Nasce Aqa che riporta il nuoto su carta stampata!

La rivista editoriale periodica propone una nuova cultura per gli amanti degli sport acquatici.

Finalmente è arrivato nel nuoto moderno ciò che mancava da troppo tempo: una rivista semestrale specializzata realizzata su carta stampata.
Con l’immediato e istantaneo world wide web attraverso il quale comunicare è diventato quasi un gioco da ragazzi, i magazine dedicati al nuoto che sono nati negli ultimi dieci anni sono veramente tanti e tra quelli veramente competenti e altri che invece sembrano non esserlo, c’è una vasta scelta per tutti i gusti.
Ciò che però mancava al mondo del nuoto forse un po’ a causa di questa facile tecnologia moderna che ha plasmato anche un po’ le abitudini dei lettori, era una rivista su carta stampata, da sfogliare ad esempio nei momenti rilassanti al termine di una giornata dura, da portare e da leggere durante un viaggio in treno o in aereo e da collezionare conservando gli articoli ai quali più si è legati o anche l’intera rivista.

Aqa, per una nuova cultura acquatica, ha risposto in maniera completa a questa mancanza proponendo una eccellente nuova rivista con cadenza semestrale che affronta gli argomenti più svariati collegati direttamente al mondo della vasca.
Il numero zero pubblicato pochi giorni fa, avvia la nuova avventura di questo editoriale dedicato non solo al nuoto ma a tutto lo sport che si pratica in piscina, a tutti i livelli.

L’obiettivo di questa rivista è quello di fornire spunti di riflessione per tutti, stimolare l’intervento qualificato nel dibattito delle idee, favorire la memoria dei fatti e la conoscenza degli sviluppi culturali, facilitare l’osservazione e la valutazione critica di tutto ciò che succede intorno al mondo dell’acqua e delle attività sportive e non a essa legate.

Il primo numero contiene un’interessante intervista ad uno dei Tecnici più interessanti del panorama nuoto, Andrea Di Nino, oltre a numerosi articoli dedicati ad argomenti che trattano di psicopedagogia affrontando tematiche che riguardano sia il nuoto per bambini e l’educazione acquatica che il mondo master nel quale si analizzano quali sono i punti fondamentali per la motivazione, salute discutendo del problema asma legato ai frequentatori di piscine, tecnica e didattica per il nuoto nei quali si affrontano anche tematiche dedicate al nuoto per disabili, oltre che alcuni approfondimenti sugli stili del nuoto e le tipologie di allenamento. Ma la rivista contiene anche articoli dedicati all’acqua fitness, al marketing applicato al nuoto che negli ultimi anni ha fatto si che questo settore crescesse in maniera esponenziale e altro ancora che vale veramente la pena di scoprire.

Aqa, per una nuova cultura acquatica, contiene inoltre una rubrica dedicata al mondo master che sarà curata dal responsabile di Swim4Life Magazine, per la quale in questo primo numero si parla di cosa ricercano i master nelle competizioni, soprattutto di carattere internazionale, ragionando su numeri e dati prodotti negli ultimi tre mondiali.

Accattivante la copertina, eccellente la qualità di stampa e la grafica, questa rivista ha tutti i numeri per diventare un nuovo riferimento nel mondo del nuoto e proprio in questo periodo potrebbe essere un’ottima idea per un regalo natalizio.

Per maggiori informazioni il riferimento social lo trovate cliccando qui, mentre per chi volesse abbonarsi, basta cliccare qui.

Swim4Life All Rights Reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine