La Divina abbassa ulteriormente il Record Italiano nei 100 stile, con il Circolo Canottieri Aniene che migliora il primato della 4×100 mista maschile e si laurea nuovamente Campione d’Italia.
Calato il sipario sui Campionati Italiani Assoluti primaverili UnipolSai che hanno visto lo Stadio del Nuoto di Riccione trasformarsi in una vera e propria bolgia nell’ultimo spettacolare pomeriggio di finali che ha regalato tra l’altro una strepitosa Martina Carraro registrare il sesto crono mondiale stagionale nei 100 rana, nonché il nuovo Record Italiano assoluto e Gabriele Detti e Luca Dotto che invece hanno sorpreso con due grandi prestazioni offerte nei 200 stile, la settimana di Riccione si è conclusa con la finale del campionato a squadre dettata dalla Coppa Caduti di Brema, tributo in memoria degli azzurri tragicamente scomparsi nell’incidente aereo di cinquant’anni fa a Brema.
Era il 28 gennaio 1966, quando una selezione della nazionale italiana di nuoto, si accingeva a raggiungere Brema dove avrebbe preso parte al Meeting della città tedesca, molto sentito in quell’occasione che rappresentava l’apertura del biennio olimpico.
Quella selezione di angeli Azzurri non raggiunse mai la piscina di Brema, dove al posto degli atleti che avrebbero dovuto occupare i blocchi di partenza delle rispettive gare, fu adagiato un bouquet di fiori.
La giornata di gare di Domenica 24 nella quale la vasca dello Stadio del Nuoto per l’occasione diventa da 25 metri, vive un gran sussulto nella Staffetta 4×100 mista maschile nella quale il Circolo Canottieri Aniene migliora il Record Italiano già detenuto in 3’28”29 con la formazione Matteo Milli (52”42), Edoardo Giorgetti (58”81), Piero Codia (49”82) e Filippo Magnini (47”24) i quali vanno a cancellare il precedente di 3’28”55.
Nel pomeriggio invece è arrivata la reazione di orgoglio di Federica Pellegrini la quale da uno schiaffo alla stanchezza accumulata in questa settimana di gare e nei 100 stile libero abbassa il Record Italiano in 52”17 migliorando di 39 centesimi il precedente che la stessa aveva stabilito agli Europei in vasca corta di Netanya.
La classifica finale a squadre ha visto trionfare sia al femminile (per la nona volta) che al maschile (per l’ottava volta) il Circolo Canottieri Aniene che quindi si conferma campione d’italia.
Clicca qui per i risultati completi della Coppa Caduti di Brema
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved