La decisione dopo la riunione di venerdì scorso nella quale si sono riviste le iscrizioni gara.
La mancata presenza di Federica Pellegrini alle gare individuali era certamente un vuoto lasciato in partenza per questi importanti e significativi Campionati Europei di Nuoto che tra poche ore prenderanno il via all’Aquatics Centre di Londra dove fino a domenica 22 maggio molti atleti si confronteranno non solo per ambire i titoli europei, ma anche per strappare la qualificazione ai prossimi Giochi di Rio in programma ad agosto.
Alla prima ufficializzazione delle iscrizioni gara degli Azzurri raccontate nell’articolo del 6 maggio – clicca qui per leggere l’articolo –Federica Pellegrini risultava iscritta esclusivamente alle staffette, non figurando in nessuna gara individuale. La decisione non era definitiva, come aveva sottolineato la Federnuoto sui propri canali web ufficiali, almeno fino alla riunione tecnica che si è tenuta come da programma sabato scorso, quando lo staff di casa Italia insieme alla diretta interessata ed al suo tecnico Matteo Giunta, hanno deciso di reintegrare la Veneta nei 200 stile libero individuali. Anche questa non è una decisione definitiva perché
Federica Pellegrini disputerà sicuramente questa gara in programma per venerdì, solo dopo aver valutato le sue sensazioni in acqua che testerà proprio nelle staffette, la 4×100 stile libero in programma per oggi e la 4×200 stile libero in programma per giovedì.
Il supporto di Federica Pellegrini anche in gara individuale sarebbe certamente importante per il team Italia che punta a migliorare il già ottimo risultato degli Europei di Berlino 2014, dove gli Azzurri conquistarono 23 medaglie, 8 ori, 3 argenti e 12 bronzi, vincendo la classifica assoluta del nuoto e indubbiamente importante per lo spettacolo visto che si potrà assistere finalmente alla Federica Pellegrini contro Sarah Sjoestroem vista fino ad oggi soltanto al Trofeo Settecolli della scorsa stagione, ma mai in un campionato internazionale.
All’aggiunta di Federica Pellegrini ai 200 stile però, risulta mancante l’iscrizione ai 400 stile di Andrea Mitchel D’Arrigo che il 6 maggio era stata data per certa.
Le batterie di qualifica del mattino delle prime cinque giornate, saranno trasmesse in diretta Rai Sport a partire dalle ore 11.00, mentre le relative finali a partire dalle 19.00 ora italiana, mentre le ultime due giornate in programma sabato e domenica, saranno trasmesse a partire dalle 10.00 e dalle 17.00, rispettivamente per le batterie di qualifica e per le finali, sempre in diretta Rai Sport.
Lo staff di Swim4Life Magazine seguirà i Campionati Assoluti dal piano vasca di Londra.
Clicca qui per l’elenco iscritti ai Campionati Europei di Londra 2016
Clicca qui per il programma completo e risultati in tempo reale degli Europei di Londra 2016
Clicca qui per i Tempi Limite di qualificazione alle Olimpiadi di Rio 2016
Swim4Life All Rights Reserved