Daniela Deponti e Carlo Arturo Travaini protagonisti al Trofeo di Albaro ed al Vittorino da Feltre

Alla cronaca anche il Trofeo della Regione di Catania che offre il Record Italiano di Antonio Furia nei 100 farfalla M25

Cinque Record Italiani hanno caratterizzato il 6° Trofeo Piscine di Albaro organizzato dalla Nuotatori Genovesi nelle Piscine olimpioniche di Albaro di Genova che hanno visto la partecipazione di 2012 atleti in rappresentanza di 59 squadre.

Il primato più pesante lo ha fatto Jane Ann Hoag del Team Insubrika che nei 400 stile libero ha nuotato in 4’52”21 totalizzando 985,28 punti con il quale ha migliorato di sei centesimi il suo stesso Record Italiano M50 stabilito nella scorsa stagione ai Campionati Italiani.

Seguono il Record Italiano M75 di Vittorio Ermirio della Rari Nantes Spezia nei 100 stile libero con 1’16”83 e 932,32 punti (precedente 1’18”35 di Osvaldo Bertucelli Meotti del 2010), i due Record Italiani M70 di Cristina Mareni della Andrea Doria nei 100 stile libero con 1’30”10 e 876,91 punti (precedente 1’33”81 di Laura Losito Faucci del 2012) e nei 50 stile libero con 39”75 e 875,47 punti (precedente 40”62 di Gabriella Tucci del 2009) ed il Record Italiano M90 di Alba Caffarena della Rapallo Nuoto nei 400 stile libero con 14’20”42 e 747,88 punti (precedente 15’35”67 da lei stessa detenuto dalla scorsa stagione).

I due migliori interpreti per punteggio tabellare sono stati i “soliti” Daniela Deponti, M50 della Brescia Acquarè Mafeco con 1’09”12 e 1013,45 punti nei 100 farfalla e Carlo Arturo Travaini, M50 della Acqua 1 Village con 30”97 e 1009,04 punti nei 50 rana alla loro ennesima migliore prestazione assoluta della stagione.
Con 30”63 e 996,41 punti Daniela Deponti si è inoltre distinta anche nei 50 farfalla disputati successivamente.

nuotatori-genovesiA festeggiare il primato raggiunto nella classifica a squadre è stata proprio la Nuotatori Genovesi con 76.067,37 punti che però per fair play ed ospitalità, ha ceduto la coppa alla Genova Nuoto My Sport con 21.385,36 punti, seguita dunque sul podio da Rapallo Nuoto con 15.318,53 punti e NC Montecarlo – Casale Monferrato con 11.813,67 punti.

Una delle gare più interessanti è stata quella dei 400 stile libero che oltre ai Record ha visto anche due buone prestazioni da parte di Claudia Radice, M50 della Andrea Doria con 5’05”44 e 942,61 punti e Luca Vigneri, M50 della Genova Nuoto My Sport con 4’36”13 e 949,81 punti.

genova-my-sportJane Ann Hoag che ha stabilito il nuovo Record Italiano proprio nei 400 stile, si è poi distinta anche nei 100 dorso segnando 1’16”48 e 957,77 punti, specialità in cui sul campo maschile ha dominato il primatista europeo Maurizio Tersar, M40 della Brescia Acquarè Mafeco con 1’01”31 e 985,97 punti, ripetendosi poi come migliore assoluto anche nei 50 dorso con 28”48 e 974,37 punti.

Doppietta anche per Olessia Bourova, M35 della Rari Nantes Sori con 27”11 e 985,98 punti nei 50 stile libero in cui segnaliamo anche Elisa Bassi, M25 della Multisport con 27”90 e 945,52 punti e nei 50 farfalla con 30”02 e 952,03 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Tra i migliori del meeting segnaliamo infine Gaia Naldini, M40 della Nuotatori Genovesi con 9’50”60 e 958,13 punti ed Eleonora Ferrando, M45 della Genova Nuoto My Sport con 10’21”20 e 936,83 punti negli 800 stile libero.

foto di Renato Consilvio

Clicca qui per i risultati completi

trofeo-vittorino-da-feltreSi cambia Trofeo con il 3° Master Vittorino da Feltre organizzato dalla CAN Vittorino da Feltre, ma non i protagonisti della migliore prestazione assoluta che restano Carlo Arturo Travaini con 31”01 e 1007,74 punti nei 50 rana e Daniela Deponti con 1’09”64 e 1005,89 punti nei 100 farfalla.

La manifestazione disputata nella piscina olimpionica Canottieri Vittorino da Feltre di Piacenza ha visto 238 atleti partecipanti in rappresentanza di 67 compagini, tra le quali a piazzarsi davanti a tutte è stata la Canottieri Vittorino Da Feltre con 35.032,41 punti che però da padroni di casa hanno ceduto la coppa a La Wellness-Milano con 18.066,28 punti, seguita sul podio dalla Prosport Acqua con 16.446,24 punti e dalla Sport Management Lombardia con 14.693,25 punti.

Daniela Deponti ha bissato una delle migliori performance del meeting anche nei 50 farfalla segnando 30”97 e 985,47 punti, seguita da Franca Bosisio, M45 del Team Trezzo Sport che si è distinta con 31”35 e 942,58 punti prima di bissare anche lei nei 100 farfalla con 1’08”70 e 976,13 punti.

Anche Carlo Arturo Travaini si è fatto notare nella sua seconda gara del meeting segnando 26”34 e 943,43 punti nei 50 stile libero, mentre nei 50 farfalla della Deponti segnaliamo anche Paolo Felotti, M55 della Gonzaga Sport Club con 29”35 e 934,24 punti.

Tra i protagonisti assoluti segnaliamo infine Nicoleta Coica, M35 della Nuovo Nuoto-Bologna con 1’17”72 e 958,96 punti e Simone Battiston, M40 del Forum Sport Center con 1’10”49 e 933,18 punti nei 100 rana.

foto di Renato Consilvio

Clicca qui per i risultati completi

antonio-furia-record-italiano-master25-100-farfallaConcludiamo il Report Master della Settimana aperto con il focus sul Trofeo Roma Nuoto Master – clicca qui per leggere l’articolocon il Trofeo della Regione organizzato dalla Sicilia Nuoto nella bella piscina olimpionica Plaia di Catania che ha offerto il Record Italiano M25 di Antonio Furia della Sprinteam, che ha nuotato i 100 farfalla in 56″69 (passaggio ai 50 metri in 25″90) che migliora il 57″09 di Federico Filosi firmato ai Mondiali di Kazan 2015.

La quarta edizione di questa manifestazione ha visto a sorpresa l’arrestarsi dell’escalation di iscritti che nelle precedenti edizioni aveva visto una partecipazione al meeting sempre più alta di anno in anno, partendo dai 357 atleti della prima edizione, seguiti dai 447 della seconda e 476 della terza, crollando ai 372 di quest’anno sfiorando il Record in negativo.

A Trionfare nella classifica a squadre è stato ancora lo Sporting Club Catania con 96.340 punti, seguita sul podio da Sprinteam Catania con 67.479 punti e Città dello Sport Catania con 32.600 punti.

Tra i protagonisti della manifestazione segnaliamo Marco Mattia Conti, M50 del Circolo Canottieri Di Lauria con 1’00″19 e 917 punti nei 100 stile libero e 26″71 e 930 punti nei 50 stile libero in cui il miglior interprete è stato ancora Antonio Furia con 23″85 e 969 punti, a 30 centesimi dal Record Italiano di Michele Ratti che regge già da quattro stagioni, Simone Sciuto, M30 della Pol. SC Catania con 31″31 e 923 punti nei 50 rana e 1’08″30 e 934 punti nei 100 rana, Laura Bianca, M30 dello Sporting Club Catania con 2’17″81 e 922 punti nei 200 stile libero e Mario Fazio Scaccianoce, M30 di Torre del Grifo, in 26″60 e 934 punti, nei 50 farfalla.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine