Lisa Fissneider promette una rana brillante per Kazan!
Dopo il cambio della guida tecnica ed il ritorno a Bolzano, lavora in ottica Mondiali.
Il suo cammino nel nuoto che conta è stato sempre minato da infortuni di vario genere ma le difficoltà non l’hanno mai abbattuta e come un ariete di sfondamento, Lisa Fissneider ha proseguito sulla sua strada raccogliendo importanti soddisfazioni nel corso di questi suoi primi anni di carriera, tanto da essere considerata una pedina importante nello scacchiere Azzurro.
A 16 anni, reduce dagli Europei giovanili di Helsinki dove conquistò una medaglia d’oro nei 50 e una d’argento nei 100 rana, disputò gli Europei in vasca corta di Eindhoven 2010, la sua seconda esperienza in nazionale maggiore dopo Istanbul 2009, conquistando una medaglia di bronzo nella staffetta 4×50 misti alle quali seguirono nell’anno successivo due medaglie d’oro nei 50 e 100 rana e una d’argento nei 200 rana ai Mondiali giovanili di Lima. Vanta dieci titoli italiani individuali più due vinti in staffetta ed l’attuale primatista italiana nei 50 e 100 rana in vasca corta e con la staffetta 4×100 misti delle Fiamme Gialle in vasca lunga.
Nata sotto la guida del tecnico Volker Müller, è poi cresciuta nella società SSV Bozen tirata su da Dario Taraboi prima di approdare nel 2012 a Verona con Tamás Gyertyánffy, esperienza che però non le porta molta fortuna, motivo per cui quest’anno ha deciso di tornare alle origini allenandosi a Bolzano seguita dal tecnico Admir Kajevic.
In questo inizio di stagione non ha svelato ancora tutte le sue carte ma il suo intento e la sua promessa sono quelle di brillare fortemente più in là, in prospettiva russa per i Mondiali di Kazan!
Poco dopo essere tornata a casa in Alto Adige dopo l’esperienza di Verona, hai anche gareggiato a casa in occasione del Meeting di Bolzano. Che emozioni hai provato?
«Il Meeting di Bolzano è una manifestazione molto bella, soprattutto per me che gareggio a casa mia in quanto posso avere la famiglia e gli amici vicino che tifano per me. Tra l’altro nell’edizione di quest’anno ho gareggiato con tante star del nuoto internazionale ed è stato un grande onore per tutti noi a Bolzano.»
Dopo i traguardi degli anni scorsi come valuti il tuo stato di forma attualmente?
«Sono molto soddisfatta dei tempi nuotati in questo inizio stagione, ho fatto il mio migliore riferito al periodo della stagione proprio a Bolzano, mentre sono in fase di carico, non tanto lontana dal mio personale assoluto, cosa che mi rende molto felice. Anche nei 100 misti ho fatto una prestazione positiva sempre a Bolzano, motivo per cui a maggior ragione devo essere molto soddisfatta sia della gara che dell’ottimo lavoro che stiamo svolgendo.»
Che ne pensi della tua connazionale Giulia De Ascentis?
«Lei è sicuramente una gran concorrente in Italia. E’ molto brava e anche dotata di un buon 200 rana. Farò sicuramente tante gare contro di lei però mi fa sempre piacere lottare anche in Italia per poter spingere fino in fondo e confrontarmi anche nelle gare di casa nostra. Nell’ultimo periodo è venuta fuori anche Arianna Castiglioni che fa aumentare ancor di più la competitività.»
Con i Mondiali in vasca corta di Doha si è aperto ufficialmente il biennio olimpico. Quali sono i tuoi obietti per questa stagione?
«Dato che ho cambiato allenatore di recente dopo l’esperienza di Verona e dato che sono tornata a Bolzano allenandomi a casa mia, abbiamo deciso di preparare almeno fino a tutto Dicembre una buona base che mi consenti di affrontare al top il 2015. Qualificarmi per i Mondiali di Doha non rientrava quindi tra i miei principali obiettivi per questa stagione ne tanto meno devo essere al top in questo periodo perché sono in piena fase di carico. Se fossi riuscita a fare il tempo per ottenere il pass per Doha sarebbe stato comunque un buon banco di prova, ma adesso ci stiamo preparando per i Campionati Italiani Assoluti invernali ma soprattutto primaverili che sono i primi appuntamenti nei quali contiamo di rendere.»
Quindi non hai preso negativamente l’esclusione dalle convocazioni per i Mondiali di Doha?
«Per me non c’é stata nessuna esclusione. Il regolamento prevede di fare un certo tempo limite e la mia programmazione non era basata per i Mondiali di Doha come dicevo prima, ancora meno per fare un tempo limite prima del Mondiale visto che da Settembre ho ricominciato tutto da zero.»
Te lo aspettavi questo inizio di stagione con qualche difficoltà dopo i cambiamenti tecnici?
«Non vedo alcuna difficoltà, sto facendo completamente una nuova avventura e sono molto entusiasta di questo. Sono contentissima di stare a casa ed allo stesso tempo di fare periodi di esperienze all’estero.»
Adesso però bisogna rimettersi in carreggiata. Quali sono gli obiettivi oggi?
«Il mio obiettivo oggi é godermi il mio lavoro che é il nuoto e ovviamente come tutti, qualificarmi per i Mondiali in lunga di Kazan.»
I Mondiali di Kazan in vasca lunga saranno in effetti un grande palcoscenico, il principale di questa stagione.
«Infatti Kazan è il mio obiettivo principale per questa stagione! Voglio qualificarmi ad aprile in occasione dei Campionati Italiani Assoluti così da cercare poi di dare il meglio per ottenere prestazioni ottimali in seguito ai Mondiali. In Russia saremo accolti da belle strutture e speriamo di essere accolti al meglio anche sotto tutti gli altri aspetti.»
Non dimentichiamo però che più in avanti ci sono anche le Olimpiadi di Rio 2016. Come hai programmato di trascorrere questi due anni in preparazione per il Brasile?
«Tutte queste gare che faremo prima di Rio saranno dei test per creare una bella base ed infatti quest’anno ho deciso di puntare sui 100 e 200 rana che saranno le mie gare olimpiche.»
Se dico “Riccione 2009” cosa ti balza in mente?
«I miei primi due titoli assoluti, venuti fuori dal nulla tra l’altro.»
Cosa ti piace fare quando hai un po’ di tempo libero?
«Mi piace stare con i miei amici e con la mia famiglia alla quale sono molto legata. Non ho tanto tempo libero ma quando ne ho mi piace andare al lago di Caldaro che è vicino casa mia. Non ho altro tempo da dedicare ad altri hobby ma quando capita cerco di prendermelo per un po’ di relax.»
Attualmente sei fidanzata?
«No, non più!»
Se trovassi la persona giusta ti impegneresti?
«Si, diciamo che quando vado ad allenarmi e quando faccio gare cerco di concentrarmi al meglio e non avere distrazioni. Fuori dal nuoto mi piace non pensare a questo mondo ma a godermi le amicizie e i momenti di spensieratezza.»
Cosa ti piacerebbe fare in futuro?
«Ci penso qualche volta, ma ora non riesco a guardare così in avanti. Cerco di vivere i momenti alla giornata. Quando arriverà il momento giusto saprò decidere. Adesso è troppo presto ma sono sicura di voler restare in ambito sportivo restando comunque in Alto Adige.»
Swim4life è anche su:
Facebook, diventa fan: www.facebook.com/Swim4life.it
Twitter, diventa follower: www.twitter.com/Swim4life_it
YouTube, seguici: youtube.com/c/swim4lifeTV
Google, seguici: google.com/+swim4lifeTV
Swim4life – All rights reserved