Curiosità e start-list delle manifestazioni Master marcate FIN di questo week end.
Sfiorano le 2600 unità gli atleti Master marcati FIN che nel fine settimana ormai alle porte scenderanno in vasca suddivisi nelle quattro manifestazioni del Circuito Supermaster giunto alla quinta tornata.
Partiamo con il preview dall’evento che si prospetta come il più caldo del week end master e che con i suoi numeri si candida ad essere anche tra i più sentiti della stagione, l’8° Trofeo Master Nuoto Vicenza che ha tanta ma tanta carne a cuocere!
La manifestazione organizzata dalla Società Nuoto Vicenza Libertas si disputerà in quattro sessioni gara presso la piscina Comunale di Vicenza, vasca corta dove è attesa un’invasione di 1169 atleti in rappresentanza di 73 compagini.
Si tratta di numeri da record per questo evento, tra l’altro valido anche per il noto Circuito Regionale Grand Prix Veneto Master organizzato da FIN Veneto, che vede un tondo più 15% rispetto ai numeri registrati nella scorsa edizione
Il ricco programma gare vede la sola esclusione dei 1500 stile libero e propone ben quattro specialità di staffette per le quali si contano complessivamente 175 squadre iscritte.
Grandi numeri dunque, destinati ad impreziosirsi a giochi fatti visto che la start-list offre un parco atleti a dir poco interessanti che promettono spettacolo a più riprese, a partire dal quartetto della Mafeco composto da Gotti, Tersar, Gialdi e Montini che al termine della sessione gare mattutina proveremo a realizzare il Record Europeo nella 4×200 stile libero di categoria M160, così come dichiarato dallo stesso Montini in un’intervista realizzata qualche settimana fa (clicca qui per leggerla).
L’obiettivo sembra facilmente raggiungibile visto che l’attuale primato appartiene agli italiani della Nuotatori Milanesi con 8’05”29 stabilito davanti ai nostri occhi nella scorsa stagione a Legnano, ma in realtà il team bresciano potrebbe puntare addirittura al Record Mondiale visto che il loro tempo di iscrizione è di 7’55”, ampiamente fattibile, ed il primato mondiale è di 7’52”82 detenuto dagli statunitensi della Longhorn Aquatics dal lontano 2009. Tutto da vedere dunque.
Come dicevamo sono tantissimi gli elementi di spunto che fanno pensare che i confronti in gara daranno spettacolo e tanto per citarne qualcuno, sarà sicuramente da seguire la volata sotto i 9 minuti negli 800 stie libero di Calmasini, Pampana e Marcato in mezzo ai quali si inserirà anche l’ex fondista assoluto Nicola Nisato, M35 della Nuotatori Veneziani all’esordio nei master, così come sarà da non perdere il confronto a tre Ferrotti-Druisan-Lazzaro nei 100 farfalla che i tre atleti promettono di nuotare sotto al minuto.
Saranno ben 304 gli atleti impegnati nei 100 stile, con l’ultima serie maschile che vedrà in acqua dieci atleti iscritti sotto ai 56 secondi guidati dal duo Lincetto-Bonistalli che viaggeranno sui 52 secondi, seguiti da Cecchin, Zuliano, Gialdi, Ermeti, Rizzo, Sandon, Zugno e Montini.
In gara anche Enrico Giacomin, atleta paralimpico che un mese e mezzo fa ha compiuto la traversata dello Stretto di Gibilterra a scopo benefico (clicca qui per leggere l’intervista).
Durante la manifestazione sarà inoltre ricordato uno degli atleti della squadra di casa, Fabio Boscari, scomparso cinque anni fa dopo una malattia, per il quale si assegnerà un Premio Speciale “Nuoto Vicenza…con Fabio” riservato ai partecipanti alla sua gara preferita, i 200 stile libero. Il premio sarà assegnato all’atleta maschio o femmina che più si avvicinerà al punteggio equivalente al tempo di Fabio nei 200 stile, 2’13″82 M25, ovvero 823,64 punti.
