvicinati all’evento.
Una spinta che dunque per un fine settimana ha contribuito a muovere il turismo di Praia, località marittima calabrese in provincia di Cosenza, già ambita meta per la qualità di accoglienza del luogo, l’offerta culinaria e le attrazioni, soprattutto naturalistiche.
La competizione ha visto la partecipazione di un centinaio di atleti in rappresentanza di 33 squadre provenienti dall’Emilia Romagna, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria.

Successo strepitoso nel Trofeo nuotato intorno all’ Isola Dino – I vincitori
Prima in assoluto della gara nuotata intorno all’ Isola Dino, una donna, Anastasia Vyazovska (nella foto di copertina), tesserata juniores per Ferraranuoto che ha tagliato il traguardo dopo 54’26”.
La differenza l’ha fatta soprattutto il suo incredibile sprint finale, grazie al quale ha avuto la meglio su Domenico Scaldaferri, Master55 della Peppe Lamberti Nuoto Club, che ha chiuso in 56’21”.
A completare il podio agonisti femminile, Camilla Piscitelli della Ferraranuoto con 57’13” e Roberta Grieco della Polisportiva Lib. Invicta Potenza con 59’37”.
A completare invece il podio maschile Master, Giovanni Mazzuca, Master30 della Anzianotti Nuoto, con 56’21” e Luca Lepore, Master30 del Circolo Nautico Posillipo, con 56’35”.

Una bella soddisfazione per i tre atleti Master, che hanno chiuso il traguardo davanti agli agonisti che hanno formato il podio maschile: Angelo Viggiano, atleta juniores del Circolo Nautico Lucano Savigi, con 57’07”, Matteo Telesca della Polisportiva Lib. Invicta Potenza con 57’10” e Roberto Ungaro del Circolo Nautico Lucano Savigi con 57’10”.
Primo a toccare il tabellone di arrivo tra le donne di categoria Master, il braccio targato con il numero 109 di Antonella Di Giovannantonio, Master35 della Accadueo Aversa, che ha chiuso in 1h 03’03”, seguita da Angela De Luca, Master35 della AGA, con 1h 03’07” e Giulia Esposito, Master25 del Circolo Nautico Posillipo, con 1h 05’13”.

Successo strepitoso del Trofeo Isola Dino, le parole degli organizzatori
Siamo più che soddisfatti di questa prima edizione della Dino Swim, un Trofeo che sicuramente crescerà nelle successive edizioni che organizzeremo nei prossimi anni – hanno dichiarato i responsabili dell’organizzazione dell’evento Rosario Caccuri Baffa e Vito Mecca – Riteniamo di aver proposto un evento competitivo degno di essere definito tale, restando attenti su ogni minimo dettaglio organizzativo, puntando su un’alta qualità di accoglienza e gestione atleti e su un parco premi ampio, tutti elementi che pensiamo abbiamo fatto felici i partecipanti.
Inoltre lo Swim Camp organizzato il giorno prima con la preziosa presenza di Domenico Acerenza ha dato sicuramente un plus all’evento e gli atleti che lo hanno seguito ne hanno tratto anche beneficio nel giorno seguente in occasione della gara. Questo è un punto di partenza e non certamente di arrivo, perché il nostro obiettivo resta e sarà sempre quello di poter migliorare”

La prima edizione del Trofeo Isola Dino si aggiunge dunque con successo alla proposta competitiva che l’a Anzianotti offre con il Trofeo Isola Cirella, che anche quest’anno ha riscontrato un enorme successo con quasi 200 atleti partecipanti provenienti da tutta Italia.
Trofeo Isola Dino – Clicca qui per i Risultati completi
Successo strepitoso del Trofeo nuotato intorno all’ Isola Dino, eccezionale lo Swim Camp del giorno prima con Domenico Acerenza
Guest Star della due giorni organizzata dalla Anzianotti, Domenico Acerenza, bronzo nella 5 km e campione del mondo con la staffetta in acque libere ai Mondiali di Fukuoka, titoli vinti in questa estate, e campione europeo in carica nella 10 km e nella staffetta 5 km, nonché vice campione europeo della 5 km.
L’atleta Azzurro ha preso parte alla cerimonia di premiazione degli atleti a fine gara, prestandosi inoltre a foto di rito e autografi.
Acerenza è stato presente a Praia fin dal giorno precedente l’evento, in quanto è stato uno dei formatori e relatori dello Swim Camp per Nuoto in Acque Libere concentrato nella giornata antecedente il Trofeo Dino Swim e organizzato dalla Anzianotti in collaborazione con la Triathlon Basilicata.
È stata una bellissima esperienza per me, perché era la prima volta che prendevo parte a uno Swim Camp per il Nuoto in Acque Libere come relatore, dando consigli ad altre persone – ha raccontato Domenico Acerenza a S4L Magazine – È stato bello anche perché le persone dello Swim Camp che poi il giorno dopo hanno gareggiato, mi hanno ringraziato dei consigli utili per fargli fare una bella prestazione. Mi sono divertito tanto, questo è il mio mondo.
Se parteciperò ad altri Swim Camp? Al momento non ci penso, le priorità sono altre, è l’anno olimpico e mi concentro su quello. Il Trofeo Dino Swim? È stato molto ben organizzato, bellissimo: il posto si presta molto bene, il giro dell’isola è stato spettacolare perché l’acqua lì è fantastica e anche il clima lo è. Poi non c’erano onde, condizioni perfette per gareggiare”

A Domenico Acerenza, si sono aggiunti tra i formatori dello Swim Camp Vito Santarsiero, allenatore e Istruttore IAMAS, tra l’altro il primo allenatore in carriera di Acerenza, il Biologo Nutrizionista Giovanni Mazzuca, l’atleta arrivato secondo assoluto tra i Master nella gara disputata all’indomani, Mimmo Scaldaferri, anche lui atleta Master, tra l’altro primo assoluto tra i maschi della Dino Swim, e Massimiliano di Montigny di EthicSport, azienda specializzata nella produzione di integratori alimentari per chi pratica sport a qualsiasi livello.
Tecnica di nuotata in Acque Libere, strategie necessarie per affrontare le gare in mare e altri preziosi consigli sono stati forniti durante lo Swim Camp.
Anche lo Swim Camp ha registrato un bel successo, perché oltre alla partecipazione di circa cinquanta persone provenienti da tutta Italia, si è potuta apprezzare una professionalità e completezza di programma interessanti a dispetto dell’unica giornata di formazione.

Successo strepitoso del Trofeo Isola Dino, le parole di Mimmo Scaldaferri
Sono contento e orgoglioso di essere stato parte nel team formatore di questo Swim Camp – ha dichiarato Mimo Scaldaferri a S4L Magazine – Abbiamo trattato argomenti molto importanti per chi fa nuoto competitivo in Acque Libere, che come tutti dovrebbero sapere, è uno sport completamente diverso dal nuoto praticato in piscina.
Domenico Acerenza è stato straordinario, un ragazzo davvero eccezionale, che oltre ai modi squisiti di porsi e all’immensa disponibilità, ha saputo mostrare anche una preparazione brillante in qualità di formatore durante lo Swim Camp e non è una cosa scontata, perché non è detto che un atleta forte e vincente sia poi anche bravo a sapersi esprimere, spiegare e trasferire le proprie conoscenze. Lo Swim Camp è stato un ottimo antipasto della Dino Swim, in cui ho visto un’organizzazione davvero impeccabile”
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci