Federico Morlacchi e Giulia Ghiretti saranno gli ambasciatori FINP nella trasmissione di Rai Due.
La crescita del Nuoto Paralimpico italiano sta maturando anno dopo anno grazie ai risultati prestigiosi che gli atleti sfornano continuamente in vasca, grazie alla cura dei dettagli ed al grande lavoro dei Tecnici che alle loro spalle organizzano, programmano e ottengono sistematicamente i risultati prefissati, all’energia di una Presidenza attenta, ma anche grazie al non quantificabile per quanto grande e fondamentale supporto che il settore Stampa della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico guidato da Giada Lorusso sta dando a tutto il movimento nazionale che puntualmente esce anche fuori dal contesto della vasca e delle corsie per sbarcare al cospetto di un pubblico più vasto ed eterogeneo da coinvolgere ulteriormente al seguito del Nuoto marcato FINP.
Uno degli ultimi tasselli inseriti nel grattacielo del nuoto disabili è quello realizzato con il coinvolgimento di Giulia Ghiretti (Ego nuoto) e Federico Morlacchi (Pol.Ha Varese) ospitati alla “Domenica Sportiva” in occasione della puntata che andrà in onda il 20 dicembre.
La storica trasmissione trasmessa su Rai Due a partire dalle 22.30 e condotta dal giornalista Alessandro Antinelli e dall’atleta paralimpica Giusy Versace avrà in studio anche i due Campioni del Nuoto Paralimpico che oltre a partecipare alle discussioni sugli eventi sportivi della giornata, saranno anche ambasciatori della propria disciplina che vanta un seguito sempre maggiore tra gli appassionati degli sport acquatici e non.
Giulia Ghiretti, medaglia d’argento nei 100 rana e primatista italiana della specialità e dei 50 farfalla e Federico Morlacchi, oro nei 200 misti e argento nei 100 e 400 stile libero e nei 100 farfalla agli ultimi Mondiali IPC Swimming disputati a Glasgow, sono due tra gli atleti più interessanti tra quanto prodotto dal nuoto nostrano. La prima è tra le giovani più interessanti del nuoto paralimpico che oltre ai tanti risultati di prestigio, vanta diversi impegni nel sociale. Il secondo è tra gli atleti più rinomati del firmamento mondiale nel quale figura sulle vette più alte degli ultimi sei anni.
Gli atleti saranno impegnati lo stesso giorno nel VI Meeting Internazionale di Brescia, evento riconosciuto IPC Swimming nel quale sarà possibile qualificarsi non solo per i Campionati Italiani Assoluti invernali che si svolgeranno a febbraio, ma soprattutto ai Campionati Europei che si terranno dal 30 aprile al 7 maggio a Funchal, oltre che valido per poter staccare slots preziose per i Giochi Paralimpici di Rio 2016. La manifestazione di carattere internazionale organizzata dalla Polisportiva Bresciana No Frontiere alla quale prenderanno parte circa 180 atleti in rappresentanza di 36 compagini italiane e 4 straniere, rappresenta proprio l’ultimo impegno dell’intenso 2015 prima di girare pagina verso quello che sarà l’anno delle Paralimpiadi. La Ghiretti sarà impegnata nei 200 stile libero ed i 50 farfalla, mentre Morlacchi nei 50 stile libero e 100 farfalla.
Per restare aggiornato clicca qui per la pagina ufficiale Facebook della FINP
Swim4Life – All rights reserved