Il programma gare dell’8° Trofeo Master Nuoto Vicenza prevede:
21 novembre – sabato
ore 13.30 : Riscaldamento
ore 14.30 : 200 DO – 50 RA – 200 FA – 100 MI – MiStaff 4×50 MI – 50 FA – 400 MI – MiStaff 4×50 SL
premiazione staffette
0re 19.00 : 800 SL (max 100 atleti)
22 novembre – domenica
ore 07.45 : Riscaldamento
ore 09.00 : 200MX – 100 RA – 50 DO – 200 SL (1 minuto di silenzio prima dei 200 sl maschi) – 100 FA
pausa tecnica 1h 30 min
Staff 4×50 MI- MiStaff 4×50 SL – 100 SL – 200 RA
premiazione staffette e Premio Speciale “Nuoto Vicenza…con Fabio”
100 DO – 400 SL (max 40 femmine e 80 maschi) – 50 SL
Doppia Classifica a Squadre per questa manifestazione che sarà seguita dal bordo vasca dall’inviato Swim4Life Lorenzo Giovannini, una che vedrà premiate le migliori tre squadre assolute, per la quale si considereranno ai fini del calcolo i primi otto piazzamenti individuali ed una sola staffetta per ogni categoria di età maschile e femminile ed un’altra che premierà le migliori tre squadre per fascia di appartenenza (sei fasce in base al numero di atleti per squadra), per la quale si considereranno ai fini del calcolo tutti i piazzamenti degli atleti master partecipanti ed una sola staffetta per ogni categoria di età maschile e femminile.
Clicca qui per la start-list dell’8° Trofeo Master Nuoto Vicenza
Con le sue 33 edizioni che raggiungerà quest’anno, il Trofeo Città di Vimercate si conferma come lo storico per eccellenza del Circuito Supermaster FIN, organizzato come sempre dalla Vimercate Nuoto presso la Piscina Comunale di Vimercate in vasca corta dove sono attesi 669 atleti in rappresentanza di 74 squadre, numeri che si avvicinano molto a quelli registrati nella scorsa stagione nella quale si contarono poco più di 50 atleti in più.
A prima vista i confronti più interessanti sembrano essere quello che si prospettano nei 100 dorso che in ultima serie vedranno misurarsi il trio Marco Colombo, Alberto Giuseppe Beretta e Guido Cocci che promettono un crono sotto il minuto e quattro e quello nei 100 misti che offriranno un’ultima serie guidata da Raffaele Notte, Enrico Bernocchi e Simone Pedretti che puntano ad andare sotto al minuto e cinque, mentre la gara più sentita saranno i 50 stile con 247 atleti attesi ai blocchi di partenza.
Il programma gare del 33° Trofeo Città di Vimercate prevede:
21 novembre – sabato
ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 200 m. Farfalla – 50 m. Dorso – Pausa riscaldamento – 200 m. Stile libero
ore 13.30 : Riscaldamento
ore 14.30 : 100 m. Dorso – 100 m. Misti – Pausa riscaldamento – 50 m. Stile libero
ore 19.30 : 800 Stile libero (1 atleta x corsia, max 80 iscritti, 5 per società)
22 novembre – domenica
ore 08.00 : Riscaldamento
ore 09.00 : 50 m. Rana – 200 m. Misti – Pausa riscaldamento – 50 m. Farfalla – 200 m. Dorso
ore 14.00 : Riscaldamento
ore 15.00 : 100 m. Rana – Pausa riscaldamento – 100 m. Stile libero – MiStaff 4×50 Misti
Clicca qui per la start-list del 33° Trofeo Città di Vimercate
Il fine settimana Master FIN si completa con il 3° Trofeo Fanatik Team organizzato dalla Fanatik Team che andrà di scena domenica 22 novembre presso la Piscina Comunale di Forlì in vasca corta al cospetto di 506 atleti in rappresentanza di 50 società che rappresenta un bel 18% in più rispetto agli iscritti della precedente edizione – clicca qui per il programma gare e qui per la start-list – e con il 4° Trofeo Poggibonsi organizzato dalla Virtus Nuoto Poggibonsi presso la Piscina comunale di Poggibonsi in vasca corta dove sono attesi 240 atleti tra i quali non possiamo fare a meno di notare l’ex Azzurro Massimiliano Eroli, al doppio esordio, come atleta di categoria M40, sotto i colori della Amici Del Nuoto Firenze nella quale è passato in questa stagione, impegnato nei 100 farfalla e 100 misti – clicca qui per il programma gare e qui per la start-list.
Swim4Life – All rights reserved