benedetta-pilato-record-nico-sapio-nuoto

Benedetta Pilato da Record nei 100 rana al Trofeo Nico Sapio!

Lorenzo Zazzeri stacca il passa per gli Europei con un 100 stile da urlo, Sofia Morini maiuscola nei 200 stile, Quadarella e Ceccon si confermano

Benedetta Pilato dà spettacolo al Trofeo Nico Sapio di scena oggi per la seconda giornata nella piscina Sciorba di Genova versione vasca corta.

Dopo la bella vittoria di ieri nei 50 rana, la tarantina ha trionfato anche nei 100 rana ritoccando il Record del Nico Sapio detenuto dalla statunitense Katie Meili con 1’04”67 che resisteva dal lontano 2015.

L’atleta delle Fiamme Oro e Circolo Canottieri Aniene allenata da quest’anno a Torino da Antonio Satta ha fermato il crono a 1’04”03 (a mezzo secondo dal personale e Record Italiano) dopo un passaggio da 29”67, anche in questa gara, così come nei 50 rana di ieri, sotto al tempo limite richiesto per gli Europei in corta seppure già qualificata, siglando inoltre la migliore prestazione femminile della manifestazione.

Volevo provare a passare più forte, ma oggettivamente non sono in condizione di poterlo fare perché non abbiamo preparato questo appuntamento – ha dichiarato Benedetta Pilato – L’obiettivo principale sono gli Assoluti, poi ci saranno gli Europei, ma andiamo avanti step by step”

Dietro Benedetta Pilato sul podio Martina Carraro, Fiamme Azzurre, con 1’04”76, 16 centesimi sopra al tempo limite ma un crono che potrebbe comunque valerle la chiamata per la Romania, e Arianna Castiglioni, Fiamme Gialle e Team Insubrika, che chiude il podio a 1’05”67.

trofeo-nico-sapio-nuoto-benedetta-pilato-podio

Oltre Benedetta Pilato, tra gli atleti più in palla della seconda giornata del meeting di Genova, Sofia Morini, CS Esercito e Nuoto Cl.Azzurra 91 – BO, che seppure già qualificata per gli Europei, scende sotto al tempo limite nei 200 stile vincendo in 1’55”58 che le vale anche come personale sull’1’57”30 di un anno fa.

Sono molto contenta del risultato, anche perché quest’anno ci sono stati molti cambiamenti e per ora sono soddisfatta – ha dichiarato Morini – Mi sono trasferita a Livorno, ho cambiato tutto e credo che sia stata una delle migliori scelte che potessi fare”

Alle sue spalle sul podio la russa Anna Egorova con 1’56”40 e Matilde Biagiotti, Fiamme Oro e Rari Nantes Florentia, con 1’56”70.

benedetta-pilato-record-nico-sapio-nuoto-sofia-morini

Uno scatenato Lorenzo Zazzeri domina e vince di forza i 100 stile libero con una serie finale da urlo, che il toscano nuota in maniera brillante.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

L’atleta del CS Esercito e Rari Nantes Florentia ferma il crono a 46”69 e stacca il pass per gli Europei di Otopeni del prossimo dicembre, siglando anche il Record della Manifestazione che era dello statunitense Michael Chadwick con 46”90 del 2018.

È un tempo veramente buono, sia per il periodo, sia perché mi alleno sempre e solo in lunga ed erano due anni che non gareggiavo in corta – ha dichiarato Zazzeri – Oggi ho voluto impostare una gara aggressiva, lunga, continua e con una buona frequenza e il tempo mi soddisfa. Mi piace tanto gareggiare, ci tenevo a fare bene qui, per me è la prima volta al Nico Sapio”

A completare il podio Paolo Conte Bonin, Fiamme Oro e Team Veneto, con 47”67 e Giovanni Carraro, GS Fiamme Oro e Riviera Nuoto Dolo, con 47”82.

Dallo spettacolo di Benedetta Pilato nei 100 rana a quello nella serie finale dei 100 dorso maschile e non solo per la prestazione e presenza di Thomas Ceccon.

thomas-ceccon-trofeo-nico-sapio-nuoto-benedetta-pilato

In realtà il veneto delle Fiamme Oro e Leosport deve impegnarsi non poco per far sua la gara, mettendo la mano davanti a tutti in 50”15, sotto al tempo limite per Otopeni anche se già qualificato, seguito da un combattivo Lorenzo Mora, VV.F. Fiamme Rosse e Amici Nuoto VVFF Modena, con 50”53 e Michele Lamberti, Fiamme Gialle e GAM Team Brescia, che prova fino alla fine a mettere in difficoltà gli avversari, chiudendo il podio a 51”12.

Non sono contento, purtroppo è così, non malissimo, ma mi aspettavo qualcosina meno – ha dichiarato Ceccon – Purtroppo in corta bisogna passare più forte e avere una frequenza di nuotata diversa dalla vasca lunga. Ho fatto comunque due buone prestazioni e sono contento di essere venuto a Genova”

Simona Quadarella domina gli 800 stile libero vincendo in solitaria fermando il crono a 8’12”71, sotto al tempo limite per Otopeni, anche se l’atleta romana del Circolo Canottieri Aniene allenata da Christian Minotti non ne avesse bisogno perché già qualificata.

simona-quadarella-regina-campionati-italiani-nuoto-2023
foto Swim4Life Magazine / Mattia Ferru

Adesso si prosegue con il lavoro, qui a Genova ho avuto ottimi riscontri, anche se dopo i 400 di ieri mi aspettavo di fare 8’10” ma gareggiare da sola è sempre difficile – ha dichiarato Quadarella – Ce l’ho messa tutta, è comunque uno dei miei migliori tempi a inizio stagione. Ho avuto un po’ difficoltà e ho fatto fatica a inizio stagione e infatti non pensavo di fare questi tempi a Genova. Torno a casa con un po’ più di consapevolezza”

A completare il podio Emma Vittoria Giannelli, Rari Nantes Florentia, con 8’30”59 e Valerie Buffa, Team Nuoto Trento, con 8’36”91.

Benedetta Pilato da Record nei 100 rana al Trofeo Nico Sapio – Le altre gare

Sfiora il pass per Otopeni Michele Busa, Imolanuoto, che vince i 50 farfalla in 22”81, tre decimi dal tempo limite, seguito sul podio dal veterano Matteo Rivolta, Circolo Canottieri Aniene, con 22”83 e Michele Lamberti, Fiamme Gialle e GAM Team Brescia, con 23”17.

benedetta-pilato-record-nico-sapio-nuoto-michele-busa

Chiara Tarantino si prende i 50 stile libero un po’ a sorpresa davanti alla favorita Sara Curtis: la pugliese delle Fiamme Gialle e In Sport trionfa in 24”34 e confeziona la doppietta dopo l’oro dei 100 stile.

Aspiravo a fare meno, ma sono fiduciosa del mio percorso – ha dichiarato Chiara Tarantino – Per ora va bene così”

La piemontese del CS Roero segna invece 24”47 seguita dalla romana Silvia Di Pietro, CS Carabinieri e Circolo Canottieri Aniene, con 24”58.

Nei 400 stile libero vittoria in solitaria per Matteo Ciampi, CS Esercito e Livorno Aquatics, che chiude in 3’41”58 in seguito da Marco De Tullio, Circolo Canottieri Aniene, che forse cambia marcia troppo tardi e segna 3’44”16 e il giovane Alessandro Ragaini, classe 2006 del Team Marche, con 3’45”49.

Il tempo va bene, mi soddisfa, a differenza di altri anni, stavolta sono arrivato più carico di lavoro – ha dichiarato Ciampi – È un meeting che mi piace molto, mi fa piacere essere qui”

Nei 50 dorso debacle di Elena Di Liddo, che manca del tutto la virata dopo la prima vasca perché non vede le bandierine e si ritira dalla gara, in cui viene squalificata e in cui vince Costanza Cocconcelli, Fiamme Gialle e Nuoto Cl.Azzurra 91 – BO, con 26”87 seguita da Silvia Scalia, Fiamme Gialle e Circolo Canottieri Aniene, con 26”93 e Francesca Pasquino, In Sport, con 27”35.

