Mondiali FINA Master Budapest 2017, ufficializzate date e programma gare!

Attesi oltre 15mila atleti con l’obiettivo di battere il record di presenze di Riccione 2012 nell’evento che prevede l’impiego di sette piscine

Il quadro è ora completo! Con la pubblicazione delle date e del programma gare, l’ultimo importante tassello è stato inserito nel puzzle che ha delineato la 17esima edizione dei Campionati Mondiali FINA Master 2017 che si disputeranno il prossimo anno tra Balatonfüred e Budapest. Sette giorni fa invece erano stati resi noti i Tempi Limite, dove per la prima volta la FINA ha utilizza il termine Qualifying Standard Times, ovvero Tempi di Qualificazione diversamente dal canonico Times Standard utilizzato finora – clicca qui per approfodire.

La tanto attesa pubblicazione del programma gare ha sfatato l’indiscrezione trapelata da un sito web di nuoto master ungherese e confermate anche da un sito web di nuoto master australiano –  clicca qui per leggerlo i quali da tempo già stavano organizzando i viaggi con la International Sports Tours.

dagaly-budapestOra sarà possibile programmare con certezza la partecipazione all’evento con le date ufficializzate dalla FINA, con il calendario dei prossimi Campionati Mondiali Master che prevede l’apertura con la competizione di Fondo dal 10 al 12 agosto nel bacino naturale di Balatonfüred (foto a destra), per poi passare al Nuoto in vasca dal 14 al 20 agosto nel nuovo impianto sportivo Dagály, attualmente in costruzione sulle rive del Danubio.

Il Comitato Organizzatore Locale di Budapest ha dichiarato che l’obiettivo è quello di fissare un nuovo record di iscritti, superando anche lo storico di 12.671 atleti registrato dell’edizione italiana di Riccione 2012, un numero esorbitante che influì sulla durata delle sessioni gara che terminarono a notte inoltrata.

Vista la notorietà attrattiva della capitale europea, il piano organizzativo dell’evento che almeno in questa prima fase sembra essere molto più attento e curato di quello degli Europei di Londra 2016 ed il largo anticipo con il quale si stanno muovendo per definire tutto, non sarebbe una sorpresa se effettivamente gli iscritti toccassero quota 15mila così come si aspettano gli organizzatori. Diversamente dagli Europei britannici non ci sarà questa volta la quasi contemporaneità con i Mondiali d’elite che si svolgeranno una settimana prima e delineando quindi una strada diversa da quella che quest’anno ha visto gli Europei Master partire dopo soli tre giorni la conclusione dell’evento d’elite.

Il programma gare vede apportare qualche leggera modifica rispetto le ultime tre edizioni di Riccione, Montreal e Kazan, con ad esempio i 50 rana che diventano la gara di chiusura dell’evento e l’ordine di alcune gare che cambia durante la giornata. Di seguito il calendario gare dei sette giorni di gare di Budapest :

Giovedì 10 agosto 2017: Fondo 3 km M55-M90
Venerdì 11 agosto 2017: Fondo 3 km M50-M40
Sabato 12 agosto 2017: Fondo 3 km M35-M25
Lunedì 14 agosto 2017: 800 stile libero
Martedì 15 agosto 2017: 100 stile libero – 200 dorso – 100 rana
Mercoledì 16 agosto 2017: 200 stile libero – 50 farfalla – 400 misti
Giovedì 17 agosto 2017: 50 stile libero – 100 farfalla – 200 misti
Venerdì 18 agosto 2017: Staffetta 4×50 stile libero – staffetta 4×50 misti – mi-staffetta 4×50 misti – mi-staffetta 4×50 stile libero
Sabato 19 agosto 2017: 100 dorso – 200 rana – 200 farfalla
Domenica 20 agosto 2017: 400 stile libero – 50 dorso – 50 rana

Clicca qui per il programma gare Mondiali Budapest 2017 – Competition Schedule World Masters Championships Budapest 2017;

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per i Tempi Limite Mondiali Budapest 2017- Qualifying Standard Times World Masters Championships Budapest 2017;

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.