Dai nuotatori d’elite, agli appassionati amatori, fino agli atleti di altri sport che integrano gli allenamenti con il Nuoto, ecco come Speedo si è messa a disposizione di tutti gli amanti della piscina
Il Nuoto è uno sport di particolare importanza e non solo per motivi strettamente legati ai risultati del Nuoto d’elite, ma anche per i benefici che riesce a portare, sotto l’aspetto psicologico, sociale e di salute. Ma oltre tutto ad essere una disciplina sportiva completa, il Nuoto completa anche altre discipline sportive in ambito Cross Training.
Chiamato anche allenamento trasversale, o ancora allenamento misto, il Cross Training che vede il Nuoto come principale disciplina integrativa negli allenamenti di atleti di altri sport, così come trattato nel precedente articolo “Nuoto come attività di Cross Training per migliorare altri sport” clicca qui per leggerlo, dimostra quanto questo sport acquatico possa essere utile a qualsiasi livello e per molteplici scopi.
Recuperare da un infortunio svolgendo sessioni di fisioterapia in acqua o allenamenti a bassa intensità per riabilitazione post trauma, integrarsi meglio a livello sociale e vivere la passione senza limiti di età con il settore Master, o ancora migliorare le proprie prestazioni in altri sport grazie all’integrazione del Nuoto negli allenamenti, sono tra le principali motivazioni che spingono a praticare questo sport.
La cosa fondamentale per le persone praticano nuoto a scopo di Cross Training, recupero da infortunio o per passione e salute, è avere a disposizione un piano di allenamenti valido e completo, che permetta loro di poter vivere questo sport in maniera spensierata a prescindere dai propri obiettivi e in questo subentra Speedo che con una Campagna promossa ad hoc, è riuscita a rispondere a tutte le esigenze che possono avere non solo i nuotatori d’elite, ma anche gli appassionati di qualsiasi età, nonché gli atleti che praticano altri sport e si tuffano nel nuoto per integrare i loro allenamenti.
Speedo ha infatti ideato una linea di attrezzature e costumi adatti ad ognuna di queste ed altre esigenze e inoltre ha realizzato un facile ed intuitivo supporto che contiene oltre 200 allenamenti progettati da Tecnici professionisti per aiutare atleti di qualsiasi livello a raggiungere determinati obiettivi agonistici. Si chiama Swim Coach e fa parte dell’interessantissima Campagna Speedo Fit. Di tutto questo ne abbiamo parlato con Gaia Vettori, Marketing Manager di Speedo Italia, marchio gestito dal colosso Ober Alp.
Il Nuoto è molto importante, anche per gli appassionati che seguono questa disciplina sportiva, o per gli atleti che praticano altri sport. Speedo ha voluto sensibilizzare molto su questo aspetto promuovendo una Campagna molto interessante che è quella di Speedo Fit. Di cosa si tratta?
«Il Nuoto si è dimostrato negli anni lo sport migliore e questo perché coinvolge persone da zero e 99 anni e oltre, perché è uno sport che tutti possono fare ed è uno sport che può essere veramente di completamento a tante altre discipline. Ha dei plus che nessun altro sport può vantare di avere, come ad esempio quello di essere poco traumatico, motivo per cui può essere praticabile da tante persone. Inoltre il Nuoto può essere di grande utilità in casi di ricovero dopo gli infortuni ed è anche per questo che è la disciplina principale adottata nei Cross Training. Speedo ha dunque voluto fare in modo che tutti coloro che praticano Nuoto per un’integrazione di allenamento alla preparazione in altri sporti, abbiano gli strumenti utili a praticarlo facilmente e nel migliore dei modi e questo può avvenire grazie allo Swim Coach ed alle attrezzature e costumi ideati per praticare diversi tipi di allenamenti in acqua. Parliamo di oltre 200 allenamenti studiati che possono essere selezionati in base al livello di partenza dell’atleta.»
Come ha fatto Speedo, che è un marchio che tratta esclusivamente Nuoto, ad essere certo di poter costruire un percorso di allenamenti integrativi adatti anche ad atleti che si preparano in altre discipline sportive?
«Poiché si tratta di un lavoro molto delicato, Speedo si è rivolta ad alcuni professionisti del settore, come l’australiano Richie Porte, ciclista su strada specialista delle cronometro, vincitore del Giro d’Italia giovani 2010, Parigi-Nizza 2013 e e la Vuelta di Catalunya 2015 e la cinese Hope Lin che in tanti anni di carriera come Modella e Attrice, ha sviluppato una grande esperienza nello Yoga. Insieme a loro, Speedo ha coinvolto alcuni tra i migliori allenatori del mondo insieme ai quali collabora abitualmente, come ad esempio lo spagnolo Fred Vergnoux, tecnico della campionessa olimpionica Mireia Belmonte. La professionalità è una cosa impostante per Speedo, così come dare la possibilità agli atleti di ottenere il massimo da ogni nuotata, sia che si parli di un atleta ai suoi inizi, sia che si tratti di un atleta evoluto.»
Speedo è il primo marchio a rivolgere così tanta attenzione al Nuoto riferendosi non soltanto agli atleti d’elite, ma anche ad un’ampia fascia di nuotatori di tanti altri livelli e con diversi obiettivi. Da cosa è nata la voglia di mettere a portata di mano di chi ama praticare nuoto, tutto ciò che gli è necessario per viverlo facilmente negli allenamenti?
«Non dimentichiamo che il Nuoto è forse l’unico sport che può salvarti la vita, perché saper nuotare è veramente una salvezza per tanti, soprattutto per i giovanissimi. Speedo ha condotto una ricerca a livello internazionale, tenendo conto chiaramente anche dei dati provenienti dai Paesi del Terzo Mondo e ne è emerso che l’annegamento infantile è ancora una delle cause principale di morte! Nuotare quindi non è utile soltanto per scolpire un fisico atletico, o per salvaguardare la salute, ma anche per essere sempre e comunque sicuri. Speedo è quindi a tutti gli effetti appassionata di nuoto ed è da questo che nascono le proposte per chi ama il nuoto, a qualsiasi livello.»
Oltre alla Campagna Speedo Fit ed altre Campagne che ormai abitualmente proponete a favore di ogni tipologia di nuotatore, Speedo pone particolare attenzione anche alle manifestazioni in piscina. Cosa significa per un marchio come Speedo affiancare un Meeting di Nuoto?
«Vuol dire sicuramente essere presente dove il nuoto vive e quindi dove il cuore pulsa, che sia un Meeting giovanile o un Meeting Internazionale. L’importante è dare un supporto perché il Nuoto vive anche di questo, della passione che ci mettiamo ad ogni livello, ogni giorno e soprattutto in manifestazioni che coinvolgono sia atleti giovanissimi che super star olimpiche affermate, come ad esempio quella di Bolzano che ormai affianchiamo da tanti anni.»
Visto che lo hai tirato in ballo, quest’anno il Meeting di Bolzano ha raggiunto la prestigiosa 20esima edizione. Che significato ha per Speedo affiancare organizzazioni importanti come quella di Bolzano dove tra l’altro Speedo Italia gioca in casa?
«Essere partner da tanti anni dello Swimmeting di Bolzano è per Speedo un grande lustro, anche perché effettivamente Bolzano è casa di Speedo, perché è lì che si insedia la nostra casa madre per la distribuzione per l’Italia e altri sette Paesi europei. Non avrebbe senso non supportare il Nuoto proprio a casa nostra e poi c’è da dire che il Meeting di Bolzano continua a portare grandi nomi, a mantenere alto l’interesse e a garantire ai partner un alto livello qualitativo.»
Quali sono gli aspetti di un Meeting di Nuoto che secondo voi andrebbero osservati sempre con grande attenzione?
«Sicuramente è molto importante il livello dei campioni che prendono parte alla manifestazione, per il semplice motivo che è grazie a loro che la tensione rimane alta e che si concretizza il concetto di eroi sportivi che possono ispirare nuove generazioni. Inoltre è importante che i Meeting di Nuoto siano volti ad una valorizzazione anche del territorio, creando una coesione all’interno della città nella quale si organizzano, generando attenzione su uno sport virtuoso quale il Nuoto.»
Clicca qui per accedere a Swim Coach
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!