Sono a meno di un decimo dal mio personale, quindi sono soddisfatta – ha dichiarato Cocconcelli – Adesso vediamo come andranno i 50 stile”

Bella vittoria per Alessia Polieri, Fiamme Gialle e Imolanuoto, che trionfa nei 100 farfalla migliorando a 29 anni il personale di 58”08 del lontano 2010 segnando 57”44.

Sono molto contenta di questo tempo, migliorare alla mia età non è scontato – ha dichiarato Alessia Polieri – Sono soddisfatta del lavoro che sto facendo a Caserta, voglio ringraziare il mio allenatore Andrea Sabino e tutto lo staff insieme al quale stiamo facendo veramente un bel percorso”

benedetta-pilato-record-nico-sapio-nuoto-alessia-polieri

Alle sue spalle Sonia Laquintana, Nuoto Cl.Azzurra 91 – BO, con 57”69 ed Elena Di Liddo, CS Carabinieri e Circolo Canottieri Aniene, con 57”85.

Alberto Razzetti deve faticare non poco per vincere i 200 farfalla in cui trova una concorrenza spietata da parte di Christian Ferraro che fino all’ultima bracciata prova a rovinare la festa in casa del ligure.

L’atleta delle Fiamme Gialle e Genova Nuoto My Sport vince in 1’52”51 migliorando di 4 decimi il suo Record della Manifestazione del 2019 e centrando il pass per gli Europei in corta e prendendosi la migliore prestazione maschile della manifestazione.

Alle sue spalle l’atleta del Montebelluna Nuoto con 1’52”64 migliorando il personale di 1’53”19 dello scorso anno e Giacomo Carini, Fiamme Gialle e Circolo Canottieri Vittorino da Feltre, con 1’55”09.   

Poco dopo il “Razzo” vince anche i 400 misti, anche in questi migliorando il Record del Nico Sapio, segnando 4’06”92 ritoccando il 4’07”07 di Lorenzo Tarocchi del 2019, seguito sul podio da Simone Spediacci, In Sport, con 4’16”22 e Lorenzo Altini, Centro Nuoto Torino, con 4’16”38.

alberto-razzetti-trofeo-nico-sapio-nuoto-benedetta-pilato
Benedetta Pilato da Record nei 100 rana al Trofeo Nico Sapio – Gli altri podi della giornata

50 rana maschile

  • Simone Cerasuolo, Fiamme Oro e Imolanuoto, con 26”37
  • Ludovico Blu Art Viberti, Centro Nuoto Torino, con 26”58
  • Alessandro Pinzuti, CS Esercito e In Sport, con 26”77

100 misti maschile

  • Lorenzo Glessi, CS Esercito e Gorizia Nuoto, con 52”66
  • Marco Orsi, Fiamme Oro e CN UISP – Bologna, con 52”76
  • Ronens Kermans con 55”33

200 dorso femminili

  • Martina Cenci, Fiamme Oro e Aurelia Nuoto, con 2’06”98
  • Federica Toma, CS Carabinieri e In Sport, con 2’07”24
  • Francesca Fresia, CS Carabinieri e Aquatica Torino, con 2’08”05

200 rana maschile

  • Gabriele Mancini, Marina Militare e Centro Nuoto Torino, con 2’05”54
  • Stefano Saladini, Imolanuoto, con 2’06”42
  • Alessandro Fusco, Fiamme Gialle e Circolo Canottieri Aniene, con 2’07”24

200 misti femminile

  • Anita Gastaldi, V02 Nuoto Torino, con 2’10”35
  • Francesca Fangio, CS Esercito e In Sport, con 2’11”25
  • Francesca Fresia, CS Carabinieri e Aquatica Torino, con 2’11”42

Benedetta Pilato da Record nei 100 rana al Trofeo Nico Sapio – Risultati Completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Seguici su Telegram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine