Domenica a Fabriano scenderanno in vasca le giovani speranze del nuoto paralimpico italiano che si giocheranno la convocazione per i Giochi Europei Giovanili di Genova
Tutto pronto per i Campionati Italiani Promozionali Giovanili Paralimpici FINP e FISDIR che si svolgeranno domenica 30 aprile nella piscina di Fabriano, in provincia di Ancona, dove sono attesi 76 atleti ai blocchi di partenza in rappresentanza di 31 squadre.
L’evento organizzato dalla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico in collaborazione con la Polisportiva Disabili Fabriano Mirasole ha grande importanza perché oltre ad offrire il meglio della gioventù paralimpica, rappresenterà il principale banco di prova per le qualificazioni agli European Parayouth Swimming Liguria che si terranno sempre in vasca corta, come per questi Campionati Giovanili, dal 12 al 14 ottobre a Genova.
“Gran parte della squadra giovanile Azzurra per i Giochi Europei Giovanili uscirà da Fabriano e considerando che a giugno avremo il Collegiale Giovanile, penso che per metà maggio diramerò anche le convocazioni, al più tardi in extremis dopo i Campionati Italiani di Società di Lignano se mi dovessero servire altre indicazioni da qualche atleta – ha dichiarato il CT Riccardo Vernole raggiunto telefonicamente dalla Redazione di Swim4Life Magazine – Per prendere parte agli Europei Giovanili serve obbligatoriamente la Classificazione Internazionale e al 99% avremo delle Commissioni poco prima della competizione di Genova, anche se in realtà abbiamo già diversi atleti forti che sono già classificati. Chiaramente già oggi, dopo i risultati dei Campionati Assoluti disputati a Portici, ho un team in mente, ma l’obiettivo è portare il maggior numero di atleti possibile, cosa che penso sia normale avendo un Europeo Giovanile in casa”
Angela Procida della Nuotatori Campani (nella foto a destra) e Michela Padovan del CUS Torino (nella foto di copertina), entrambe classe di disabilità S3, saranno le principali atlete su cui puntare gli occhi in questi Campionati, la prima in attesa di segnali di ripresa dopo le prestazioni non eccellenti fornite agli ultimi Assoluti di Portici, la seconda invece in attesa di conferme dopo che ha brillato particolarmente sempre in occasione degli Assoluti invernali.
Non mancheranno comunque i giovani interessanti che saranno presenti in gran numero, da Simone Barlaam, S9 della Polha Varese ad Andrea Lobba, S9 della Rari Nantes Marostica e Federico Bicelli, S9 della Pol. Bresciana No Frontiere Onlus, fino a Camilla Luscrì, S13 della A.I.C.S. Pavia Nuoto e Marika Del Mastro, S9 del Circolo Canottieri Aniene.
La Riunione Tecnica prima dei Campionati si svolgerà sabato 29 aprile a partire dalle ore 18.30 presso la Sala Avis di Fabriano, in via Mamiani 43 e nell’occasione verranno illustrati anche i Giochi Paralimpici Europei Giovanili.
Il programma gare con inizio riscaldamento alle ore 8.00 ed inizio gare alle ore 9.00, prevede un’unica sessione che comprende 50 dorso, 100 stile libero, 50 farfalla, 100 farfalla, 100 dorso, 50 rana, 100 rana, 50 stile libero e staffette 4×50 stile libero e mista S1-S14 FINP e 4×50 stile libero e mista FISDIR.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved