Spettacolo garantito nell’evento di Lignano che definirà nuovi campioni e la squadra Azzurra che partirà per il Messico
Un titolo italiano per squadre da difendere, una Mondiale, quello del Messico, da conquistare, i Giochi Europei Giovanili, quelli di Genova, da afferrare: questi i particolari più rappresentativi che caratterizzeranno i prossimi Campionati Italiani Società e Coppa Italia Maschile e Femminile di Nuoto Paralimpico che si disputeranno sabato 20 e domenica 21 maggio nella piscina olimpionica del Complesso GeTur di Lignano Sabbiadoro.
Per l’appuntamento organizzato a livello locale dall’Aspea Padova Onlus con il sostegno della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico si attendono quasi 300 atleti ai blocchi di partenza in rappresentanza di 42 Società Sportive che oltre al titolo italiano per squadre, vinto nella scorsa edizione dal Circolo Canottieri Aniene, si contenderanno anche la Coppa Italia Maschile e Coppa Italia Femminile, l’anno scorso vinte rispettivamente dalla Pol. Bresciana No Frontiere Onlus ed dal Circolo Canottieri Aniene.
Ma a Lignano non si combatterà in vasca soltanto per i titoli italiani per le Società, perché i Campionati influiranno anche sulla definizione di una prima significativa lista di convocati Azzurri per i Mondiali di Città del Messico in programma ad ottobre che verrà emanata nei giorni seguenti dal CT Riccardo Vernole.
“Dal punto di vista nazionale questi Campionati sono fondamentali perché subito dopo gli stessi provvederò a fare l’iscrizione by numbers per i Mondiali in Messico – afferma Vernole – In ogni caso terrò conto anche delle gare e delle Classificazioni Internazionali che si faranno a Berlino e degli Assoluti Estivi di Lodi per allargare eventualmente il team che porteremo ai Mondiali”
La nazionale Azzurra verrà infatti definita in maniera quasi completa ai primi di giugno, così da dare agli atleti convocati la possibilità di preparare al meglio la programmazione per la preparazione finalizzata all’evento mondiale, ma potrà essere eventualmente allargata del 15% a seguito di valutazioni tecniche fatte su eventuali prestazioni e classificazioni internazionali di altri atleti entro fine luglio.
I Campionati Italiani Società 2017, riconosciuti anche come evento World Para Swimming, avranno in programma anche la spettacolare Finale Futuri Campioni che metterà a confronto i 16 migliori giovani, otto donne e otto uomini, che meglio si sono distinti nell’arco di questa stagione in un 50 stile libero secco.
Particolarità dell’edizione di quest’anno è rappresentata dalla modalità con la quale sono state eseguite le iscrizioni degli atleti, per la prima volta on-line – clicca qui per leggere le modalità – un nuovo passo in avanti nel progresso dell’intero movimento nuoto paralimpico.
“Il sistema gestionale di iscrizioni è molto complesso considerando il settore maschile, quello femminile e la classificazione nazionale – ha commentato il CT Riccardo Vernole – Abbiamo comunque iniziato un nuovo percorso che speriamo entro la fine della stagione ci porti ad avere un sistema più veloce e diretto per le iscrizioni degli atleti”
Tre le sessioni gara in programma, due il sabato e una la domenica:
sabato 20 maggio
Mattina
ore 08.00-08.45 Riscaldamento
ore 09.00 Inizio Gare: 200 Misti SM5- SM14, 150 Misti SM3 – SM4, 100 Stile libero S1-S14, 50 Rana SB2-SB3,
Pomeriggio
ore 15.00-15.45 Riscaldamento
ore 16.00 Inizio Gare: 50 Dorso S1-S5, 400 Stile libero S6-S13, 200 Stile libero S2-S5 – S14, 100 Rana SB4- SB14, 4×50 Stile libero 20 P, 4×100 Misti 34P e 49P e S14
domenica 21 maggio
Mattina
ore 08.00-08.45 Riscaldamento
ore 09.00 Inizio Gare: 100 Dorso S1-S2 e S6 – S14, 50 Stile libero S1-S13, 50 Farfalla S5-S7, 100 Farfalla S8-S14, 4×50 Misti 20 P, 4×100 Stile libero 34 P e 49 P e S14
Finalissima Trofeo Futuri Campioni – nati 2001-2007
Swim4Life Magazine seguirà l’evento dal piano vasca in qualità di Media Partner della FINP.
Da non perdere per prepararsi al meglio ed ispirarsi il video promo dell’evento!
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved