Lanciata ieri la nuova piattaforma web della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico
Sette categorie principali e ben 51 sotto categorie in cui navigare nel sito web nuovo di zecca della Federnuoto Paralimpica, lanciato nella giornata di ieri in concomitanza con la partecipazione della rappresentativa FINP al 54esimo Trofeo Settecolli che ha dato vita da una spettacolare finale open dei 100 stile libero che ha visto trionfare Simone Barlaam della PolHa Varese davanti al compagno di squadra Fabrizio Sottile ed a Riccardo Menciotti del Circolo Canottieri Aniene.
Il nuovo sito web rivisita in toto il precedente, ampliando la facilità di attingere alle informazioni, da quelle fondamentali per la partecipazione al movimento nuoto paralimpico, licenze del world para swimming, classificazione e iscrizione gare, all’albo d’oro dei risultati storici degli Azzurri, per il quale viene illustrato in maniera molto attrattiva il medagliere delle ultime Paralimpiadi di Rio.
Molto interessanti ed utili anche le due sotto categorie dedicate al tesseramento ed alla formazione in cui è possibile trovare tutte le informazioni utili, sia per creare nuove figure professionali nell’ambito tecnico che per tesserare atleti per la partecipazione al movimento nuoto paralimpico, ma più di tutte spicca la sotto categoria dedicata alla ricerca delle Società e degli Impianti sportivi presso i quali poter praticare nuoto per disabili a livello agonistico.
Si tratta di una vera e propria banca dati che contiene contatti mail, numeri di telefono e indirizzi di tutte le struttura italiane dove si pratica nuoto paralimpico, uno strumento fondamentale per tutti quegli atleti disabili che vogliono tuffarsi in questa meravigliosa disciplina sportiva, realizzato in maniera da renderlo molto intuitivo.
Tra le vere novità però, da sottolineare che adesso viene offerto un servizio assistenza anche via chat e che adesso attraverso la nuova piattaforma web, ogni delegato regionale ha il suo spazio in micro sito.
La nuova struttura web della FINP, accessibile anche ai non vedenti ed ipovedenti e realizzata dall’agenzia Enet Group con la forte collaborazione di Giada Lorusso, Responsabile Stampa della Federnuoto Paralimpica, rappresenta un altro tassello dell’evoluzione del nuoto paralimpico italiano, sempre in forte ascesa.
Clicca qui per visitare il sito web FINP
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved