Monica Boggioni illumina i Campionati Italiani Giovanili Paralimpici di Fabriano!

L’atleta del Pavia migliora due Record Italiani di Arjola Trimi. Vittoria dell’Aspea Padova che trionfa in un bel Campionato combattuto in vista dei Giochi Europei Giovanili

Più che positiva la prova delle giovani speranze del movimento nuoto paralimpico italiano che domenica 30 aprile hanno dato vita ai Campionati Italiani Promozionali Giovanili Paralimpici FINP e FISDIR che hanno visto circa 70 atleti in vasca in rappresentanza di 26 squadre.
A far brillare in particolar modo l’edizione di questi Campionati è stata Monica Boggioni, classe di disabilità S4, che ha messo a segno due straordinarie prestazioni dal sapore mondiale!
L’atleta del 1998 tesserata per la A.I.C.S. Pavia Nuoto ha infatti migliorato due Record Italiani Assoluti nuotando due potenziali Record Mondiali nei 50 e 100 stile libero, potenziali perché non ufficiali a causa della mancanza dell’omologazione IPC Swimming della vasca di Fabriano, dove si sono disputati i Campionati.
La Boggioni ha nuotato prima i 100 stile libero, subito in apertura Campionati, chiudendo in 1’27″83 realizzando anche la migliore performance assoluta dell’evento con 1104,86 punti e poi più tardi i 50 stile libero chiudendo in 40″22 (1089,01 punti), facendo in entrambe le distanze meglio di Arjola Trimi che ai Campionati Italiani Assoluti disputati 28 giorni prima a Portici aveva registrato il Record del Mondo, rispettivamente con 1’28”75 e 40”93, primati che resteranno alla Trimi a differenza di quelli italiani.

simone-barlaamTra i principali protagonisti in campo maschile spicca invece Simone Barlaam, S9 della Polha Varese che ha segnato 26″72 e 952,84 punti nei 50 stile e 1’07″73 e 925,29 punti nei 100 dorso, confermandosi una delle punte di diamante per la nazionale giovanile che prenderà parte ai prossimi Giochi Europei Giovanili di Genova.

Molte le gare interessanti consumate a Fabriano, tra le quali quella che ha messo a confronto nella classe di disabilità S3 la partenopea Angela Procida della Nuotatori Campani e la piemontese Michela Padovan del CUS Torino nei 50 dorso in cui la Procida è riuscita a riprendersi il Record Italiano di Categoria che aveva perso proprio tra le mura amiche di Portici ad inizio aprile in occasione dei Campionati Italiani Assoluti, quando la Padovan chiuse in 1’20″61. La giovane classe 2000 ha nuotato in 1’18″63 contro l’1’21″63 della Padovan riscattandosi in vista delle convocazioni per i Giochi Europei Giovanili.

Complessivamente sono stati otto i Record Italiani Assoluti e nove quelli di Categoria arrivati all’evento organizzato dalla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico in collaborazione con la Polisportiva Disabili Fabriano Mirasole che lanciano il nuoto paralimpico giovanile  verso gli obiettivi prefissati per gli European Parayouth Swimming Liguria che si terranno sempre in vasca corta dal 12 al 14 ottobre.

I Campionati di Fabriano sono stati anche l’occasione per presentare, durante la Riunione Tecnica tenutasi il giorno prima presso la Sala Avis di Fabriano, i Giochi Paralimpici Europei Giovanili attraverso l’illustrazione del Tecnico Nazionale FINP Enrico Testa, rendendo noti i criteri di selezione degli atleti italiani nati nella tra il 1999 ed il 2005.
Inoltre è stato presentato, grazie al Tecnico Luca Puce, Ricercatore e Allenatore del Campione Paralimpico medaglia d’oro a Rio de Janeiro nei 400 stile libero S6 Francesco Bocciardo, lo studio medico scientifico che si svolgerà proprio con il coinvolgimento degli atleti che parteciperanno agli EPYG, proposto in maniera più snella anche agli atleti dei Campionati Italiani Giovanili a Fabriano.

L’epilogo dei Campionati Italiani Giovanili ha visto trionfare nella classifica a squadre l’Aspea Padova, terza nella scorsa edizione, con 10.676,43 punti. Alle sue spalle sul podio la Pol.Ha Varese che passa dal quarto posto del 2016 al secondo posto di quest’anno con 9.814,81 punti, seguita dalla Polisportiva Bresciana no Frontiere, campioni uscenti, con 9.474,74 punti.
Bel salto dal nono posto della scorsa stagione al quarto di quest’anno per la A.I.C.S. Pavia Nuoto (8.507,51 punti), mentre scende dal secondo della scorsa edizione al quinto di quest’anno la Phb Pol. Bergamasca Onlus (7.572,17 punti).

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life – All rights reserved

 

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine