Convocazioni Azzurre dei giovanissimi per i Giochi Europei Paralimpici Giovanili di Genova 2017!

Sedici convocati dal CT Riccardo Vernole, ma saranno fondamentali le classificazioni internazionali in occasione dell’IDM Berlin e prima dei Giochi Europei

Sono sedici i giovanissimi atleti Azzurri selezionati dal Coordinatore Tecnico Nazionale Riccardo Vernole per la squadra Nazionale che prenderà parte ai prossimi Giochi Europei Paralimpici Giovanili 2017, nove femmine e sette maschi che rappresenteranno l’Italia nell’appuntamento che si terrà in questa occasione tra le mura di casa, a Genova, dal 11 al 14 ottobre.

Le convocazioni, come viene spiegato sul sito web ufficiale della FINP, sono state fatte seguendo un criterio che ha messo alla base gli anni di nascita in base ai quali sono stati pre selezionati gli atleti iscrivibili, dopo di che sono stati vagliati tutti i criteri finalizzati a formare la squadra, ovvero:

– aver ottenuto nelle gare disputate quest’anno punteggi tabellari FINP maggiori di 700 punti
– avere un minimo di esperienza agonistica nazionale ed eventualmente internazionale
– essere presenti nella lista degli “Atleti d’interesse Nazionale” in quanto qualificati alle Paralimpiadi di Rio 2016
– possesso, alla data odierna, della classificazione internazionale, qualora accompagnata da un riscontro prestativo ritenuto valido
– alla data odierna non abbia raggiunto il criterio previsto per la convocazione ai Mondiali di Città del Messico 2017 (30 settembre – 6 ottobre)
– possibilità di rappresentare, nei Settori Maschile e Femminile, le tre tipologie di disabilità (P.I. – V.I. – I.I.)

Le categorie stabilite dal World Para Swimming in cui gli atleti saranno in competizione sono due, Categoria Youth che per i maschi riguarda gli atleti tra i 12 e i 16 anni e per le femmine le atlete tra i 12 e i 15 anni e la Categoria Junior che per i maschi riguarda gli atleti dai 17 ai 18 anni e per le femmine le atlete tra i 16 e 18 anni.

In base a questi criteri Vernole ha convocato:

Femmine 1999-2001 Categoria Youth (12 – 15 anni)

Silvia Vicch S9-SB9-SM9 – PHB Bergamasca Onlus
Sara Belotti S13-SB13-SM13 – Olimpic Swim Pro
Angela Procida S3-SB2-SM3 – Nuotatori Campani
Chiara Cordini S7-SB6-SM7 – AICS Pavia Nuoto
Giorgia Marchi S14-SB14-SM14 – Triestina Nuoto

Silvia-VicchFemmine 2002-2005 Categoria Junior (16 – 18 anni)

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Camilla Luscrì S13-SB13-SM13 –
Marika Del Mastro S9-SB9-SM9 – Circolo Canottieri Aniene
Viviana Teofili S13-SB13-SM13 – S.S. Lazio Nuoto
Caterina Meschini S5-SB5-SM5 – Fabriano Mirasole

Maschi 1999-2000 – Categoria Youth (12 – 16 anni)

Ivan Perfetto S10-SB9-SM10 – Nuotatori Campani
Andrea Lobba S9-SB8-SM9 – Rari Nantes Marostica
Federico Bicelli S9-SB8-SM9 – Polisportiva Bresciana No Frontiere
Salvatore Urso S11-SB11-SM11 – Noived Napoli

Maschi 2001-2005 Categoria Junior (17 – 18 anni)

Misha Palazzo S14-SB14-SM14 – Rari Nantes Verona
Antonio Fantin S7-SB7-SM7 – ASPEA Padova Onlus
Lorenzo L’Abbate S9-SB8-SM9 – Pol.Ha Varese

Fondamentali per alcuni atleti saranno le classificazioni internazionali. Prima dei Giochi infatti, Federico Bicelli (Review 2017), Sara Belotti (Review 2017) e Antonio Fantin dovranno necessariamente passare la classificazione in occasione dell’IDM Berlino, mentre Lorenzo L’Abbate, Chiara Cordini, Giorgia Marchi, Marika Del Mastro, Viviana Teofili e Caterina Meschini verranno classificati pochi giorni prima degli EPYG.

Le iscrizioni saranno concordate con i tecnici societari, tenendo conto dell’importanza di rendere “validi” gli eventi gara, tramite la partecipazione di ogni atleta al maggior numero di gare.
Il team Azzurro di ritroverà nel Collegiale di preparazione già programmato a Scanzano Jonico (MT) dal 19 al 22 giugno.

Clicca qui per il sito web ufficiale dei Giochi Europei Paralimpici Giovanili di Genova 2017

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine