Tra gli italiani si mette in luce anche Alessia Scortechini che ha migliorato il suo Record Italiano S10 dei 100 farfalla segnando il quarto crono mondiale dell’anno che vale la candidatura alla convocazione per i Mondiali
Ritocca il record di partecipazione l’IDM 2017 di Berlino che quest’anno ha registrato più di 600 atleti provenienti da 52 Paesi e 135 compagini che da oggi a domenica 9 luglio daranno vita a quello che è l’ultimo meeting importante prima dei Mondiali World Para Swimming che si terranno dal 30 settembre al 6 ottobre a Città del Messico.
Il riscontro era forse prevedibile, visto che quest’anno l’evento fa parte della nuova Para Swim World Series e visto che inoltre per moltissimi atleti questa tappa rappresenta l’ultima utile per sottoporsi alla Classificazione Internazionale prima dei Mondiali, al fine di rivedere classi di disabilità ed eventualmente avere nuovi obiettivi per la rassegna del Messico.
Degli oltre 600 atleti partecipanti al Meeting Internazionale, ben 35 sono italiani, tre dei quali in rappresentanza della nazionale italiana FISDIR, ovvero Kevin Casali, Kathrin Oberhauser e Silvia Corradin.
Nonostante si trattasse soltanto di batterie di qualifica, oggi è andata subito all’attacco Monica Boggioni che nei 200 stile libero S4 ha migliorato il Record del Mondo da lei stessa detenuto nuotando in 3’02”84.
L’atleta della AICS Pavia Nuoto ha migliorato nettamente il 3’04”62 fatto lo scorso maggio ai Campionati Italiani Società, confermandosi fortemente candidata ad un ruolo da protagonisti ai prossimi mondiali.
Tra gli italiani in evidenza segnaliamo però anche l’ottimo riscontro di Alessia Scortechini del Circolo Canottieri Aniene che ha migliorato il suo Record Italiano S10 dei 100 farfalla di sei decimi segnando 1’08”01 che rappresenta il quarto crono mondiale dell’anno, a sei decimi dal Record Europeo, di Federico Bassani del Circolo Canottieri Aniene che nei 100 rana SB11 ha segnato 1’24”31 fermandosi a tre centesimi dal suo Record Italiano e di Silvia Corradin che ha segnato il primo Record Italiano della classe S14 FISDIR nei 100 farfalla toccando la piastra a 1’36”48.
In questa prima sessione di gare sono arrivati anche il Record del Mondo S3 dei 200 stile della 52enne kazaka Zulfiya Gabidullina che ha chiuso in 3’24”53 con il quale ha cancellato la più giovane olandese Lisette Teunissen con 3’25”17 fatto nella stessa piscina nella scorsa edizione del meeting ed il Record del Mondo SM14 dei 400 misti firmato dalla britannica Jessica-Jane Applegate con 5’13”91 con il quale ha migliorato il suo 5’15”25 del 2015 che hanno preceduto i sei Record del Mondo arrivati nel finale nei 200 dorso.
Oggi pomeriggio occhi puntati sulle finali che verranno disputate dalle ore 17.00 in poi anche per Vincenzo Boni delle Fiamme Oro che nei 200 stile libero S3 ha nuotato le batterie di qualifica segnando il miglior crono in 3’38”46, Federico Morlacchi della Polha Varese che nei 200 stile libero non è andato molto lontano dal Record Europeo chiudendo in 2’04”46, seppure per la sua categoria questa non è una gara da programma mondiali e su Riccardo Menciotti e Simone Ciulli dell’Aniene che nei 100 farfalla S10 hanno segnato rispettivamente il secondo e sesto crono di qualifica con 1’00”09 e 1’02”58.
Clicca qui per accedere alla diretta streaming
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved