Carlo Arturo Travaini miglior atleta a Travagliato ed al Trentino Master!

Doppia prestazione da oltre mille punti per l’atleta della Acqua 1 Village. Nel Report Master anche i risultati dei meeting di Molinella e Palermo

Alla ricca cronaca di quanto emerso dal Trofeo AquAniene – clicca qui per leggere l’articolo – aggiungiamo le notizie più rilevanti relative alle altre quattro manifestazioni disputate per il Circuito Supermaster nello scorso fine settimana, completando così il nostro Report Master della Settimana.

Iniziamo dal 13° Trofeo Città di Travagliato organizzato dalla GAM Team nella piscina Comunale Palablù di Travagliato al quale hanno preso parte 474 atleti su 538 iscritti e nel quale si sono registrati ben cinque Record Italiani.
Doppietta per Mira Guglielmi, M65 della Amici Nuoto Modena e Giannantonio Scaramel, M65 della Derthona Nuoto che hanno siglato due primati nazionali a testa, la prima nei 200 rana chiusi in 3’34”52 (944,95 punti) con il quale ha cancellato il 3’40”66 di Gabriella Tucci che risale al 2005 e nei 200 stile libero nuotati in 2’49”94 (947,33 punti) migliorando il 3’08”24 del 2015 di Barbara Lang; il secondo ha invece infranto i primati dei 200 dorso segnando 2’51”73 (928,14 punti) migliorando il 2’52”22 di Claudio Tomasi del 2016 e dei 200 farfalla segnando 2’53”14 (962,46 punti) migliorando il 3’3”10 di Alberto Sica del 2012.

Da Record Italiano anche la prestazione di Gianluca Ermeti, M35 della Brescia Acquarè Mafeco che nei 100 stile libero ha segnato 51”47 (989,31 punti) migliorando il 51”66 che fu stabilito il lontano 14 febbraio 2009 da Raffaele Lococciolo.
A fare breccia nella classifica delle migliori prestazioni assolute, Carlo Arturo Travaini, M50 della Acqua 1 Village con 30”16 e 1025,86 punti nei 50 rana e Daniela Deponti, M50 della Brescia Acquarè Mafeco con 2’36”06 e 995,26 punti nei 200 farfalla.
In classifica finale è stata la Master Melzo Nuoto a spuntarla su tutte con 39.864,94 punti, seguita sul podio da Clorolesi Treviglio con 36.249,10 punti e Sport Management Lombardia con 30.643,59 punti.

Clicca qui per i risultati completi

Passiamo al 16° Trofeo Città di Molinella organizzato dalla Molinellanuoto nella piscina comunale di Molinella al quale hanno preso parte 465 dei 502 atleti iscritti, facendo registrare 845 gare al termine delle quali è stato il CUS Ferrara a trionfare con 63.651,92 punti, piazzandosi sul primo gradino del podio davanti a Nuovo Nuoto-Bologna con 37.946,48 punti e Polisportiva Amatori Prato con 32.260,59 punti.

Due Record Italiani a Molinella, entrambi messi a segno da Monica Vaccari, M55 della Padovanuoto, nei 100 farfalla segnando 1’12”48 con il quale ha cancellato l’1’13”17 da lei stessa detenuto dallo scorso gennaio, realizzando inoltre con 1015,45 punti la migliore prestazione assoluta del meeting e nei 200 farfalla nuotando in 2’47”64 e 999,52 punti migliorando sempre se stessa di gennaio, quando aveva registrato 2’48”16.
Il migliore in assoluto tra i maschi è stato invece Marco Alessandro Bravi, M60 della Amici Nuoto Firenze che ha fermato il crono dei suoi 800 stile libero a 9’43”06, ben lontano dal Record Europeo che lui stesso detiene (9’324”74, ndr), ma che valgono comunque ben 1016,83 punti.

Clicca qui per i risultati completi

Da Molinella andiamo al 30° Meeting Trentino Master organizzato dalla Rari Nantes Trento nella piscina di Madonna Bianca di Trento al quale hanno preso parte 250 atleti e dove tra i protagonisti principali troviamo ancora Carlo Arturo Travaini che ha realizzato anche in questo meeting la miglior prestazione assoluta nuotando i 100 rana in 1’06”90 che seppur lontano dal Record Europeo da lui siglato lo scorso febbraio (1’05”56, ndr), vale comunque ben 1031,39 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Due Record Italiani realizzati nelle gare, uno da Denny Ferroni, M25 della Viadana Nuoto Libertas nei 100 misti con 57”44 e 965,53 punti con il quale ha cancellato il 57”51 del 2015 di Michele Ratti che aveva la quarta prestazione all time di tutte le categorie Master, ora di Ferroni e l’altro da Rita  Androsoni, M80 della Due Ponti che nei 50 stile libero ha segnato 50”07 e 816,06 punti migliorando il 50”07 del 2013 di Franca Parodi.
A vincere la classifica a squadre è stata la Rari Nantes Trento con 40.993,94 punti seguita da Nuotatori Modenesi con 27.854,99 punti e Riviera Nuoto con 19.953,2 punti, mentre la miglior donna in assoluto è stata Cinzia Sciocchetti, M25 della Gymnasium Spilimbergo con 4’30”60 e 973,32 punti nei 400 stile libero.

Clicca qui per i risultati completi

Chiudiamo con l’8° Trofeo Pina Cattarinich organizzato dalla Polisportiva Nadir nella piscina Comunale di Palermo che ha visto 385 atleti ai blocchi di partenza sui 448 iscritti, nel quale non sono arrivati record, ma in ogni caso diverse belle prestazioni che hanno caratterizzato l’unico appuntamento del fine settimana Master FIN disputato in vasca olimpionica.
A farla da padroni sono stati Maria Alwine Eder, M55 del Circolo Canottieri Di Lauria con 2’48”99 e 1000,53 punti nei 200 dorso e Tony Trippodo, M40 della Polisportiva Mimmo Ferrito con 2’13”98 e 1003,21 punti nei 200 misti, migliori prestazioni assolute, mentre a festeggiare sul podio della classifica a squadre, sono state in ordine la Polisportiva Nadir-Palermo con 166.530,47 punti, Polisportiva Mimmo Ferrito con 67.549,01 punti e Collage Waterpolo Palermo con 61.112,82 punti.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine